Redazione RHC : 23 Maggio 2025 18:15
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet!
In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusiasmanti per la comunicazione globale: la traduzione vocale in tempo reale in Google Meet . Ora disponibile in versione beta per gli abbonati a Google One AI Pro, questa funzionalità consente conversazioni multilingue naturali e fluide durante le videochiamate, mantenendo voci, toni ed espressioni nell’audio tradotto.
Questa innovazione sfrutta un modello avanzato di linguaggio audio sviluppato da Google DeepMind , che traduce le parole pronunciate nella lingua scelta dall’ascoltatore, così come vengono pronunciate. Il discorso tradotto viene riprodotto sopra la voce originale, che rimane appena udibile per mantenere contesto e tono. Immagina di sentire qualcuno parlare in spagnolo mentre la sua voce tradotta in inglese, che ne cattura comunque l’intonazione e le emozioni, si sovrappone perfettamente.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
“Immaginate di avere un interprete dal vivo nella stanza, ma invece della voce di qualcun altro, la vostra”, ha affermato Yulie Kwon Kim , vicepresidente del settore Prodotti di Google Workspace.
Lo strumento è progettato per rendere le conversazioni multilingue più fluide e accessibili in tempo reale. Attualmente supporta inglese e spagnolo, e altre lingue come italiano, tedesco e portoghese sono previste nelle prossime settimane.
Google ha sottolineato che questa funzionalità è particolarmente utile per la comunicazione personale e professionale, dalle chat dei nipoti con i nonni che non parlano inglese ai team internazionali che collaborano senza barriere linguistiche. Google sostiene che, poiché il ritardo nella traduzione del parlato è così minimo, ora è possibile che più persone parlino tra loro, cosa che finora non era possibile.
L’azienda ha scritto nel suo post sul blog: “Gli abbonati a Google AI Pro e Ultra possono ora usufruire della traduzione in inglese e spagnolo in versione beta, a cui seguiranno altre lingue nelle prossime settimane. Questa funzionalità sarà disponibile per i clienti aziendali di Workspace per i primi test quest’anno”.
Google ci porta nel futuro con le traduzioni simultanee in Google Meet! In occasione del suo evento annuale Google I/O 2025, Google ha presentato uno dei suoi aggiornamenti più entusia...
“Ciao Italia! L’attacco all’ospedale italiano è riuscito. Ci siamo stabiliti nel sistema, caricando un exploit sul server, ottenendo molte informazioni utili dalle schede dei...
il 22 maggio 2025, è emersa la notizia di un attacco ransomware ai danni della divisione Emirati Arabi della Coca-Cola Company, rivendicato dal gruppo Everest. La compromissione sarebbe avvenuta ...
I black hacker di NOVA tornano a colpire, e questa volta con insulti all’Italia dopo la pubblicazione dei dati del presunto attacco informatico al Comune di Pisa. Dopo aver rivendicato l’...
Un’operazione globale di contrasto coordinata dall’Europol ha inferto un duro colpo alla criminalità underground, con 270 arresti tra venditori e acquirenti del dark web in dieci pa...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006