Redazione RHC : 7 Giugno 2022 07:30
Una coalizione di gruppi per i diritti dei bambini ha chiesto alla Federal Trade Commission (FTC) di indagare su Electronic Arts a seguito di una denuncia collettiva secondo cui il popolare videogioco FIFA ha sfruttato bambini e adolescenti.
15 gruppi di difesa dei minori hanno riferito all’FTC che l’uso di loot box da parte del gioco sfrutta i bambini promettendo un vantaggio competitivo e nascondendo il vero valore dell’oggetto.
La probabilità di sbloccare gli oggetti migliori non è chiara e ottenere le carte più ambite potrebbe costare migliaia di dollari, secondo la Coalition.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
I gruppi chiedono un’indagine sulle pratiche sleali e fuorvianti di EA nello sviluppo di loot box.
I bottini contengono carte giocatore, divise della squadra o badge che i giocatori di FIFA Ultimate Team possono acquistare utilizzando la valuta virtuale spendendo denaro reale o guadagnando valuta durante il gioco.
“Con l’aiuto delle loot box, EA sta sfruttando il desiderio dei bambini di competere con i loro amici“
ha affermato l’amministratore delegato di Fairplay Josh Golin.
Ricordiamo che all’inizio del 2022, i truffatori hanno ingannato il supporto tecnico di EA e hanno rubato i migliori account FIFA.
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Le backdoor come sappiamo sono ovunque e qualora presenti possono essere utilizzate sia da chi le ha richieste ma anche a vantaggio di chi le ha scoperte e questo potrebbe essere un caso emblematico s...
Il 25 febbraio 2025 WindTre ha rilevato un accesso non autorizzato ai sistemi informatici utilizzati dai propri rivenditori. L’intrusione, riconosciuta come un’azione malevola, è st...
Ancora non sono chiari i motivi che hanno causato un grave Blackout in Spagna e Portogallo nelle ultime ore. Vaste aree sono rimaste senza energia elettrica, scatenando un’ondata di speculazion...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006