Redazione RHC : 29 Luglio 2025 12:00
I fisici dell’Università di Aalto (Finlandia) hanno stabilito un nuovo record mondiale per la durata dello stato coerente di un qubit superconduttore, l’elemento principale di un computer quantistico. Sono riusciti a raggiungere un tempo di coerenza massimo di 1 millisecondo, con un valore mediano di 0,5 millisecondi. Questo valore è notevolmente superiore ai valori precedenti, che raramente raggiungevano 0,6 millisecondi e risultavano solitamente instabili.
Nel calcolo quantistico, anche le frazioni di millisecondo contano. Più a lungo un qubit rimane in uno stato quantistico coerente, più operazioni possono essere svolte da un computer quantistico prima che si verifichino errori. Come sottolineano gli autori dello studio, tali progressi sono importanti non solo per il calcolo quantistico, ma anche per lo sviluppo di sensori e simulatori quantistici.
La chiave del successo sta nel miglioramento del design e dei materiali. I ricercatori hanno creato un nuovo tipo di qubit transmon, un tipo di qubit superconduttore resistente al rumore e ampiamente utilizzato nella moderna tecnologia quantistica. Hanno utilizzato film superconduttori ultrapuri e hanno prodotto il chip in un ambiente sterile. Gli elementi del circuito sono stati incisi mediante litografia a fascio di elettroni e le giunzioni Josephson, responsabili del comportamento quantistico, prodotte con elevata precisione.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Particolare attenzione è stata prestata alla purezza dei materiali e alla protezione dall’ossidazione. Anche difetti microscopici possono distruggere prematuramente lo stato quantico. Il chip è stato raffreddato a una temperatura prossima allo zero assoluto in un sistema frigorifero a diluizione, quindi è stato utilizzato uno speciale amplificatore per leggere i segnali senza distorsioni.
Dei quattro qubit sul chip, uno, denominato Q2, ha mostrato prestazioni particolarmente notevoli. Ha raggiunto costantemente una coerenza superiore al millisecondo in esperimenti ripetuti, confermando la robustezza della tecnica. Risultati simili sono già stati dimostrati da ricercatori che sono riusciti a far sì che i qubit superconduttori conservassero le informazioni 10 volte più a lungo del normale.
Sebbene il risultato rappresenti un importante passo avanti, la scalabilità rimane una sfida. Garantire una coerenza stabile su centinaia o migliaia di qubit transmon su un singolo chip è molto più difficile che con una singola istanza. Tuttavia, gli autori hanno pubblicato apertamente tutti i dettagli della tecnica, inclusi circuiti, parametri e protocolli di misura, in modo che altri gruppi di ricerca possano replicare e consolidare questo successo.
La ricerca è pubblicata sulla rivista Nature Communications e potrebbe avvicinare le tecnologie quantistiche alle applicazioni pratiche nel mondo reale.
Nella giornata di oggi, la nuova cyber-gang “The Gentlemen” rivendica all’interno del proprio Data Leak Site (DLS) al laboratorio Santa Rita. Disclaimer: Questo rapporto include screenshot e/o t...
SAP ha reso disponibili degli aggiornamenti per la sicurezza Martedì, con l’obiettivo di risolvere varie vulnerabilità. Tra queste vulnerabilità, ve ne sono tre particolarmente critiche che si ve...
Ci stiamo avviando a passi da gigante vero l’uroboro, ovvero il serpente che mangia la sua stessa coda. Ne avevamo parlato qualche settimana fa che il traffico umano su internet è in calo vertigino...
A fine agosto, GreyNoise ha registrato un forte aumento dell’attività di scansione mirata ai dispositivi Cisco ASA. Gli esperti avvertono che tali ondate spesso precedono la scoperta di nuove vulne...
Con una drammatica inversione di tendenza, il Nepal ha revocato il blackout nazionale sui social media imposto la scorsa settimana dopo che aveva scatenato massicce proteste giovanili e causato almeno...