Redazione RHC : 27 Novembre 2024 16:22
La squadra del presidente eletto Donald Trump sta discutendo la possibilità di creare una nuova posizione: quella di curatore dell’intelligenza artificiale. Questo specialista coordinerà la politica federale e l’uso delle tecnologie di intelligenza artificiale nelle agenzie governative
La scelta del candidato sarà influenzata in modo significativo da Elon Musk e Vivek Ramaswamy, che guidano l’organizzazione non governativa Department of Governance Effectiveness (DOGE). Tuttavia, lo stesso Musk, proprietario della società xAI, non si candida per questa posizione, ma è attivamente coinvolto nella definizione della politica nel campo dell’intelligenza artificiale. Alcuni rivali sostengono che i suoi legami con l’amministrazione Trump potrebbero dare un vantaggio alle sue aziende.
Il compito principale del curatore sarà l’allocazione delle risorse pubbliche e private per mantenere la posizione di leadership degli Stati Uniti nel campo dell’intelligenza artificiale. Si prevede che lavorerà con i leader dell’intelligenza artificiale presso le agenzie governative le cui posizioni sono state create dall’ordine esecutivo del presidente Biden e che utilizzerà l’intelligenza artificiale per rilevare frodi e appropriazione indebita di fondi.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Si sta discutendo la possibilità di combinare questa posizione con l’incarico di curatore per le criptovalute. In precedenza, secondo Bloomberg, l’amministrazione Trump avrebbe già intervistato per questa posizione i leader delle società di criptovaluta. La nomina di un curatore dell’IA non richiede l’approvazione del Senato, consentendo ai piani dell’amministrazione di andare avanti più rapidamente.
La creazione di questa posizione fa parte della strategia di Trump per sviluppare nuove tecnologie. Nell’ambito della stessa strategia, era stata precedentemente annunciata la creazione del Consiglio nazionale per l’energia, che sarà guidato dal governatore del Nord Dakota Doug Burgum, nominato per la carica di Segretario degli Interni. Il consiglio includerà anche Chris Wright, il candidato a ministro dell’energia.
Il Consiglio coordinerà il lavoro delle agenzie responsabili di autorizzare, produrre, generare, distribuire e regolare tutti i tipi di energia negli Stati Uniti. Gli obiettivi principali del consiglio includono la semplificazione delle procedure burocratiche, l’attrazione di investimenti privati e il sostegno all’innovazione.
L’amministrazione Biden, incontrando scarso sostegno al Senato e difficoltà nel confermare i candidati, non è riuscita a nominare un capo della tecnologia statunitense, una posizione creata sotto il presidente Obama. Invece, le questioni legate all’intelligenza artificiale sono state coordinate da altri alti funzionari della Casa Bianca, con il vicepresidente Harris che rappresentava gli Stati Uniti nei negoziati internazionali sulle questioni legate all’intelligenza artificiale.
Hunters International, il gruppo responsabile di uno dei più grandi attacchi ransomware degli ultimi anni, ha annunciato ufficialmente la cessazione delle sue attività. In una dichiarazione ...
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006