Redazione RHC : 15 Gennaio 2025 10:28
Il collettivo di hacktivisti noto come DarkBit ha recentemente sferrato un attacco ransomware contro l’Ashkelon Academic College (AAC), una delle principali istituzioni accademiche israeliane. In un comunicato rilasciato pubblicamente, il gruppo ha dichiarato che l’operazione è parte di una campagna più ampia per promuovere un cambiamento sociale e politico in Israele, puntando il dito contro la comunità Haredi e la loro esenzione dal servizio militare obbligatorio.
Il college ha due facoltà, la School of Economics and Social Work, per gestione, logistica, banca e contabilità, in cui si svolgono studi universitari e post-laurea , e la School of Health Sciences, per studi universitari in nutrizione, infermieristica e salute pubblica. Il college offre programmi di studi universitari nei campi della politica e del governo , dell’informatica , della sociologia e dell’antropologia , della psicologia , della criminologia , degli studi sulla Terra d’Israele , del turismo e degli studi multidisciplinari nelle scienze sociali.
Nel messaggio, DarkBit afferma che l’attacco mira a denunciare quella che definiscono un’ingiustizia sociale all’interno della società israeliana. Secondo il gruppo, la comunità Haredi e i loro sostenitori devono essere integrati nelle leggi civili del paese, incluso il servizio militare.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
La retorica utilizzata dal collettivo richiama esplicitamente il concetto di uguaglianza, condannando una presunta disparità che definiscono come una “regola della Fattoria degli Animali” – un riferimento all’opera di George Orwell.
DarkBit si distingue nella scena cybercriminale per la combinazione di motivazioni ideologiche e tattiche di estorsione. Il gruppo non è nuovo a operazioni di questo tipo e ha già dimostrato di saper sfruttare vulnerabilità tecnologiche per perseguire obiettivi politici e sociali. La loro strategia unisce le tecniche tradizionali dei gruppi ransomware, come il blocco dei sistemi e la richiesta di riscatto, a messaggi pubblici che mirano a mobilitare l’opinione pubblica e a fare pressione sui loro obiettivi.
L’attacco di DarkBit sottolinea la crescente minaccia degli hacktivisti nell’era digitale. Non si tratta solo di crimine informatico tradizionale, ma di operazioni che fondono ideologia, geopolitica e tecnologia per ottenere visibilità e risultati concreti. Nel caso di Israele, dove la tensione tra gruppi laici e religiosi è già un tema di dibattito, questi attacchi possono amplificare divisioni interne e creare ulteriore instabilità.
Gli attacchi ransomware come quello di DarkBit evidenziano la necessità di rafforzare le difese informatiche, specialmente per le istituzioni educative e governative, che spesso diventano bersagli strategici per gruppi cybercriminali e hacktivisti. La comunità internazionale della cybersecurity è chiamata a collaborare per affrontare queste minacce in modo più efficace.
“Il sistema di difesa militare Skynet entrerà in funzione il 4 agosto 1997. Comincerà ad autoistruirsi imparando a ritmo esponenziale e diverrà autocosciente alle 2:14 del giorno...
Un nuovo strumento per disabilitare i sistemi EDR è apparso nell’ambiente dei criminali informatici , che gli esperti di Sophos ritengono essere un’estensione dell’utility ED...
Una vulnerabilità di WinRAR recentemente chiusa monitorata con il codice CVE-2025-8088 è stata sfruttata in attacchi di phishing mirati prima del rilascio della patch. Il problema era un Dir...
Alla conferenza Black Hat di Las Vegas, VisionSpace Technologies ha dimostrato che è molto più facile ed economico disattivare un satellite o modificarne la traiettoria rispetto all’u...
Una falla di sicurezza cruciale nell’HTTP/1.1 è stata resa pubblica dagli esperti di sicurezza, mettendo in luce una minaccia che continua ad impattare sull’infrastruttura web da pi...