Redazione RHC : 25 Ottobre 2020 07:19
La gang di #Darkside #ransomware ha donato 10.000 dollari ricevuti come parte delle richieste di riscatto a #Children International e The Water Project.
Children International, è una organizzazione #noprofit per l’aiuto ai #bambini in condizioni di estrema povertà, mentre The Water Project, è un’altra organizzazione noprofit che mira a fornire accesso ad acqua pulita in tutta l’Africa sub-sahariana.
Ogni organizzazione ha ricevuto 0,88 #bitcoin (~ 10.000 dollari) la scorsa settimana, secondo le transazioni sulla #blockchain di Bitcoin.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il mittente della transazione era appunto il gruppo di hacker Darkside che risulta attivo dall’agosto 2020 che nella scena si occupa di attacchi verso grandi reti aziendali, crittografando i loro dati e chiedendo enormi richieste di riscatto di milioni di dollari USA.
Se le vittime non pagano, il gruppo Darkside fa trapelare i dati trafugati online, su un portale su cui operano nel #darkweb.
Sicuramente non va bene, ma meno male del solito.
#redhotcyber #cybersecurity #cybercrime
https://www.zdnet.com/article/ransomware-gang-donates-part-of-ransom-demands-to-charity-organizations/
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Le persone tendono a essere più comprensive nei confronti dei chatbot se li considerano interlocutori reali. Questa è la conclusione a cui sono giunti gli scienziati dell’Universit&#x...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006