
Redazione RHC : 27 Agosto 2024 20:18
L’aeroporto internazionale di Seattle-Tacoma (SEA-TAC) sta subendo gravi interruzioni del sistema IT causate da un possibile attacco informatico. L’incidente, iniziato il 24 agosto, ha causato ritardi nei voli e problemi con il check-in dei passeggeri, complicando seriamente le operazioni nel più grande aeroporto della regione.
Il 24 agosto, è stato riferito che le reti dell’agenzia, compresi i sistemi aeroportuali SEA, avevano subito un’interruzione. Gli esperti hanno suggerito che il fallimento sia stato causato da un attacco informatico. I sistemi critici sono stati isolati per prevenire ulteriori problemi. I rappresentanti dell’aeroporto hanno riportato che al momento non è possibile definire quando sarà ripristinato il normale funzionamento, anche se i lavori per riportare i sistemi al normale funzionamento continuano.
I passeggeri sono pregati di essere preparati ai ritardi e di controllare le informazioni del volo sui siti web delle compagnie aeree. Il sito web ufficiale dell’aeroporto non è disponibile e i terminali per il check-in sono temporaneamente fuori servizio.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Si consiglia ai passeggeri di effettuare il check-in per i voli tramite le applicazioni della compagnia aerea e di tenere conto anche del tempo aggiuntivo impiegato per arrivare in aeroporto e svolgere tutte le procedure.
Nonostante i problemi con i sistemi informatici, i voli non sono stati cancellati, ma molti passeggeri segnalano ritardi di diverse ore. Particolari difficoltà sono sorte con il sistema di smistamento dei bagagli, come ha comunicato Alaska Airlines. Si consiglia vivamente ai passeggeri di limitarsi al bagaglio a mano ove possibile ed evitare di registrare il bagaglio per ridurre al minimo possibili ritardi.
Ad oggi nessun gruppo di hacker noto ha rivendicato la responsabilità dell’attacco. L’FBI ha detto ai media che è a conoscenza della situazione e sta lavorando con i partner per chiarire tutte le circostanze dell’incidente, ma non sono state ancora fornite ulteriori informazioni.
Essendo il principale aeroporto internazionale di Seattle e il più trafficato del Pacifico nordoccidentale, SEA-TAC ha servito quasi 51 milioni di passeggeri nel 2023. L’aeroporto è un hub chiave per Alaska Airlines e Delta Air Lines, che serve 91 destinazioni nazionali e 28 internazionali.
Redazione
Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...

Gli aggressori stanno attivamente sfruttando una falla critica nel sistema di protezione delle applicazioni web FortiWeb (WAF) prodotto da Fortinet, che potrebbe essere utilizzata come mezzo per condu...