Redazione RHC : 7 Ottobre 2021 08:47
La cyber gang ransomware Conti, ha rilasciato una dichiarazione indirizzata alle società attaccate. Il gruppo ha minacciato le vittime di pubblicare i file rubati se i dettagli delle trattative per il riscatto o gli screenshot vengano rilasciati ai giornalisti.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Se un dipendente dell’azienda attaccata carica una copia della richiesta di riscatto o un codice di esempio su un portale come VirusTotal, i collegamenti alla chat web forniti nella richiesta di riscatto e altre informazioni diventano disponibili per i ricercatori di sicurezza. I ricercatori di solito accedono alle pagine di negoziazione e talvolta le pubblicano sui social media (di fatto come spesso facciamo.anche noi di RHC).
Spesso, gli esperti di sicurezza informatica collaborano anche con agenzie di stampa specializzate e forniscono loro informazioni su incidenti che coinvolgono ransomware, anche se la società attaccata non ha fornito tali informazioni.
In genere, gli screenshot pubblicati mostrano trattative standard tra il ransomware e la vittima per pagare il riscatto.
Tuttavia, a volte gli screenshot contengono informazioni sull’attacco stesso, in particolare su come sono state violate le reti, quali dati sono stati rubati dagli aggressori e come la vittima ha nascosto i trasferimenti di denaro per evitare la punizione delle autorità per aver violato le sanzioni. Questo anche vista la stretta relativa al pagamento del ransomware tramite criptovaluta.
I ricercatori pubblicano questi screenshot da anni, ma Conti non è d’accordo con la pratica. A giudicare dalla nuova dichiarazione del gruppo, non tollererà più la pubblicazione di screenshot delle sue trattative con le vittime.
Il ransomware ha spiegato di aver deciso di porre fine alla pubblicazione dopo l’attacco al produttore di elettronica giapponese JVCKenwood.
L’attacco è avvenuto una settimana fa, e quando gli screenshot sono apparsi improvvisamente sul Web durante le trattative, Conti ha deciso di interrompere la discussione e pubblicare i dati rubati a JVCKenwood.
“Se vediamo prove evidenti che i colloqui sono trapelati verso i media, interromperemo e pubblicheremo tutti i file sul nostro blog. Siamo la squadra migliore, puoi cercare su Google le nostre entrate. Questo è possibile solo grazie alla nostra eccezionale reputazione. preservare il nostro buon nome, dovremo interrompere le trattative, anche se si tratta di dieci milioni, senza dubbio lo faremo”.
ha detto il gruppo.
Conti, infatti, non si preoccupa tanto della propria reputazione quanto cerca di prendere il controllo della copertura mediatica degli attacchi. Gli aggressori cercano di trasferire la responsabilità dei negoziati falliti e delle successive fughe di notizie su ricercatori e giornalisti, anche se la cosa potrebbe essere a prima vista superficiale.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006