Redazione RHC : 27 Agosto 2023 09:11
Gli sviluppatori di Offensive Security hanno presentato Kali Linux 2023.3, la terza versione della distribuzione Kali del 2023.
Il nuovo aggiornamento è ora disponibile per il download e contiene nove nuovi strumenti, oltre a una serie di miglioramenti, tra cui un’infrastruttura interna modernizzata, nonché Kali Autopilot e Kali NetHunter aggiornati.
Il team di Kali nota che non ci sono molte novità in questa versione e che la maggior parte delle modifiche erano interne, volte a migliorare l’affidabilità complessiva del progetto e la sua ottimizzazione.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber
«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi».
Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca.
Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare.
Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Secondo gli sviluppatori, in questa versione si sono concentrati principalmente sull’infrastruttura del sistema operativo, in modo che sia in linea con Debian 12, rilasciata quest’estate.
“Con il rilascio di Debian 12 all’inizio di questa estate, abbiamo colto l’opportunità di riprogettare e ricostruire la nostra infrastruttura. Si tratta di un lavoro su larga scala e non sorprende che non sia stato ancora completato“, è stato riportato dalla distribuzione che ha aggiunto:
“Questo è ciò su cui ci concentreremo in questo ciclo di rilascio (e, sfortunatamente, anche in quello successivo). Ci auguriamo che la maggior parte del lavoro venga completato entro la fine dell’anno (in modo da poter tornare a ciò che sappiamo fare meglio!) ”.
Nonostante queste dichiarazioni degli sviluppatori, Kali Linux 2023.3 ha ricevuto nove nuovi strumenti:
Inoltre, all’inizio del 2023, gli sviluppatori hanno introdotto il framework di attacco automatizzato Kali Autopilot. Ora il team afferma che sta continuando a lavorarci, aggiungendo e modificando funzionalità in base al feedback degli utenti:
“Questo strumento ha fatto molta strada negli ultimi sei mesi e non abbiamo intenzione di rallentarlo. Come sempre, è plasmato dalla comunità; idee, opportunità e direzioni di sviluppo possono essere presentate e formate da te. Se hai sviluppato script per attaccare macchine vulnerabili, saremo felici di pubblicarli nel nostro Kali Purple Hub.”
Si noti inoltre che Kali Nethunter ha ricevuto ulteriori kernel mobili supportati, tra cui:
Il 23 luglio 2025, Tesla tenne la sua conference call sui risultati del secondo trimestre. Elon Musk , come di consueto, trasmise a Wall Street il suo contagioso ottimismo. Parlando di Dojo, il superc...
Microsoft rimuoverà PowerShell 2.0 da Windows a partire da agosto, anni dopo averne annunciato la dismissione e averlo mantenuto come funzionalità opzionale. Il processore dei comandi vecchi...
Sviluppare agenti di intelligenza artificiale in grado di individuare vulnerabilità in sistemi complessi è ancora un compito impegnativo che richiede molto lavoro manuale. Tuttavia, tali age...
L’azienda cinese Kaiwa Technology, con sede a Guangzhou, ha annunciato l’intenzione di creare il primo “utero robotico” al mondo entro il 2026: una macchina umanoide con un...
Uno strumento Microsoft Web Deploy presenta una falla critica di sicurezza, potenzialmente sfruttata da aggressori autenticati per eseguire codice sui sistemi coinvolti. Si tratta del bug monitorato c...