Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Class action contro OnlyFans! Ma quali modelle formose, erano i dipendenti dell’agenzia

Redazione RHC : 4 Aprile 2025 12:26

La piattaforma OnlyFans si è ritrovata al centro di una causa legale, questa volta per accuse di frode ai danni degli utenti. Due residenti dell’Illinois hanno intentato una class action contro l’azienda, sostenendo che invece delle promesse interazioni faccia a faccia con le modelle, stavano interagendo con lavoratori assunti che si spacciavano per creatori di contenuti.

I querelanti, identificati nei documenti come M. Brunner e J. Fry, sostengono di essere stati tratti in inganno circa la natura delle comunicazioni sulla piattaforma. Credevano di ricevere messaggi privati ​​e video direttamente dalle modelle che seguivano. Secondo loro, se avessero saputo in anticipo che i responsabili della corrispondenza erano i dipendenti dell’agenzia e non le autrici delle pagine, non avrebbero pagato l’intero abbonamento o si sarebbero rifiutati di partecipare.

La causa è diretta contro Fenix ​​​​Internet, LLC e Fenix ​​​​International Limited, i proprietari della piattaforma OnlyFans. Sebbene la causa non contenga prove dirette che le comunicazioni fossero effettivamente con dipendenti assunti, gli utenti affermano di essere diventati sospettosi dopo aver notato delle incongruenze nelle risposte e un volume irrealistico di messaggi provenienti da quella che sembra essere la stessa persona, soprattutto se si tratta di un account con centinaia di migliaia di follower.

Prompt Engineering & Sicurezza: diventa l’esperto che guida l’AI

Vuoi dominare l’AI generativa e usarla in modo sicuro e professionale? Con il Corso Prompt Engineering: dalle basi alla cybersecurity, guidato da Luca Vinciguerra, data scientist ed esperto di sicurezza informatica, impari a creare prompt efficaci, ottimizzare i modelli linguistici e difenderti dai rischi legati all’intelligenza artificiale. Un percorso pratico e subito spendibile per distinguerti nel mondo del lavoro.
Non restare indietro: investi oggi nelle tue competenze e porta il tuo profilo professionale a un nuovo livello.
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

I documenti affermano che J. Fry ha creato l’account per intrattenere conversazioni amichevoli con le modelle e condividere le foto dei piatti che cucinava. Tuttavia, ben presto cominciò a notare errori e incongruenze nella corrispondenza, il che fece sorgere dubbi sull’autenticità della comunicazione. Gli attori sostengono che OnlyFans ha consapevolmente permesso che questa situazione si verificasse, traendo profitto dall’inganno degli utenti e violando così le aspettative degli abbonati e i termini dell’accordo implicito tra la piattaforma e i suoi clienti.

La pratica di assumere agenzie per gestire gli account e comunicare con gli abbonati su OnlyFans esiste da diversi anni. Alcune agenzie offrono apertamente servizi di corrispondenza con i fan per conto delle modelle, anche se non tutti i creatori di contenuti ricorrono a tale assistenza.

Nel 2021 è stata intentata una causa simile contro la Unruly Agency, accusata di aver ingannato i suoi dipendenti e di aver estorto loro dati intimi con il pretesto di una comunicazione sincera.

L’anno scorso, un portavoce di OnlyFans ha affermato che i creatori possono collaborare con una serie di terze parti, dai fotografi ai manager alle agenzie, per migliorare l’efficienza. Tuttavia, è stato sottolineato che questi appaltatori non rappresentano la piattaforma stessa e non sono ad essa direttamente associati.

I rappresentanti di OnlyFans non hanno ancora risposto alle richieste di commento dei giornalisti sulla nuova causa.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Due bug critici in Cisco ASA e FTD: score 9.9 e rischio esecuzione di codice remoto
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...

Linux balla la samba… ma cade in una race condition. Una falla critica minaccia il kernel
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...

Criptovalute, ransomware e hamburger: la combo fatale per Scattered Spider
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...

Rilevate vulnerabilità Zero-Day in Cisco IOS e IOS XE: Aggiornamenti Urgenti
Di Redazione RHC - 25/09/2025

Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...

Esce Kali Linux 2025.3! Nuova release con miglioramenti e nuovi strumenti
Di Redazione RHC - 24/09/2025

Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...