Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

I Robot Sfidano l’Uomo! La Mezza Maratona che Cambia la Storia dello Sport

Redazione RHC : 27 Gennaio 2025 14:31

Questo aprile, Pechino diventerà la sede di un evento sportivo unico : per la prima volta al mondo, persone e robot umanoidi si sfideranno sulla stessa distanza della mezza maratona. La gara si svolgerà nell’area di sviluppo economico-tecnologico di Pechino, o E-Town, dove 12.000 partecipanti umani e robot in rappresentanza di più di 20 aziende si sfideranno per la vittoria.

Sono state stabilite regole rigorose per i robot partecipanti. La loro altezza dovrebbe essere compresa tra 45,72 e 198,12 cm e il loro aspetto dovrebbe essere il più simile a quello umano possibile. Gli atleti meccanici possono muoversi solo su due gambe, imitando l’andatura umana o correndo: l’uso delle ruote è severamente vietato. La distanza della mezza maratona sarà di circa 13 miglia, cioè più di 20 chilometri.

Finora i robot bipedi non hanno mai gareggiato direttamente con gli esseri umani, anche se le macchine cinesi hanno già esperienza nella partecipazione ad eventi sportivi. Lo scorso autunno, il robot Tiangong (il cui nome è lo stesso di una stazione spaziale cinese e si traduce in “palazzo celeste”) ha sorpreso tutti apparendo all’improvviso al traguardo di una mezza maratona nel distretto Yizhuang di Pechino.


Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Nonostante i suoi modesti risultati (Tiangong ha percorso solo un centinaio di metri e si è mosso piuttosto lentamente), gli organizzatori gli hanno comunque assegnato una medaglia per aver tagliato il traguardo. Tuttavia, si trattava più di una ricompensa simbolica per la partecipazione.

    Poche settimane dopo l’esibizione di Tiangong in Corea del Sud, il cane robot RAIBO2 è entrato nella maratona completa. L’atleta a quattro zampe si è rivelato più veloce del suo omologo cinese, ma era comunque nettamente inferiore all’uomo: ha coperto una distanza di 22,2 chilometri in 4 ore e 20 minuti, mentre il vincitore umano l’ha completata in 2 ore e 36 minuti.

    RAIBO2 non sarà ammesso alla mezza maratona di aprile a Pechino: non solo è prodotto fuori dalla Cina, ma cammina anche su quattro arti. Ma Tiangong, secondo l’agenzia statale Xinhua, parteciperà. All’inizio della competizione, i suoi creatori promettono di insegnare al robot a correre a una velocità di 10 chilometri all’ora.

    Xinhua ha annunciato anche un altro grande evento: ad agosto Pechino ospiterà giochi sportivi completamente robotici. Oltre alle gare di atletica leggera, i robot giocheranno a calcio (anche se non è ancora noto se secondo le regole americane o europee), e dimostreranno anche competenze e capacità complesse in diverse discipline applicate.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Dal Commodore 64 a GitHub! Il BASIC di Gates e Allen diventa open source dopo 48 anni
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Microsoft ha ufficialmente reso pubblico il codice sorgente della sua prima versione di BASIC per il processore MOS 6502, che per decenni è esistito solo sotto forma di fughe di notizie, copie da mus...

    Nuova Campagna MintsLoader: Buovi Attacchi di Phishing tramite PEC sono in corso
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Dopo una lunga pausa estiva, nella giornata di ieri il CERT-AgID ha pubblicato un nuovo avviso su una nuova campagna MintsLoader, la prima dopo quella registrata lo scorso giugno. Rispetto alle preced...

    Arriva NotDoor : La Backdoor per Microsoft Outlook di APT28
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Un avanzato sistema di backdoor associato al noto gruppo di cyber spionaggio russo APT28 permette ai malintenzionati di scaricare dati, caricare file e impartire comandi su pc infettati. Questo sistem...

    Red Hot Cyber Conference 2026: Aperte le Sponsorizzazioni per la Quinta Edizione a Roma
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    La Red Hot Cyber Conference è ormai un appuntamento fisso per la community di Red Hot Cyber e per tutti coloro che operano o nutrono interesse verso il mondo delle tecnologie digitali e della sicurez...

    Hexstrike-AI scatena il caos! Zero-day sfruttati in tempo record
    Di Redazione RHC - 04/09/2025

    Il rilascio di Hexstrike-AI segna un punto di svolta nel panorama della sicurezza informatica. Il framework, presentato come uno strumento di nuova generazione per red team e ricercatori, è in grado ...