Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Hackerata dalla cybergang ShinyHunters. Rubate informazione dal database dei clienti

Redazione RHC : 7 Agosto 2025 09:11

Nessun colosso dell’informatica può considerarsi al sicuro dalle minacce del cybercrime. Su Red Hot Cyber abbiamo avuto modo di constatare questo tipo di problematiche. Ad esempio, grosse società come Microsoft e Apple sono state prese di mira, e recentemente è toccato a Google, che sta gestendo la risposta alla minaccia del ransomware.

Una recente violazione di uno dei database di Google ha portato al furto dei dati di alcuni clienti, come è stato confermato dalla stessa società.

In un post sul blog pubblicato martedì sera, Google Threat Intelligence Group ha affermato che un database Salesforce, utilizzato per archiviare informazioni di contatto e note correlate per piccole e medie imprese, è stato violato da un gruppo di hacker noto come ShinyHunters, formalmente designato come UNC6040.

I dati recuperati dall’autore della minaccia erano limitati a informazioni aziendali di base e in gran parte disponibili al pubblico, come nomi aziendali e recapiti“, ha affermato l’azienda.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il portavoce di Google, Mark Karayan, ha mantenuto un atteggiamento riservato riguardo al numero di clienti coinvolti, rifiutandosi di fornire ulteriori dettagli oltre a quelli già resi pubblici nel post sul blog dell’azienda. Non risulta che l’azienda abbia reso noto se abbia ricevuto richieste specifiche, ad esempio un riscatto, né tantomeno se siano state formulate richieste del genere.

Grandi aziende e database cloud sono stati spesso nel mirino di ShinyHunters, un gruppo noto per i suoi attacchi informatici.

Questa è l’ultima di una serie di violazioni che prendono di mira i sistemi cloud di Salesforce, dopo i recenti furti di dati dei clienti da parte di Cisco , del colosso delle compagnie aeree Qantas e del colosso della vendita al dettaglio Pandora.

Un recente articolo pubblicato sul blog di Google riferisce che il gruppo ShinyHunters utilizza metodi di phishing tramite voce per convincere i lavoratori dell’azienda a fornire l’accesso ai database basati su cloud di Salesforce.

Google ha affermato che il gruppo ShinyHunters sta probabilmente preparando un Data Leak Site (DLS), dove molte cybergang ransomware utilizzano per pubblicare dati rubati e costringere le aziende vittime a pagare un riscatto.

Si dice che il gruppo abbia legami con altri gruppi, tra cui The Com, un noto collettivo di criminali informatici che ricorre all’hacking, all’estorsione e talvolta alle minacce di violenza per penetrare nelle reti.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Oskemen o niente: il Cyberpandino sfida canyon, deserti e dromedari e non si ferma!
Di Redazione RHC - 07/08/2025

Una Panda del 2003, acquistata per appena 800 €, è diventata qualcosa di totalmente diverso, anche per noi di Red Hot Cyber! Grazie alla genialità di Matteo Errera e Roberto Za...

Italiani in vacanza, identità in vendita: soggiorno 4 stelle… Sono in 38.000, ma sul dark web
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Mentre l’ondata di caldo e il desiderio di una pausa estiva spingono milioni di persone verso spiagge e città d’arte, i criminali informatici non vanno in vacanza. Anzi, approfittan...

Telecamere D-Link sotto attacco! Gli hacker sfruttano ancora vulnerabilità del 2020. Il CISA Avverte
Di Redazione RHC - 06/08/2025

Di recente, i criminali informatici si sono nuovamente concentrati su vecchie vulnerabilità presenti nelle popolari telecamere Wi-Fi e nei DVR D-Link. La Cybersecurity and Infrastructure Security...

Decadenza Digitale: Quando il Futuro Promesso Diventa una Gabbia per la mente
Di Massimiliano Brolli - 06/08/2025

Per decenni abbiamo celebrato il digitale come la promessa di un futuro più connesso, efficiente e democratico. Ma oggi, guardandoci intorno, sorge una domanda subdola e inquietante: e se fossimo...

Ti piacerebbe avere un Robot che fa la lavatrice? Il robot di Figure la fa
Di Redazione RHC - 05/08/2025

Per quanto riguarda i compiti banali che i robot umanoidi potrebbero presto svolgere per noi, le possibilità sono ampie. Fare il bucato è probabilmente in cima alla lista dei desideri di mol...