Redazione RHC : 4 Marzo 2023 18:21
Mentre Bing, potenziato dall’intelligenza artificiale di ChatGPT e Bard di Google hanno iniziato a testare l’utilizzo delle AI all’interno dei motori di ricerca, anche i motori di ricerca minori scendono nell’arena.
Infatti Brave, giovedì ha aggiunto alcune di quelle capacità di elaborazione del linguaggio direttamente nel suo browser web con una funzione che riassume i risultati della ricerca.
La funzione, chiamata Summarizer, dove Brave genera alcune spiegazioni abbreviate per le domande in alcuni risultati di ricerca, combinandole con collegamenti e note a piè di pagina alle sue fonti di informazioni. È inoltre progettato per offrire frammenti di testo più ricchi che vengono visualizzati nei risultati di ricerca più ordinari.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Google da anni aggiunge risposte più dirette alle query di ricerca, mostrando mappe, orari di lavoro, testi di canzoni e consigli sui prodotti insieme ai collegamenti tradizionali ai siti Web di altri.
I modelli di linguaggio di grandi dimensioni come quello che alimenta ChatGPT sono addestrati a riconoscere i modelli da vaste porzioni di testo. Possono fornire risultati impressionanti, sintetizzare frasi coerenti e persino scrivere saggi su un’immensa varietà di argomenti.
Durante i miei test, ha fornito risultati utili per alcune query, ad esempio “Cos’è il pixel binning?” e “Cosa significano i numeri sui fianchi dei pneumatici?” Ma ha anche faticato a gestire in modo coerente gli elementi temporali per domande di attualità come “Cosa è successo con il pallone spia cinese?” e “L’UE approverà l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft?”
Brave offre un pulsante di feedback per i commenti sui risultati del suo Summarizer e la funzione può essere disabilitata nelle impostazioni.
Brave è un insolito esempio di società di browser indipendente che si è ritagliata una nicchia nonostante il predominio di Chrome di Google e, in misura minore, di Safari di Apple. L’azienda si affida a Chromium, il progetto software guidato da Google che è alla base di Chrome, ma ha creato il proprio motore di ricerca e sistema di annunci.
Brave ha preso piede nel mercato dei browser rimuovendo gli annunci e la tecnologia di tracciamento dai siti Web per impostazione predefinita, sostituendo la propria tecnologia pubblicitaria incentrata sulla privacy come alternativa. Circa 57 milioni di persone ora utilizzano il browser ogni mese e il motore di ricerca che l’azienda ha integrato nel browser ora risponde a 22 milioni di query al giorno.
Gli autori della minaccia collegati all’operazione ransomware Play hanno sfruttato una vulnerabilità zero-day in Microsoft Windows prima della sua correzione, avvenuta l’8 aprile 20...
È stata individuata una campagna di phishing mirata agli utenti SPID dal gruppo del CERT-AgID, che sfrutta indebitamente il nome e il logo della stessa AgID, insieme al dominio recentemente regis...
Nel mondo del cybercrime organizzato, Darcula rappresenta un salto di paradigma. Non stiamo parlando di un semplice kit di phishing o di una botnet mal gestita. Darcula è una piattaforma vera e p...
Cloudflare afferma di aver prevenuto un numero record di attacchi DDoS da record nel 2024. Il numero di incidenti è aumentato del 358% rispetto all’anno precedente e del 198% ris...
Il gigante delle telecomunicazioni sudcoreano SK Telecom ha sospeso le sottoscrizioni di nuovi abbonati in tutto il paese, concentrandosi sulla sostituzione delle schede SIM di 25 milioni di...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006