Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

BOL D’AIR finisce su Breach Forums. 70k utenti pubblicati senza necessità di pagamento!

Alessio Stefan : 4 Luglio 2024 16:50

Nuovo databreach con una densa quantità di dati in vendita su BreachForum, questa volta la vittima è Bol D’Air parco divertimenti francese.

L’utente xHana con soli 7 post pubblicati e un punteggio di reputazione uguale a 0 su BF stupisce con dati di 70.000 utenti pubblicati senza necessità di pagamento. Tra i dati a disposizione saltano all’occhio email, numero telefonico, indirizzo, password, numero di VAT e data di nascita oltre ad altri dati.

L’autore del breach non ha dichiarato nulla su come è stato eseguito l’attacco ma si è semplicemente limitato ad annunciare la data nella quale il database è stato dumpato ovvero questo 30 Giugno.

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Al momento, non possiamo confermare la veridicità della notizia, poiché l’organizzazione non ha ancora rilasciato alcun comunicato stampa ufficiale sul proprio sito web riguardo l’incidente. Pertanto, questo articolo deve essere considerato come ‘fonte di intelligence’.

MITIGAZIONI USER-LEVEL

Quando si utilizzano piattaforme in mani ex-temporanea o per registrazioni come quelle richieste da Bol d’Air si consiglia :

  1. Utilizzare un email protection (ad esempio quella offerta da DuckDuckGo) per inserire nel database un’indirizzo “decoy” diverso dall’indirizzo email originale. In alternativa inserire un indirizzo email secondario non connesso ad attività lavorative, personali o giornaliere
  2. Se non strettamente necessario e/o richiesto, utilizzare false generalità
  3. Le password non devono essere riciclate da altre gia in uso e, ovviamente, seguire le linee guide standard per ogni password
  4. Non sottovalutare le pubblicazioni di dati come questo, ogni singola informazione riguardanti la persona possono essere usati per attacchi più precisi o furti di identità.

Alessio Stefan
Membro del gruppo di Red Hot Cyber Dark Lab. Studente magistrale di AI & Cybersecurity e CTF player con la passione per l’ethical hacking che lo accompagna sin da giovane età. Trascorre le sue giornate immerso nello studio e scoperta di nuovi metodi di attacco con la giusta dose di pratica. Convinto che l’hacking sia una cultura ne applica i principi non solo nel mondo digitale ma anche alla vita quotidiana nell’attesa di trasformare la sua dedizione in carriera.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Spagna e Portogallo al buio: sospetti di attacco informatico mentre NoName Rivedica

Un’improvvisa e massiccia interruzione di corrente ha colpito la Penisola Iberica, gettando vaste zone di Spagna e Portogallo al buio e causando significative interruzioni alle infras...

Cyberattacchi senza precedenti: il Report DarkMirror di DarkLab lancia l’allarme per l’Italia

Il report DarkMirror Q1 2025 di DarkLab, il laboratorio di Cyber Threat Intelligence di Red Hot Cyber, offre un’analisi dettagliata dell’evoluzione del ransomware in Italia e nel mondo. ...

Ma quale Agenda 2030! 9 reattori nucleari per un chatbot è l’altra faccia dell’intelligenza artificiale

Lo sviluppo di supercomputer per l’intelligenza artificiale sta entrando in una nuova orbita: in termini di scala, costi e consumi energetici e infrastrutture e megaprogetti. Uno studio condott...

25 Aprile: Dalla Resistenza alla Cyber Resistenza – Difendiamo la Libertà Digitale

Il 25 Aprile, data simbolo della Liberazione italiana dal fascismo, ci ricorda il valore della libertà, conquistata con il sacrificio di partigiani e combattenti. In un’era dominata dal di...

Le Action Figure della Cyber Security. Red Hot Cyber lancia la serie “Chiama Ammiocuggino!”

In un mondo dove ogni giorno si registrano migliaia di attacchi informatici, molte aziende continuano a sottovalutare l’importanza della cybersecurity, affidandosi a “sedicenti esperti&#...