Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

I dati della National Security Agency degli Stati Uniti D’America sono online!

Redazione RHC : 4 Aprile 2024 10:47

Il Dipartimento di Stato americano ha avviato un’indagine dopo che alcuni hacker hanno affermato di aver pubblicato documenti presumibilmente rubati a un appaltatore governativo.

Il gruppo di hacker afferma di aver violato Acuity, una società di consulenza tecnologica con quasi 400 dipendenti e oltre 100 milioni di dollari di fatturato annuo, che fornisce servizi di DevSecOps, modernizzazione delle operazioni IT, sicurezza informatica, analisi dei dati e supporto operativo a clienti della sicurezza nazionale federale.

Un portavoce del Dipartimento di Stato ha confermato che il dipartimento è a conoscenza delle affermazioni del criminale informatico e sta attualmente indagando sull’incidente. Per ragioni di sicurezza, il Dipartimento di Stato non può fornire dettagli sulla natura e l’entità della fuga di notizie.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Un criminale informatico noto come IntelBroker afferma che i file rubati contengono dati riservati dell’alleanza di intelligence Five Eyes. Secondo l’hacker, la fuga di dati contiene nomi completi, indirizzi e-mail, numeri di telefono di ufficio e personali di dipendenti governativi, militari e del Pentagono. IntelBroker ha anche pubblicato screenshot di alcuni documenti, ma non ha rivelato il metodo utilizzato per ottenerli.

Pubblicazione su un forum sulla darknet

Il gruppo di ricerca di Cybernews ha esaminato il campione di dati e ha concluso che, sebbene possa contenere alcuni dati sensibili, l’entità della fuga di notizie è stata esagerata. Ad esempio, un database da cui sarebbero state rubate informazioni suggerisce che i dati potrebbero essere dati di prova. “Il dump in sé è strano perché presenta alcuni problemi di formattazione che sono incompatibili con SQL, il che significa che non può essere ripristinato in un database locale per un’analisi più semplice”, ha affermato il team.

Secondo Cybernews, le informazioni risalgono a diversi anni fa e le ultime voci risalgono al 2016. Il database contiene 650 indirizzi e-mail univoci, comprese le e-mail di errore.

L’hacking sarebbe stato effettuato da tre aggressori, uno dei quali è noto come IntelBroker. Tra i dati campione che gli hacker hanno allegato al messaggio figurano note che ricordano il formato di comunicazione utilizzato dalle ambasciate. Altri presunti documenti discutono di varie operazioni e programmi sostenuti dal governo. Tuttavia, a causa della presunta segretezza dei documenti, non è possibile verificare l’esattezza delle informazioni.

IntelBroker è meglio conosciuta per l’hacking della compagnia assicurativa DC Health Link, che ha portato ad udienze del Congresso dopo aver rivelato le informazioni personali dei membri e del personale della Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti.

Un altro caso che ha coinvolto IntelBroker è stato l’hacking della General Electric, in cui un hacker ha rubato informazioni sui progetti militari della DARPA, inclusi file SQL, documenti tecnici e rapporti strategici. Anche il Facebook Marketplace e l’aeroporto internazionale di Los Angeles (LAX) sono stati vittime del gruppo di hacker.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Lumma Stealer: inizio del takedown o solo una mossa tattica?

Nelle ultime ore si è assistito a un grande clamore mediatico riguardante il “takedown” dell’infrastruttura del noto malware-as-a-service Lumma Stealer, con un’operazi...

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...