Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Google Lancia Identity Check: La Nuova Frontiera della Sicurezza su Android

Redazione RHC : 1 Febbraio 2025 08:55

Google ha annunciato una nuova funzionalità di sicurezza chiamata Identity Check per Android che proteggerà le impostazioni sensibili del dispositivo utilizzando l’autenticazione biometrica quando l’utente non si trova in una posizione attendibile.

La nuova funzionalità fa parte di una serie di misure antifurto, insieme al Blocco rilevamento furto introdotto lo scorso anno, che ora si applica a tutti i nuovi modelli di dispositivi Android. Il controllo dell’identità è inoltre progettato per rafforzare la protezione contro i furti e richiederà l’autenticazione biometrica per accedere alle impostazioni critiche dell’account e del dispositivo quando il dispositivo non si trova in posizioni attendibili.

La protezione del controllo dell’identità coprirà una varietà di attività, tra cui:

  • ripristinare le impostazioni alle impostazioni di fabbrica;
  • modifica dei dati biometrici (come l’impronta digitale o lo sblocco facciale);
  • disabilitare la funzione Trova il mio dispositivo;
  • aggiungere o eliminare un account Google;
  • accesso alle opzioni per gli sviluppatori;
  • compilazione automatica delle password nelle applicazioni da Google Password Manager (eccetto Chrome);
  • modifica del codice PIN, della sequenza o della password di blocco dello schermo;
  • Disattivazione delle funzionalità antifurto.

PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


È stato riferito che al momento del lancio, la funzione di controllo dell’identità sarà disponibile solo per gli utenti di Google Pixel con Android 15 e Samsung Galaxy con One UI 7.

Ricordiamo che la funzionalità Theft Detection Lock protegge i dati personali e riservati degli utenti in caso di furto o smarrimento del dispositivo. Il blocco automatico dello schermo è alimentato dall’intelligenza artificiale e dagli accelerometri. Blocca lo schermo se i dati dei sensori integrati rilevano movimenti improvvisi associati a un tentativo di furto (ad esempio, quando un ladro strappa il dispositivo dalle mani del proprietario).

In precedenza, la funzionalità era disponibile solo sui dispositivi Google Pixel, ma ora Google sta estendendo il blocco rilevamento furti a tutti i telefoni con Android 10 e versioni successive. Questa funzionalità potrebbe essere presente anche sui dispositivi che non ricevono più aggiornamenti di sicurezza.

Google afferma inoltre che sta lavorando a stretto contatto con la GSMA per sviluppare nuovi sistemi per combattere il furto di dispositivi mobili, ma maggiori dettagli al riguardo verranno rivelati in futuro.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...