Redazione RHC : 10 Aprile 2025 08:01
Un’interruzione di carattere globale ha impedito agli amministratori di accedere a Exchange Admin Center (EAC). Il problema è stato messo immediatamente sotto indagine da parte di Microsoft. Da quando è avvenuta l’interruzione nella giornata di ieri, gli amministratori IT interessati hanno segnalato errori HTTP 500 quando tentavano di accedere al portale dell’interfaccia di amministrazione di Exchange.
Microsoft ha riportato che il problema è critico, il quale è stato portato all’attenzione con il bollettino EX1051697 relativo all’Interfaccia di amministrazione di Microsoft 365. Tuttavia, come suggerito anche da Microsoft, alcuni amministratori sono riusciti ad accedere al centro di amministrazione tramite la url https://admin.cloud.microsoft/exchange#/.
Microsoft ha affermato quanto segue: “Abbiamo identificato un aumento dei picchi di errore e stiamo indagando ulteriormente. Inoltre, stiamo esaminando le recenti modifiche apportate al servizio come possibile causa principale”. In un successivo aggiornamento del centro messaggi, Redmond ha affermato che i suoi ingegneri hanno riprodotto internamente il problema e raccolto ulteriori dati diagnostici per agevolare il processo di risoluzione dei problemi.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence".
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Per far fronte a questo problema, Microsoft ha iniziato a reindirizzare automaticamente gli amministratori all’URL funzionante come soluzione alternativa temporanea. Successivamente Microsoft ha riportato quanto segue: “Abbiamo identificato un potenziale problema di autenticazione in un percorso URL specifico e stiamo lavorando per mitigare il problema reindirizzando il traffico URL interessato a un URL funzionante”, ha affermato l’azienda in un aggiornamento dell’Interfaccia di amministrazione di Microsoft 365.
Al momento il problema è stato sanato da Microsoft e il servizio ha ripreso a funzionare regolarmente.
La Commissione Europea ha inflitto a Google una multa di 2,95 miliardi di euro, per abuso di posizione dominante nel mercato della pubblicità digitale. L’autorità di regolamentazione ha affermato ...
La cultura hacker è nata grazie all’informatico Richard Greenblatt e al matematico Bill Gosper del Massachusetts Institute of Technology (MIT). Tutto è iniziato nel famoso Tech Model Railroad Club...
Sette italiani su dieci hanno il proprio numero di telefono incluso in questa banca dati. Ma cosa significa attualmente disporre di un tale quantitativo di numeri telefonici concentrati all’interno ...
I criminali informatici hanno lanciato una nuova ondata di attacchi che utilizzano file SVG per distribuire pagine di phishing. Gli esperti di VirusTotal hanno segnalato che gli aggressori si spaccian...
Il mondo dei supercomputer è entrato nell’era dell’exascale computing. La classifica TOP500 di giugno per il 2025 ha registrato tre sistemi americani ai vertici, un debutto clamoroso dall’Europ...