Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Finti Santoni e Sensitivi Online. Crescono le Frodi che mirano alle Emozioni

Redazione RHC : 25 Agosto 2024 10:18

Recentemente, il numero di casi di frode legati alla predizione del futuro online e ai servizi psichici è in aumento. I truffatori utilizzano attivamente i social network per impersonare noti lettori di tarocchi e sensitivi, copiando i loro account e pubblicando fotografie rubate. Prendono di mira i follower di questi account offrendo loro servizi falsi in cambio di denaro.

In alcuni casi, le vittime delle truffe si sono imbattute in situazioni in cui, dopo aver pagato per una cosiddetta sessione, viene loro offerto l’acquisto di prodotti aggiuntivi, come le candele, per eliminare l’energia negativa. I truffatori creano un’atmosfera di urgenza e richiedono denaro in modo aggressivo, per poi scomparire, disattivando gli account e lasciando le vittime senza alcun servizio.

Una delle vittime ha raccontato di come, dopo aver ricevuto il disegno del “fatidico partner”, sia rimasta delusa, poiché la persona si è rivelata molto più vecchia di quella mostrata in precedenza. In alcuni casi l’incontro previsto non ha avuto luogo, la vittima ha chiesto un rimborso, ma ha dovuto affrontare resistenze e tentativi di convincerla del contrario.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Inoltre, ci sono informazioni su casi più spaventosi. Ad esempio, un “sensitivo” avrebbe preso di mira le vittime attraverso una rete globale di rituali satanici e occulti per costringerle a chiedere aiuto o addirittura estorcere denaro. Gli utenti di tali servizi online lamentano anche furti d’identità, phishing, cyberstalking e persino attacchi hacker ai loro dispositivi.

Per evitare tali situazioni, si consiglia di controllare attentamente le recensioni e la reputazione dei sensitivi, chiarire i dettagli dei servizi forniti ed evitare di condividere informazioni personali online. È importante fidarsi del proprio istinto e fare attenzione quando si interagisce con estranei online, soprattutto se esercitano pressioni e manipolano le emozioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...

Grave Falla RCE in Remote Desktop Gateway (RD Gateway). Aggiornare Subito

Una vulnerabilità critica nel Remote Desktop Gateway (RD Gateway) di Microsoft che potrebbe consentire agli aggressori di eseguire codice dannoso sui sistemi interessati da remoto. Il difetto, &#...

Storico al Pwn2Own: hackerato anche l’hypervisor VMware ESXi. 150.000 dollari ai ricercatori

Al torneo di hacking Pwn2Own di Berlino si è verificato un evento storico: esperti di sicurezza d’élite sono riusciti per la prima volta ad hackerare con successo l’hypervisor ...

La truffa del falso curriculum e la risposta intelligente! Una storia vera (e istruttiva)

Nel mondo sempre più sofisticato delle truffe digitali, una delle modalità emergenti è quella del falso reclutamento professionale. Un metodo subdolo, che sfrutta il desiderio (e il bis...

Pwn2Own Berlin 2025: Windows, Linux e Virtualbox cadono miseramente in un giorno. Ed è solo l’inizio

Hacking, hacking, hacking! Al Pwn2Own non si scherza: è qui che l’élite mondiale della cybersicurezza mostra quanto sia fragile il mondo digitale. In palio? Fama, gloria… e pi&...