Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ransomfeed 320x100 1
Cronache dal darkweb: Chi prenderà il posto dei mercati dell’Hydra? Analizziamo i tre maggiori candidati

Cronache dal darkweb: Chi prenderà il posto dei mercati dell’Hydra? Analizziamo i tre maggiori candidati

Redazione RHC : 15 Febbraio 2023 16:20


Prima della chiusura del sito underground Hydra, il reddito giornaliero medio di tutti i mercati sotterranei era stato stimato a circa 4,2 milioni di dollari.

Dopo la chiusura del mercato, secondo Chainalysis, questa cifra è scesa a 447mila dollari. Se nel 2021 le entrate del mercato DarkWeb erano di circa 3,1 miliardi di dollari, nel 2022 le entrate del darknet sono scese a 1,5 miliardi di dollari.

Trend delle revenue dei mercati underground (fonte Chainalysis)

10 mesi dopo la chiusura dei mercati dell’Hydra, il commercio del dark web non si è ancora ripreso. Secondo Chainalysis, ci sono tre nuovi candidati per il più grande mercato online:

  • OMG!OMG! Market
  • Blacksprut
  • Mega Darknet Market.

Rhc Conference Sponsor Program 2

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!
Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

OMG! OMG! Market ha preso il comando tra i tre, raggiungendo una quota di mercato superiore al 65%, ma dopo un attacco DDoS a giugno, la sua posizione si è indebolita e i clienti hanno iniziato a passare a mercati concorrenti.

TOP25 market underground (fonte Chainalysis)

Attualmente, non esiste un leader chiaro tra i mercati del dark web online.

Secondo lo studio, il modo principale per attrarre ex clienti Hydra nei mercati clandestini è fornire servizi per il riciclaggio di criptovalute e denaro fiat. 

Per moneta fiat si intende una valuta nazionale non ancorata al prezzo di una materia prima come oro o argento. Il valore di una moneta fiat è legato in larga parte alla fiducia nei confronti dell’autorità che la emette, che di norma coincide ad uno Stato o una banca centrale.

Chainalysis riferisce che Mega Darknet, Blacksprut e OMG hanno iniziato a offrire servizi di riciclaggio di denaro in criptovaluta per attirare ex utenti Hydra. Gli analisti hanno anche trovato prove di collaborazione tra queste piattaforme.

Secondo Eric Jardine, che è il capo della ricerca sul crimine informatico presso Chainalysis, i mercati si stanno trasformando in fornitori di servizi finanziari per i criminali informatici. Secondo Carl Steinkamp della società di consulenza sulla sicurezza informatica Coalfire, la presenza di tali servizi incoraggia gli aggressori a commettere nuovi crimini informatici legati alle risorse digitali.

A gennaio si è saputo che Solaris, un grande mercato del dark web specializzato in sostanze illecite, era stato ” rilevato ” da un concorrente più piccolo chiamato Kraken. I suoi rappresentanti affermano di aver violato il sito Web e i database di Solaris il 13 gennaio 2022.

Il 4 febbraio, sul territorio di Mosca, i passanti hanno iniziato a notare molti cartelloni elettronici che pubblicizzavano un mercato illegale di darknet chiamato BlackSprut. Un enorme striscione animato mostrava una ragazza che indossava una maschera con la didascalia “Alla ricerca del meglio vieni da me”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Google Gemini 3.0: novità e aggiornamenti per l’assistente AI più atteso dell’anno
Di Redazione RHC - 09/11/2025

Nel corso dell’ultima settimana, Google ha annunciato che l’assistente Gemini potrà da ora integrare nativamente i servizi YouTube e Google Maps senza la necessità di utilizzare comandi specific...

Immagine del sito
La favola di Borgomastro che pensò di bandire le accette… ma poi arrivarono le Seghe
Di Stefano Gazzella - 09/11/2025

C’era una volta una Città che aveva un Bosco Magico. Era felice di averlo, anche un po’ orgoglioso. Motivo per cui tutti i cittadini facevano volentieri meno a qualche piccola comodità per mante...

Immagine del sito
New York fa causa a Facebook, Instagram, TikTok e YouTube per crisi di salute mentale tra i giovani
Di Redazione RHC - 09/11/2025

La città di New York ha intentato una causa mercoledì contro un gruppo di piattaforme di social media di spicco, come TikTok, YouTube, Instagram e Facebook, con l’accusa di aver contribuito a scat...

Immagine del sito
Il nuovo obiettivo di Microsoft per l’intelligenza artificiale? La medicina!
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Il colosso della tecnologia ha annunciato la creazione di un nuovo team di sviluppo per un’intelligenza artificiale “sovrumana” che supererà in accuratezza gli esperti umani nelle diagnosi medi...

Immagine del sito
La password più usata nel 2025? E’ ancora “123456”! L’umanità non impara mai
Di Redazione RHC - 08/11/2025

Nel 2025, gli utenti fanno ancora molto affidamento sulle password di base per proteggere i propri account. Uno studio di Comparitech, basato sull’analisi di oltre 2 miliardi di password reali trape...