
Redazione RHC : 17 Gennaio 2025 20:38
OpenAI ha svelato un nuovo modello linguistico, GPT-4b, in grado di progettare proteine per la riprogrammazione cellulare. In collaborazione con la startup biotecnologica Retro Biosciences, fondata dal CEO Joe Betts-LaCroix, l’intelligenza artificiale ha ideato versioni migliorate dei fattori Yamanaka, aumentandone l’efficacia di oltre 50 volte. I fattori Yamanaka sono proteine in grado di trasformare le cellule normali in cellule staminali, il che apre prospettive nel ringiovanimento, nella creazione di organi e nel trattamento delle malattie legate all’età.
Il progetto è iniziato un anno fa come iniziativa di Retro Biosciences , che mira ad aumentare di 10 anni l’aspettativa di vita umana sana. L’azienda è focalizzata sullo sviluppo di terapie mirate ai meccanismi dell’invecchiamento per prevenire e invertire le malattie legate all’età.
Il CEO di OpenAI, Sam Altman, ha investito personalmente 180 milioni di dollari in Retro Biosciences, consentendo all’azienda di ottenere una prima prova di concetto e di garantire operazioni per i prossimi 10 anni.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Il modello GPT-4b è stato addestrato sui dati della sequenza proteica e sulle loro interazioni. A differenza del modello AlphaFold , che prevede la struttura delle proteine, GPT-4b propone cambiamenti nelle sequenze di aminoacidi per migliorare la funzione delle proteine. Le proposte del modello sono state testate nel laboratorio Retro Biosciences, dove i cambiamenti degli aminoacidi hanno portato a miglioramenti significativi nelle prestazioni dei fattori Yamanaka.
I risultati non sono ancora stati pubblicati, ma le aziende prevedono di farlo in futuro. Esperti esterni, come Vadim Gladyshev, ricercatore sull’invecchiamento dell’Università di Harvard, sottolineano l’importanza di tali sviluppi nella creazione di nuovi metodi per la riprogrammazione delle cellule, in particolare per casi complessi e diverse specie animali.
Il progetto ha anche sollevato dubbi su possibili conflitti di interessi, dato il coinvolgimento di Altman nel finanziamento di Retro Biosciences e di altre società. Tuttavia, OpenAI sottolinea che le loro decisioni non sono legate agli investimenti del CEO.
Redazione
I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...

Il traffico globale, come sanno i lettori di RHC, viaggia per la maggior parte sotto il mare. Secondo TeleGeography, istituto specializzato nelle telecomunicazioni, nel mondo sono attivi più di 530 s...

Un’analisi condotta negli ultimi mesi aveva evidenziato come l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale stesse raggiungendo un punto critico per la sicurezza informatica, con capacità r...