Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google lancia Gemini Code Assist, l’AI per i programmatori

Redazione RHC : 26 Febbraio 2025 22:22

Google ha lanciato una nuova versione gratuita del suo strumento di assistenza e completamento del codice basato sull’intelligenza artificiale, Gemini Code Assist for Individuals.

Allo stesso tempo, la società ha presentato Assistenza Gemini Code per GitHub — un sistema di analisi automatizzata del codice che identifica gli errori e suggerisce soluzioni direttamente su GitHub.

Gemini Code Assist for Individuals consente agli sviluppatori di interagire con l’intelligenza artificiale tramite chat utilizzando il linguaggio naturale. Lo strumento può correggere errori, integrare il codice e spiegare argomenti complessi. Si basa su una versione speciale del modello Gemini 2.0, ottimizzata per la programmazione. È supportata l’integrazione con VS Code e JetBrains tramite plugin, nonché il funzionamento con diversi linguaggi di programmazione.


Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

«Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi». Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Uno dei principali vantaggi dello strumento è il suo generoso limite di utilizzo:

    • 180.000 completamenti di codice al mese, ovvero 90 volte in più rispetto al piano gratuito di GitHub Copilot (2.000 completamenti).
    • 240 richieste di chat al giorno, ovvero quasi 5 volte il limite di GitHub Copilot.

    La finestra di contesto del modello è di 128.000 token, ovvero più di 4 volte maggiore rispetto alle capacità dei concorrenti. Ciò consente all’intelligenza artificiale di analizzare grandi quantità di codice in un’unica query.

    Per chi volesse testare il nuovo strumento, il 20 febbraio Google ha reso disponibile l’accesso gratuito al pubblico.

    Gemini Code Assist per GitHub, a sua volta, analizza automaticamente le richieste pull, identificando gli errori e suggerendo miglioramenti. Questa mossa dimostra l’aggressiva strategia di Google di competere con Microsoft e GitHub nel settore degli strumenti per sviluppatori.

    Sette mesi fa, Google ha incaricato Ryan Salva, che in precedenza aveva guidato il team GitHub Copilot, di occuparsi degli strumenti di intelligenza artificiale per gli sviluppatori. La strategia dell’azienda, ha affermato, è quella di attrarre sviluppatori all’inizio della loro carriera offrendo gratuitamente uno strumento potente, per poi promuoverli verso piani aziendali.

    Da un anno Google offre una versione business di Gemini Code Assist, con funzionalità aggiuntive come revisione contabile registri, integrazione con Google Cloud e supporto per repository privati.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    È bastata una ん di troppo! Phishing che impersona Booking.com con la tecnica degli omoglifi
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Gli aggressori hanno iniziato a utilizzare un trucco insolito per mascherare i link di phishing, facendoli apparire come indirizzi di Booking.com. La nuova campagna malware utilizza il carattere hirag...

    Bug da Oscar (score 10) per Cisco Secure Firewall Management Center
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata resa pubblica da Cisco nel suo software Secure Firewall Management Center (FMC), permettendo potenzialmente a malintenzionati non autenticati di eseguire, a...

    Arriva la Fidanzata Robot! la nuova frontiera della tecnologia made in Cina
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Mentre l’ascesa dei robot in Cina, il più grande mercato e produttore di robot al mondo, sta attirando l’attenzione dell’industria globale dell’informatica (IT), l...

    Vulnerabilità critica in Apache Tomcat da aggiornare, altrimenti il server può andare in DoS
    Di Redazione RHC - 15/08/2025

    Una falla di sicurezza critica è stata individuata nell’implementazione HTTP/2 di Apache Tomcat. Questa vulnerabilità permette a malintenzionati di effettuare attacchi di tipo denial-...

    Dopo Darcula arriva Magic Mouse: il nuovo incubo del phishing ruba 650.000 carte al mese
    Di Redazione RHC - 14/08/2025

    Dopo la chiusura della piattaforma di phishing Darcula e del software Magic Cat utilizzato dai truffatori, la soluzione Magic Mouse ha guadagnato popolarità tra i criminali. Secondo gli specialis...