
Redazione RHC : 10 Aprile 2025 08:01
Un’interruzione di carattere globale ha impedito agli amministratori di accedere a Exchange Admin Center (EAC). Il problema è stato messo immediatamente sotto indagine da parte di Microsoft. Da quando è avvenuta l’interruzione nella giornata di ieri, gli amministratori IT interessati hanno segnalato errori HTTP 500 quando tentavano di accedere al portale dell’interfaccia di amministrazione di Exchange.

Microsoft ha riportato che il problema è critico, il quale è stato portato all’attenzione con il bollettino EX1051697 relativo all’Interfaccia di amministrazione di Microsoft 365. Tuttavia, come suggerito anche da Microsoft, alcuni amministratori sono riusciti ad accedere al centro di amministrazione tramite la url https://admin.cloud.microsoft/exchange#/.
Microsoft ha affermato quanto segue: “Abbiamo identificato un aumento dei picchi di errore e stiamo indagando ulteriormente. Inoltre, stiamo esaminando le recenti modifiche apportate al servizio come possibile causa principale”. In un successivo aggiornamento del centro messaggi, Redmond ha affermato che i suoi ingegneri hanno riprodotto internamente il problema e raccolto ulteriori dati diagnostici per agevolare il processo di risoluzione dei problemi.
Scarica Gratuitamente Byte The Silence, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber"Il cyberbullismo è una delle minacce più insidiose e silenziose che colpiscono i nostri ragazzi. Non si tratta di semplici "bravate online", ma di veri e propri atti di violenza digitale, capaci di lasciare ferite profonde e spesso irreversibili nell’animo delle vittime. Non possiamo più permetterci di chiudere gli occhi". Così si apre la prefazione del fumetto di Massimiliano Brolli, fondatore di Red Hot Cyber, un’opera che affronta con sensibilità e realismo uno dei temi più urgenti della nostra epoca. Distribuito gratuitamente, questo fumetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare e informare. È uno strumento pensato per scuole, insegnanti, genitori e vittime, ma anche per chi, per qualsiasi ragione, si è ritrovato nel ruolo del bullo, affinché possa comprendere, riflettere e cambiare. Con la speranza che venga letto, condiviso e discusso, Red Hot Cyber è orgogliosa di offrire un contributo concreto per costruire una cultura digitale più consapevole, empatica e sicura. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Per far fronte a questo problema, Microsoft ha iniziato a reindirizzare automaticamente gli amministratori all’URL funzionante come soluzione alternativa temporanea. Successivamente Microsoft ha riportato quanto segue: “Abbiamo identificato un potenziale problema di autenticazione in un percorso URL specifico e stiamo lavorando per mitigare il problema reindirizzando il traffico URL interessato a un URL funzionante”, ha affermato l’azienda in un aggiornamento dell’Interfaccia di amministrazione di Microsoft 365.

Al momento il problema è stato sanato da Microsoft e il servizio ha ripreso a funzionare regolarmente.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...