Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Caos a Seattle: Un Attacco Informatico Paralizza l’Aeroporto SEA-TAC

Redazione RHC : 27 Agosto 2024 20:18

L’aeroporto internazionale di Seattle-Tacoma (SEA-TAC) sta subendo gravi interruzioni del sistema IT causate da un possibile attacco informatico. L’incidente, iniziato il 24 agosto, ha causato ritardi nei voli e problemi con il check-in dei passeggeri, complicando seriamente le operazioni nel più grande aeroporto della regione.

Il 24 agosto, è stato riferito che le reti dell’agenzia, compresi i sistemi aeroportuali SEA, avevano subito un’interruzione. Gli esperti hanno suggerito che il fallimento sia stato causato da un attacco informatico. I sistemi critici sono stati isolati per prevenire ulteriori problemi. I rappresentanti dell’aeroporto hanno riportato che al momento non è possibile definire quando sarà ripristinato il normale funzionamento, anche se i lavori per riportare i sistemi al normale funzionamento continuano.

I passeggeri sono pregati di essere preparati ai ritardi e di controllare le informazioni del volo sui siti web delle compagnie aeree. Il sito web ufficiale dell’aeroporto non è disponibile e i terminali per il check-in sono temporaneamente fuori servizio.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Si consiglia ai passeggeri di effettuare il check-in per i voli tramite le applicazioni della compagnia aerea e di tenere conto anche del tempo aggiuntivo impiegato per arrivare in aeroporto e svolgere tutte le procedure.

Nonostante i problemi con i sistemi informatici, i voli non sono stati cancellati, ma molti passeggeri segnalano ritardi di diverse ore. Particolari difficoltà sono sorte con il sistema di smistamento dei bagagli, come ha comunicato Alaska Airlines. Si consiglia vivamente ai passeggeri di limitarsi al bagaglio a mano ove possibile ed evitare di registrare il bagaglio per ridurre al minimo possibili ritardi.

Ad oggi nessun gruppo di hacker noto ha rivendicato la responsabilità dell’attacco. L’FBI ha detto ai media che è a conoscenza della situazione e sta lavorando con i partner per chiarire tutte le circostanze dell’incidente, ma non sono state ancora fornite ulteriori informazioni.

Essendo il principale aeroporto internazionale di Seattle e il più trafficato del Pacifico nordoccidentale, SEA-TAC ha servito quasi 51 milioni di passeggeri nel 2023. L’aeroporto è un hub chiave per Alaska Airlines e Delta Air Lines, che serve 91 destinazioni nazionali e 28 internazionali.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Se è gratuito, il prodotto sei tu. Google paga 314 milioni di dollari per violazione dei dati agli utenti Android

Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...

CTF di RHC 2025. Ingegneria sociale in gioco: scopri la quarta “flag” non risolta

La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...

Linux Pwned! Privilege Escalation su SUDO in 5 secondi. HackerHood testa l’exploit CVE-2025-32463

Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...

Hackers nordcoreani a libro paga. Come le aziende hanno pagato stipendi a specialisti IT nordcoreani

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...

Mi Ami, Non mi Ami? A scusa, sei un Chatbot!

Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...