Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

Huawei sfida NVIDIA sui chip AI. Baidu fa un massiccio ordine a Huawei a causa delle sanzioni statunitensi

Redazione RHC : 8 Novembre 2023 11:25

Il colosso tecnologico cinese Huawei potrebbe conquistare quote di mercato nei chip IA. Tutto questo mentre i freni statunitensi sulle vendite di chip artificiali avanzati di Nvidia alla Cina stanno creando un’apertura. Alcune fonti affermano che ha vinto un considerevole ordine di chip IA dal gigante tecnologico cinese Baidu quest’anno.

Meglio conosciuta a livello globale per le sue attività di telecomunicazioni e smartphone, Huawei negli ultimi quattro anni ha costruito una linea di chip AI. Huawei ha presentato per la prima volta il suo Ascend 910 nel 2018 e il chip è stato lanciato ufficialmente nel 2019. Si tratta di una strategia per costruire un portafoglio AI completo e diventare un fornitore di potenza di calcolo. Nello stesso anno, la società divenne il bersaglio dei controlli sulle esportazioni statunitensi.

All’epoca, Huawei affermava che il suo chip era il processore AI più potente al mondo. Infatti i media cinesi affermavano che l’originale Ascend 910 era stato prodotto con un processo a 7 nanometri. Huawei afferma che il chip potrebbe fornire 256 TeraFLOPS per operazioni in virgola mobile a mezza precisione (FP16) e 512 TeraOPS per calcoli di precisione intera (INT8).

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

L’azienda ha pubblicizzato l’efficienza del chip, affermando che il suo consumo energetico massimo era di 310 W, superando l’obiettivo originale di Huawei di 350 W. Il chip, tuttavia, non è riuscito a intaccare il dominio di Nvidia sia all’interno che all’esterno della Cina. Nvidia ha introdotto i suoi chip A100 e H100 rispettivamente nel 2020 e nel 2022. Questi chip hanno conquistato la maggior parte della quota di mercato dei chip AI a livello globale, una tendenza potenziata dall’emergere dell’intelligenza artificiale generativa.

Gli esperti hanno affermato che Nvidia godeva di un enorme vantaggio rispetto a Huawei. Questo vantaggio era rappresentato dalla dipendenza dei progetti di intelligenza artificiale esistenti sull’ecosistema software di Nvidia. Sebbene Huawei abbia una modello AI chiamato CANN, gli analisti affermano che è limitato in termini di modelli di IA che è in grado di addestrare.

Il mese scorso, durante la conferenza sugli utili di iFlyTek, il vicepresidente senior Jiang Tao ha affermato ancora una volta che le capacità dell’Ascend 910B erano “paragonabili all’A100 di Nvidia”. Baidu ha ordinato 1.600 chip Huawei 910B per 200 server ad agosto, ha detto una fonte a Reuters.

Analisti e fonti dicono che i chip 910B sono paragonabili a quelli di Nvidia in termini di potenza di calcolo, ma sono ancora indietro in termini di prestazioni. Tuttavia, sono considerati l’opzione nazionale più sofisticata disponibile in Cina. Gli analisti hanno stimato che il mercato cinese dei chip AI valga 7 miliardi di dollari e che l’acquisizione di quote di mercato da parte di Nvidia potrebbe segnare una vittoria per Huawei contro gli Stati Uniti.

Huawei ha ribadito che vuole diventare un fornitore chiave di potenza di calcolo per l’intelligenza artificiale. Il direttore Meng Wanzhou a settembre ha affermato che Huawei vuole costruire una alternativa in Cina e dare una seconda opzione rispetto agli USA.

In assenza dei chip Nvidia, le aziende cinesi di intelligenza artificiale dovranno fare affidamento su prodotti nazionali come i chip meno potenti di Huawei. Gli analisti affermano che potrebbe essere solo questione di tempo prima che Huawei riesca a colmare questo divario, data la quantità di supporto su questi temi come gli investimenti che il governo cinese sta avviando nell’intelligenza artificiale e nei semiconduttori.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...

Oltre lo schermo: l’evento della Polizia Postale per una vita sana oltre i social
Di Marcello Filacchioni - 03/10/2025

La Community di Red Hot Cyber ha avuto l’opportunità di partecipare a “Oltre lo schermo”, l’importante iniziativa della Polizia Postale dedicata ai giovani del 2 ottobre, con l’obiettivo di...

Ti offrono 55.000 euro per l’accesso al tuo Account dell’ufficio. Cosa dovresti fare?
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Il giornalista della BBC Joe Tidy si è trovato in una situazione solitamente nascosta nell’ombra della criminalità informatica. A luglio, ha ricevuto un messaggio inaspettato sull’app di messagg...