Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Cronache dal darkweb: Chi prenderà il posto dei mercati dell’Hydra? Analizziamo i tre maggiori candidati

Redazione RHC : 15 Febbraio 2023 16:20


Prima della chiusura del sito underground Hydra, il reddito giornaliero medio di tutti i mercati sotterranei era stato stimato a circa 4,2 milioni di dollari.

Dopo la chiusura del mercato, secondo Chainalysis, questa cifra è scesa a 447mila dollari. Se nel 2021 le entrate del mercato DarkWeb erano di circa 3,1 miliardi di dollari, nel 2022 le entrate del darknet sono scese a 1,5 miliardi di dollari.

Trend delle revenue dei mercati underground (fonte Chainalysis)

10 mesi dopo la chiusura dei mercati dell’Hydra, il commercio del dark web non si è ancora ripreso. Secondo Chainalysis, ci sono tre nuovi candidati per il più grande mercato online:

  • OMG!OMG! Market
  • Blacksprut
  • Mega Darknet Market.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    OMG! OMG! Market ha preso il comando tra i tre, raggiungendo una quota di mercato superiore al 65%, ma dopo un attacco DDoS a giugno, la sua posizione si è indebolita e i clienti hanno iniziato a passare a mercati concorrenti.

    TOP25 market underground (fonte Chainalysis)

    Attualmente, non esiste un leader chiaro tra i mercati del dark web online.

    Secondo lo studio, il modo principale per attrarre ex clienti Hydra nei mercati clandestini è fornire servizi per il riciclaggio di criptovalute e denaro fiat. 

    Per moneta fiat si intende una valuta nazionale non ancorata al prezzo di una materia prima come oro o argento. Il valore di una moneta fiat è legato in larga parte alla fiducia nei confronti dell’autorità che la emette, che di norma coincide ad uno Stato o una banca centrale.

    Chainalysis riferisce che Mega Darknet, Blacksprut e OMG hanno iniziato a offrire servizi di riciclaggio di denaro in criptovaluta per attirare ex utenti Hydra. Gli analisti hanno anche trovato prove di collaborazione tra queste piattaforme.

    Secondo Eric Jardine, che è il capo della ricerca sul crimine informatico presso Chainalysis, i mercati si stanno trasformando in fornitori di servizi finanziari per i criminali informatici. Secondo Carl Steinkamp della società di consulenza sulla sicurezza informatica Coalfire, la presenza di tali servizi incoraggia gli aggressori a commettere nuovi crimini informatici legati alle risorse digitali.

    A gennaio si è saputo che Solaris, un grande mercato del dark web specializzato in sostanze illecite, era stato ” rilevato ” da un concorrente più piccolo chiamato Kraken. I suoi rappresentanti affermano di aver violato il sito Web e i database di Solaris il 13 gennaio 2022.

    Il 4 febbraio, sul territorio di Mosca, i passanti hanno iniziato a notare molti cartelloni elettronici che pubblicizzavano un mercato illegale di darknet chiamato BlackSprut. Un enorme striscione animato mostrava una ragazza che indossava una maschera con la didascalia “Alla ricerca del meglio vieni da me”.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Buon compleanno Windows 95: 30 anni per un sistema che ha cambiato i PC per sempre!
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Il 24 agosto 2025 ha segnato i 30 anni dal lancio di Windows 95, il primo sistema operativo consumer a 32 bit di Microsoft destinato al mercato di massa, che ha rivoluzionato in modo significativo il ...

    STAGERSHELL: quando il malware non lascia tracce. L’analisi di Malware Forge
    Di Sandro Sana - 26/08/2025

    All’inizio del 2025 un’organizzazione italiana si è trovata vittima di un’intrusione subdola. Nessun exploit clamoroso, nessun attacco da manuale. A spalancare la porta agli ...

    Nessun Miracolo! L’Università Pontificia Salesiana cade vittima del ransomware
    Di Redazione RHC - 26/08/2025

    Nella notte del 19 agosto l’infrastruttura informatica dell’Università Pontificia Salesiana (UPS) è stata vittima di un grave attacco informatico che ha reso temporaneamente in...

    Stai pianificando il passaggio da Windows a Linux? Allora passa, APT36 è già lì ad aspettarti!
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    APT36, noto anche come Transparent Tribe, ha intensificato una nuova campagna di spionaggio contro organizzazioni governative e di difesa in India. Il gruppo, legato al Pakistan, è attivo almeno ...

    Malware Forge: Nasce il laboratorio di Malware Analysis di Red Hot Cyber
    Di Redazione RHC - 25/08/2025

    Nasce una nuova stella all’interno dell’ecosistema di Red Hot Cyber, un progetto pianificato da tempo che oggi vede finalmente la sua realizzazione. Si tratta di un laboratorio allȁ...