Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

Gli Hacktivisti Israeliani Rivendicano le Interruzioni di Internet in Iran

Redazione RHC : 3 Agosto 2024 10:50

Gli hacktivisti israeliani hanno rivendicato la responsabilità delle attuali interruzioni di Internet in Iran. Il gruppo, noto come WeRedEvils, esiste dall’ottobre 2023 ed è apparso probabilmente in risposta all’attacco di Hamas contro Israele che ha portato all’attuale guerra a Gaza.

Sulla loro pagina Telegram, WeRedEvils ha annunciato: “ Nei prossimi minuti attaccheremo sistemi e provider Internet in Iran. Si prevede un colpo potente .” Secondo loro, l’attacco ha avuto successo: sono riusciti a penetrare nei sistemi informatici iraniani, a rubare dati e a causare un’interruzione di Internet. Gli hacktivisti affermano di aver fornito informazioni rubate al governo israeliano.

Come prova, WeRedEvils ha sottolineato che il sito web del Ministero iraniano delle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ict.gov.ir) era inattivo, così come la maggior parte degli altri siti web del ministero iraniano che mostrano un errore “tempo di risposta troppo lungo“. Alcuni siti hanno mostrato anche un errore 403, che potrebbe indicare l’accesso negato.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


WeRedEvils ha inoltre dichiarato su Telegram: “ Sappiamo che tra voi ci sono sostenitori del Corpo delle Guardie della Rivoluzione Islamica e desideriamo contattarvi personalmente. Smettila di alzare bandiere rosse e inizia ad alzare quelle bianche. Questa follia vi porterà tutti nella pattumiera della storia. L’Iran brucerà, Israele vincerà ”.

Tuttavia, non è noto quanti danni abbiano effettivamente causato WeRedEvils e se siano interamente responsabili delle attuali interruzioni di Internet, data la natura chiusa dell’Iran in tali questioni.

Il gruppo ha anche affermato di aver attaccato la rete elettrica iraniana lo scorso ottobre e di averla messa fuori uso per due ore. I WeRedEvils sono diventati così famosi anche in Israele che a giugno l’agenzia di sicurezza israeliana Shin Bet ha arrestato “diversi membri” del gruppo con l’accusa di spionaggio.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

3 bug da score 10 sono stati rilevati in Cisco ISE e ISE-PIC: aggiornamenti urgenti
Di Redazione RHC - 18/07/2025

Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...

Il Video di un Attacco Ransomware in Diretta! Il workshop di HackerHood per Omnia e WithSecure
Di Redazione RHC - 17/07/2025

HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...

Google Chrome, fix in emergenza per un bug critico che porta ad una sandbox escape
Di Redazione RHC - 17/07/2025

Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....

Dentro l’Operazione “Eastwood”: tra le ombre del cyberterrorismo e la propaganda
Di Paolo Galdieri - 17/07/2025

L’operazione internazionale “Eastwood” rappresenta uno spartiacque nella lotta contro il cyberterrorismo. Per la prima volta, un’azione coordinata su scala mondiale ha infe...

Operazione Eastwood: Smantellato il gruppo hacker filorusso NoName057(16)
Di Redazione RHC - 16/07/2025

Nell’ambito delle indagini condotte dalla Procura della Repubblica di Roma e con il coordinamento della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo, la Polizia Postale ha portato a termine i...