Redazione RHC : 10 Giugno 2024 06:49
I ricercatori dell’Università del Michigan, dell’Istituto Nazionale di Astrofisica del Messico e dell’Istituto di Ottica ed Elettronica stanno utilizzando modelli di intelligenza artificiale per decifrare il linguaggio dei cani.
Una nuova ricerca presentata a una conferenza internazionale dimostra come i modelli avanzati di intelligenza artificiale possano aiutare gli esseri umani a comprendere gli animali.
Rada Mihalcea, direttrice del Laboratorio AI dell’Università del Michigan, ha sottolineato l’importanza di questa ricerca: “C’è molto che non sappiamo sugli animali con cui condividiamo questo mondo. I progressi nell’intelligenza artificiale hanno il potenziale per rivoluzionare la nostra comprensione della comunicazione animale”.
Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Lo studio ha utilizzato un modello avanzato di riconoscimento vocale, Wav2Vec2, in grado di determinare le emozioni, il sesso e la razza di un cane abbaiando. Per l’addestramento e il confronto sono stati utilizzati due diversi set di dati: uno addestrato esclusivamente sull’abbaiare dei cani, l’altro sul linguaggio umano e perfezionato sull’abbaiare.
Il modello, pre-addestrato su 1000 ore di registrazioni del parlato umano, ha mostrato i risultati migliori. Dopo aver perfezionato un set di dati comprendente le vocalizzazioni di 74 cani (42 Chihuahua, 21 barboncini francesi e 11 schnauzer), è stata in grado di identificare le emozioni con una precisione del 62%, la razza con una precisione del 62%, il sesso con una precisione del 69% e un cane specifico all’interno di un gruppo – con una precisione del 50%.
Questi risultati hanno superato quelli di un modello addestrato solo sull’abbaiare dei cani, indicando che i suoni e i modelli identificati nel linguaggio umano possono fornire una base per comprendere gli animali.
Ricerche precedenti mostrano che i suoni prodotti dalle scimmie e dai cani della prateria (roditori della famiglia degli scoiattoli) possono essere previsti dal contesto. I ricercatori suggeriscono che anche le vocalizzazioni dei cani sono strettamente correlate al contesto.
In questo studio, le emozioni del cane includevano abbaiare aggressivo, abbaiare normale, guaiti negativi e grugniti. Anche se i cani provano molte più emozioni, questi erano i suoni rappresentati nel set di dati.
Mihalcea ha osservato: “Utilizzando modelli di elaborazione del parlato originariamente addestrati sul linguaggio umano, la nostra ricerca apre una nuova finestra su come le tecnologie esistenti possono essere utilizzate per comprendere le sfumature dell’abbaiare dei cani”.
Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...
Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...
Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...
Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...
Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006