Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IBM Cost of a Data Breach 2022: 4,35 milioni di dollari. Molto dipende dal cloud

Redazione RHC : 2 Agosto 2022 22:28

In caso di violazione dei dati riuscita, l’organizzazione interessata subisce perdite non solo in termini di tempo, risorse e reputazione, ma anche in termini monetari complessivi.

Oltre ai costi di rilevamento, mitigazione ed eliminazione delle conseguenze di un incidente, esistono costi a lungo termine

Tali costi possono perseguitare un’organizzazione per mesi o addirittura anni dopo l’incidente informatico. Un report pubblicato da IBM Security esamina l’impatto delle violazioni dei dati sui profitti di un’azienda.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]


Supporta RHC attraverso:
  • L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  • Ascoltando i nostri Podcast
  • Seguendo RHC su WhatsApp
  • Seguendo RHC su Telegram
  • Scarica gratuitamente "Dark Mirror", il report sul ransomware di Dark Lab


  • Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


    Per compilare il 2022 Cost of Data Breach Report, IBM Security ha incaricato il Ponemon Institute di analizzare 550 organizzazioni interessate da una violazione tra marzo 2021 e marzo 2022. Attraverso oltre 3.600 interviste con i dipendenti di queste organizzazioni, ha determinato i costi immediati e a lungo termine associati alla fuga di informazioni.

    Ad esempio, l’85% delle organizzazioni ha subito più di una violazione dei dati durante il periodo di studio, con una media di 277 giorni per scoprire uno specifico problema. Il costo medio di una violazione nel 2022 è stato il record di 4,35 milioni di dollari

    La crescita è stata del 2,6% rispetto al 2021 e del 12,7% rispetto al 2020. Negli Stati Uniti, il costo medio è stato di 9,44 milioni di dollari, il più alto tra tutti i paesi.

    Quasi il 50% dei costi analizzati da IBM Security si è verificato più di un anno dopo l’effettiva violazione. Inoltre, circa il 60% delle organizzazioni colpite dall’incidente è stato costretto a trasferire i costi sui propri clienti aumentando i prezzi.

    Analizzando come e perché si sono verificate le violazioni, il

    • 45% dei casi è correlato al cloud;
    • 19% è stato compromesso da partner commerciali;
    • 19% è dovuto a credenziali rubate o utilizzate in modo improprio;
    • 16% ad attacchi di phishing.

    Redazione
    La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

    Lista degli articoli

    Articoli in evidenza

    Vulnerabilità critica in Fortinet: aggiornare subito FortiOS, FortiProxy e FortiPAM
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Diversi prodotti di sicurezza Fortinet, tra cui FortiOS, FortiProxy e FortiPAM, sono interessati da una vulnerabilità di evasione dell’autenticazione di alta gravità. La falla, monito...

    Verso un ferragosto col botto! 36 RCE per il Microsoft Patch Tuesday di Agosto
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    Agosto Patch Tuesday: Microsoft rilascia aggiornamenti sicurezza che fixano 107 vulnerabilità nei prodotti del suo ecosistema. L’aggiornamento include correzioni per 90 vulnerabilità,...

    29.000 server Exchange a rischio. L’exploit per il CVE-2025-53786 è sotto sfruttamento
    Di Redazione RHC - 13/08/2025

    29.000 server Exchange sono vulnerabili al CVE-2025-53786, che consente agli aggressori di muoversi all’interno degli ambienti cloud Microsoft, portando potenzialmente alla compromissione compl...

    Come previsto, il bug di WinRAR è diventato un’arma devastante per i cyber criminali
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Come era prevedibile, il famigerato bug scoperto su WinRar, viene ora sfruttato attivamente dai malintenzionati su larga scala, vista la diffusione e la popolarità del software. Gli esperti di ES...

    Basta Dazi per 90 Giorni! Cina e USA raggiungono un accordo economico temporaneo
    Di Redazione RHC - 12/08/2025

    Il Governo della Repubblica Popolare Cinese (“Cina”) e il Governo degli Stati Uniti d’America (“USA”), secondo quanto riportato da l’agenzia di stampa Xinhua ...