Redazione RHC : 31 Dicembre 2024 15:56
Gli specialisti di VulnCheck hanno segnalato lo sfruttamento attivo di una pericolosa vulnerabilità nei router del marchio Four-Faith. La vulnerabilità, identificata come CVE-2024-12856 (CVSS: 7.2), è un errore di command injection del sistema operativo. Interessa i modelli F3x24 e F3x36.
Il problema diventa serio nei casi in cui gli utenti non hanno modificato le credenziali predefinite per accedere al pannello web del dispositivo. Ciò consente agli aggressori non autenticati di eseguire comandi arbitrari. Se l’attacco ha successo, gli hacker ottengono l’accesso remoto tramite una shell inversa.
Gli attacchi sono stati registrati dall’indirizzo IP 178.215.238[.]91, precedentemente utilizzato per sfruttare la vulnerabilità CVE-2019-12168.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Gli esperti di GreyNoise hanno confermato che i tentativi di attacchi sfruttando questa vulnerabilità sono continuati fino a metà dicembre 2024.
Secondo VulnCheck, la vulnerabilità CVE-2024-12856 è correlata al parametro adj_time_year utilizzato per modificare l’ora di sistema del dispositivo tramite richieste HTTP /apply.cgi. Ciò rende possibile lo sfruttamento durante la trasmissione dei dati tramite il parametro send_type=adjust_sys_time.
Gli analisti di Censys hanno identificato più di 15.000 dispositivi Four-Faith vulnerabili disponibili su Internet, aumentando la portata della minaccia.
Si ritiene che gli attacchi siano iniziati all’inizio di novembre 2024. VulnCheck ha segnalato il problema allo sviluppatore il 20 dicembre 2024, ma non ci sono ancora informazioni sul rilascio di una correzione.
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...
Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...
L’11 luglio, ora locale, è stato rivelato che Google DeepMind aveva “reclutato” con successo il team principale della startup di intelligenza artificiale Windsurf. Non molto ...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006