Redazione RHC : 11 Agosto 2024 19:02
La recente ondata di casi di spoofing GPS – un attacco digitale che può mandare fuori rotta gli aerei commerciali – ha assunto una forma nuova e più allarmante. I ricercatori di sicurezza informatica notano che gli aggressori sono ora in grado di interferire non solo con la navigazione, ma anche con il funzionamento dei sistemi legati al tempo.
Secondo il gruppo di consulenza aeronautica OPSGROUP, gli incidenti di spoofing GPS che hanno colpito gli aerei di linea commerciali sono aumentati del 400% negli ultimi mesi . La maggior parte di essi si verifica vicino a zone di conflitto dove vengono utilizzati sistemi di terra non autorizzati per trasmettere false coordinate nello spazio aereo per confondere droni e missili. Alla conferenza DEF CON di Las Vegas, il fondatore della società britannica Pen Test Partners, Ken Munro, ha osservato che durante lo spoofing hanno iniziato a essere registrate anomalie nel funzionamento degli orologi a bordo degli aerei. In un caso recente riportato da Munro, l’orologio a bordo di un aereo di linea occidentale è improvvisamente balzato avanti di diversi anni, facendogli perdere il contatto con i canali di comunicazione crittografati.
Di conseguenza, l’aereo è stato messo fuori servizio per diverse settimane mentre gli ingegneri ne ripristinavano manualmente i sistemi. Il GPS ha da tempo sostituito i costosi dispositivi terrestri che trasmettevano segnali radio per guidare gli aerei verso l’atterraggio. Tuttavia, è relativamente semplice bloccare o distorcere un segnale GPS con attrezzature poco costose e conoscenze tecniche minime.
Sebbene sia improbabile che tali attacchi causino la caduta di un aereo, potrebbero creare confusione a bordo. Ciò, a sua volta, può innescare una catena di eventi che possono degenerare in incidenti minori e incidenti gravi.
L’intelligenza artificiale sta diventando sempre più un assistente per i programmatori, ma uno studio di Veracode ha dimostrato che la praticità comporta un rischio per la sicurezza. ...
Un annuncio apparso su un forum online, datato 26 luglio 2025, ha catturato la nostra attenzione: un utente di nome “Bucad” pubblicizza la vendita di un “iOS RCE Exploit 0day | Ze...
In relazione al nostro precedente articolo relativo ai bug di sicurezza rilevati sui dispositivi Lovesense (azienda leader leader nel settore dei dispositivi tecnologici per l’intimità), l...
“Ho bisogno di un sistema per gestire gli eventi della mia chiesa: volontari, iscrizioni, organizzazione degli eventi per la comunità”. Due settimane dopo aver scritto questo prompt...
Un utente con il nickname Tsar0Byte ha pubblicato su DarkForums, uno dei forum underground più noti nell’ambiente cybercrime, un annuncio scioccante: la presunta compromissione di dati sen...
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006