Redazione RHC : 7 Gennaio 2025 11:22
Si ritiene che la nave mercantile battente bandiera del Camerun Shunxing39 abbia danneggiato un cavo di comunicazione sottomarino il 3 gennaio vicino al porto di Keelung, nel nord-est di Taiwan. L’incidente ha sollevato preoccupazioni a Taiwan per un possibile intervento cinese, ha riferito il Financial Times .
Secondo le autorità taiwanesi, la nave appartiene alla compagnia di Hong Kong Jie Yang Trading Limited, il cui direttore è un cittadino cinese. A seguito del danneggiamento del cavo, l’operatore di telecomunicazioni Chunghwa Telecom ha rapidamente reindirizzato i dati digitali su altre linee per ridurre al minimo le interruzioni.
Il sistema di identificazione automatica delle navi e i dati satellitari hanno confermato che Shunxing39 stava trascinando l’ancora lungo il fondale marino nel punto della rottura del cavo. Tuttavia, la nave non ha potuto essere fermata a causa del maltempo. La Guardia Costiera di Taiwan ha condotto solo un’ispezione esterna della nave e ha stabilito un contatto radio con il capitano. Secondo i funzionari della sicurezza nazionale, la nave è in pessime condizioni e somiglia alle navi della “flotta ombra”.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Taiwan ha richiesto assistenza alla Corea del Sud poiché la prossima destinazione della nave è Busan. L’incidente ha accresciuto le preoccupazioni di Taiwan riguardo ai possibili tentativi cinesi di influenzare le infrastrutture critiche.
Questo caso è stato l’ultimo di una serie di incidenti simili. Nel dicembre 2024, il cavo Esltink 2 che collega la Finlandia e l’Estonia è stato danneggiato nel Mar Baltico. La guardia costiera finlandese ha arrestato la petroliera Eagle S, sospettata di coinvolgimento nella scogliera.
Nel novembre 2024, le rotture dei cavi tra Lituania, Svezia, Finlandia e Germania hanno sollevato preoccupazioni sul fatto che le infrastrutture sottomarine stessero diventando sempre più vulnerabili ai danni.
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006