Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Fortinet 970x120px
LECS 320x100 1
Costa 5 iPhone, salta, tira pugni ma ancora non lava i piatti. R1, il robot cinese che sta sconvolgendo il web

Costa 5 iPhone, salta, tira pugni ma ancora non lava i piatti. R1, il robot cinese che sta sconvolgendo il web

Redazione RHC : 2 Agosto 2025 16:55

Nel panorama sempre più affollato dei robot umanoidi, il nuovo Unitree R1 ha fatto notizia non solo per le sue capacità acrobatiche, ma soprattutto per un prezzo che rompe gli schemi: circa 5.900 dollari (circa 5.500 euro). Un costo sorprendente se pensiamo che i modelli precedenti – come il G1 della stessa Unitree – arrivavano a sfiorare i 99.000 yuan (oltre 12.000 euro).

Ma cosa può fare davvero il R1? E possiamo immaginarlo davvero come assistente domestico?

Tecnologia e caratteristiche

R1 è alto circa 1,21 metri, pesa 25 kg e ha ben 26 gradi di libertà che gli permettono movimenti complessi e fluidi: capriole, pugni, calci rotanti, perfino verticali. Il tutto grazie a una combinazione di motori ad alta coppia, giunti avanzati e un modulo di intelligenza artificiale capace di riconoscere voce, immagini e rispondere ai comandi.


Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Integra:

  • Telecamera binoculare per la visione 3D
  • Microfoni e altoparlanti stereo
  • Connettività Wi‑Fi 6 e Bluetooth 5.2
  • Batteria rimovibile che garantisce circa 1 ora di autonomia

E nelle faccende di casa?

Qui arriva la (parziale) delusione:

  • La versione base del R1 non ha mani funzionanti; può muovere le braccia, ma non afferrare o manipolare oggetti.
  • L’autonomia ridotta e la necessità di script o comandi manuali rendono complesso pensare a un robot che lavi i piatti o passi l’aspirapolvere.

Chi vuole davvero provare a trasformarlo in un aiuto domestico deve guardare alla versione EDU, dotata di mani tattili e modulo di calcolo più potente, ma a un prezzo più alto.

A cosa serve davvero oggi?

Il R1 non è (ancora) il maggiordomo robotico che sogniamo, ma ha un potenziale enorme:

  • Robotica educativa e ricerca
  • Sperimentazione di IA e algoritmi di percezione e movimento
  • Dimostrazioni ed eventi (immaginate un robot che fa parkour dal vivo)
  • Sviluppo di applicazioni custom per aziende o università

Perché è importante

Il vero punto forte del R1 è il prezzo: meno di 6.000 dollari significano che startup, ricercatori e maker possono finalmente mettere le mani su un umanoide programmabile, senza dover investire cifre a sei zeri.

In più, Unitree ha dimostrato che è possibile progettare robot complessi con costi relativamente accessibili, accelerando una corsa che potrebbe trasformare profondamente mercati come:

  • la formazione tecnica e universitaria
  • l’intrattenimento live e digitale
  • l’industria e la robotica collaborativa

Conclusione

Il Unitree R1 oggi è più performer da palco che domestico. Ma, se guardiamo alla velocità con cui l’azienda cinese sta migliorando design e prezzi, possiamo immaginare un futuro non troppo lontano in cui avere un robot umanoide in casa non sarà più fantascienza, ma una realtà accessibile.

Per ora, chi vorrà provare a farlo cucinare o pulire dovrà armarsi di pazienza, tanto codice… e probabilmente qualche upgrade hardware.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Microsoft Teams farà la spia al tuo capo quando non sei in ufficio! A dicembre il deploy del tracciamento della posizione
Di Redazione RHC - 27/10/2025

Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Immagine del sito
Mentre Papa Francesco è Vivo e continua il suo ministero, la disinformazione Galoppa
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Immagine del sito
BreachForums rinasce ancora dopo l’ennesima chiusura dell’FBI
Di Redazione RHC - 26/10/2025

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Immagine del sito
Blackout internet di 3 giorni a Caponago: una volpe ha morso e distrutto la fibra ottica
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Immagine del sito
RCE critica in Microsoft WSUS sfruttata attivamente. CISA avverte: rischio imminente
Di Redazione RHC - 25/10/2025

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...