Redazione RHC : 15 Ottobre 2022 10:12
In un noto forum underground, è stato pubblicato recentemente un post, dove viene messo in vendita un database trafugato da una azienda di e-commerce di alta qualità italiana.
Il database non è stato violato dall’esterno, ma è stato scaricato e quindi archiviato da un “insider” che ha lavorato all’interno di tale azienda e contiene ben 40.000 contatti di acquirenti di alto valore su marchi fashion oriented.
I marchi coperti dalla piattaforma vanno da Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta a marchi di fascia bassa come Pinko, Ralph Lauren ecc. In totale hanno attualmente più di 1200 marchi, dove la spesa media di ogni utente si aggira attorno a 400 euro.
PARTE LA PROMO ESTATE -40%
RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!
Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Sicuramente per chi ne viene in possesso, sono utilissime informazioni per poter acquisire tali clienti in quanto “ultra target”. Di seguito il testo completo del post reperito nelle underground.
Gentili utenti,
sono qui per offrirvi un database di 40.1K+ contatti di un noto e-commerce di alta moda italiano. Il database non è stato violato ma semplicemente scaricato dal mailchimp aziendale da un amico che ci ha lavorato fino a due mesi fa e ha gestito la divisione marketing.
I marchi coperti dalla piattaforma vanno da Gucci, Saint Laurent, Bottega Veneta a marchi di fascia bassa come Pinko, Ralph Lauren ecc. In totale hanno attualmente più di 1200 marchi.
Tutte le email dei clienti sono state raccolte in sei anni di attività online. Le email provengono da clienti che sono tutti estremamente fashion oriented, in particolare sui marchi di lusso. La piattaforma database proprietaria ha un carrello medio di 400€, in poche parole si tratta di clienti con una spesa abituale molto alta.
Se stai cercando un database di incredibile valore per creare campagne legate al settore della moda, sei nel posto giusto.
Il database è suddiviso in quattro blocchi email:
- 1187 contatti puliti
- 3340 contatti non
iscritti - 16844 contatti iscritti
- 18761 contatti non iscritti (queste email sono state raccolte tramite concorsi social, chat virtuali e altri plugin sulla piattaforma)
Le email provengono da clienti internazionali tutti nel mondo, con una maggioranza di contatti americani e italiani. Questo database sarà venduto a un massimo di 10 clienti. Considerando l'alto tasso di spesa medio di queste persone, è possibile utilizzare il database per scopi commerciali o per hacking.
Escrow o Middle Man, ovviamente, è accettato.
Il prezzo è: 2000€
Di seguito la print screen relativa alla messa in vendita del database.
Questo ci porta all’attenzione quanto risulti oggi imprescindibile una scelta oculata dei fornitori che possano fornire indicatori chiave di qualità e professionalità ed etica del loro personale.
Gli attacchi condotti dagli insider, sono quanto mai oggi diffusi.
La presentazione del Walker S2 rappresenta un importante passo avanti nell’autonomia operativa dei robot umanoidi. Grazie alla capacità di sostituire autonomamente la propria batteria, il ...
Secondo quanto riportato da Fast Technology il 18 luglio, Jen-Hsun Huang ha raccontato ai media cinesi le proprie origini, spiegando di essere nato cinese e poi diventato sinoamericano. Ha sottolineat...
Sono state identificate diverse vulnerabilità nei prodotti Cisco Identity Services Engine (ISE) e Cisco ISE Passive Identity Connector (ISE-PIC) che potrebbero consentire a un utente malintenzion...
HackerHood, il team di hacker etici di Red Hot Cyber, ha realizzato qualcosa che raramente si vede fuori dalle conferenze più esclusive: un workshop live in cui viene mostrato, passo dopo passo, ...
Google ha rilasciato un aggiornamento di emergenza per il browser Chrome, eliminando sei vulnerabilità contemporaneamente, una delle quali è già attivamente sfruttata in attacchi reali....
Iscriviti alla newsletter settimanale di Red Hot Cyber per restare sempre aggiornato sulle ultime novità in cybersecurity e tecnologia digitale.
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006