Redazione RHC : 23 Giugno 2020 12:43
Dopo anni di speculazioni e voci, il colosso tecnologico cinese #Huawei ha svelato formalmente il suo sistema operativo #Harmony #OS nel 2019.
È giusto dire che sono state poste più domande che risposte. Come funziona? Quali problemi risolve? Ed è un prodotto dell’attuale faida tra Huawei e il governo degli Stati Uniti? È basato su Linux?
No. Sebbene entrambi siano prodotti software #gratuiti (o, più precisamente, Huawei si è impegnata a rilasciare Harmony OS con una licenza #opensource), Harmony OS è un prodotto diverso.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Inoltre, utilizza un’architettura di progettazione diversa da Linux, preferendo una progettazione a #microkernel rispetto a un #kernel monolitico.
In mezzo a questo, il governo di Pechino ha l’ambizione che chiama “Made in China 2025”. In effetti, vuole porre fine alla sua dipendenza da prodotti high-tech importati, come #semiconduttori e #aeroplani, sostituendoli con le loro alternative.
La motivazione di ciò deriva dalla sicurezza economica e politica, nonché dal prestigio nazionale e se dietro a tutto questo c’è l’entusiasmo del governo centrale, ne vedremo delle belle
#redhotcyber #cybersecurity #cina #siliconvalley
https://www.howtogeek.com/675793/what-is-harmony-os-huaweis-new-operating-system-explained/amp/
La Sfida della Sicurezza nelle Reti Wi-Fi e una Soluzione Adattiva. Nell’era della connettività pervasiva, lo standard IEEE 802.11(meglio noto come Wi-Fi ), è diventato la spina dorsa...
Nel mese di aprile 2025, una valvola idraulica di una diga norvegese è stata forzatamente aperta da remoto per diverse ore, a seguito di un attacco informatico mirato. L’episodio, riportat...
Sul forum underground russo XSS è apparso un post che offre una “Collection di Lead Verificati Italia 2025” con oltre 1 milione di record. Questo tipo di inserzioni evidenzia la con...
Nel cuore dei conflitti contemporanei, accanto ai carri armati, ai droni e alle truppe, si combatte una guerra invisibile, silenziosa e spesso sottovalutata: la cyber war. Non è solo uno scenario...
Le autorità iberiche sono impegnate in un’indagine riguardante un pirata informatico che ha divulgato informazioni sensibili relative a funzionari pubblici e figure politiche di spicco. Tr...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006