
Alessia Tomaselli : 3 Febbraio 2023 10:00
Se utilizzate sia dispositivi Apple che Windows, allora dovreste avere anche iCloud per Windows.
Si tratta di un’applicazione per il sistema Windows che consente di accedere ai dati e alle funzioni di iCloud dal PC.
Ma vediamo insieme quali sono le sue funzionalità e perché potrebbe esservi utile.
CVE Enrichment Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.
Cosa trovi nel servizio: ✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor. ✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV). ✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia. ✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Una volta installato, iCloud per Windows consente di accedere ai file di iCloud Drive, alle foto, alla posta, ai contatti, ai calendari e alle attività (con Outlook) e ai segnalibri di Safari: basta accedere con il proprio ID Apple.
È inoltre possibile utilizzare il Portachiavi iCloud come gestore di password.
L’app iCloud Passwords consente di controllare le informazioni dell’account, aggiornarle, eliminarle e aggiungerne di nuove, e si sincronizza automaticamente su tutti i dispositivi iCloud. Inoltre, genera per voi password e codici 2FA estremamente sicuri.
iCloud per Windows supporta anche diversi formati di immagine che possono essere utili ai professionisti che utilizzano Apple. Dal 2021 è in grado di gestire i formati Apple ProRes e ProRaw per video e foto.
I file di iCloud è come se fossero sul PC perché iCloud per Windows utilizza la stessa tecnologia di Microsoft per la funzione Files On-Demand di OneDrive. Ciò significa che gli elementi archiviati in iCloud Drive appariranno in Esplora file di Windows, proprio come se fossero sul PC.
Files on-demand consente anche l’integrazione diretta tra Windows 11 e Foto di iCloud dall’app Foto di Windows. Per utilizzarla, è necessario installare iCloud per Windows sul PC, accedere e scegliere sincronizza foto. Una volta impostata, le immagini archiviate in iCloud diventano disponibili sul PC.
Una volta installato e configurato, iCloud per Windows vi permette di lavorare senza problemi su diversi dispositivi e piattaforme, il che può diventare molto utile se ad esempio al lavoro utilizzate un computer Windows ma a casa un Mac, un iPhone o un iPad.
Ciò significa che potete:
L’installazione è relativamente semplice:
Per prima cosa è necessario configurare iCloud su un dispositivo Apple (Mac, iPad, iPhone), quindi scaricare l’app iCloud per Windows sul PC compatibile, installarla, avviarla e accedere con l’ID Apple creato sul dispositivo Apple.
Una volta effettuato l’accesso, basterà scegliere tra le opzioni di iCloud.
iCloud è un componente essenziale dell’universo Apple. Viene utilizzato per condividere i file di iCloud Drive, sincronizzare i contatti, i dispositivi e altri dati personali e per fornire l’accesso a una serie di servizi Apple, tra cui app fondamentali come Foto e Mail.
Apple sa che molti dei suoi clienti utilizzano più piattaforme, ad esempio un iPhone e un PC Windows. Per questo motivo ha recentemente introdotto nuove applicazioni in sostituzione a iTunes per Windows. Tra queste troviamo applicazioni dedicate a TV, musica e gestione dei dispositivi.
Attraverso l’app iCloud di Windows l’azienda sta lavorando per rendere i servizi iCloud multipiattaforma. Oltre a essere scaricabile gratuitamente dagli App Store di Microsoft, è anche disponibile direttamente da Apple.
L’applicazione richiede un PC con Windows 10 (aggiornamento a 64 bit di maggio 2019 o versione successiva) o Windows 11.
Il punto di forza di Apple per iCloud è la sicurezza e la privacy, oltre alla possibilità di condividere e collaborare su documenti e altri file condivisi in iCloud Drive.
Apple ha recentemente migliorato iCloud con Advanced Data Protection, che cripta quasi tutti i dati di iCloud.
Per utilizzare iCloud per Windows, è necessario utilizzare Windows 10 o versioni successive (64 bit).
Ci sono alcuni requisiti software aggiuntivi per un uso specifico:
L’utilizzo di Posta, Contatti e Calendari richiede l’esecuzione di Outlook 2019 o versione successiva sul PC.
Per la gestione delle password, è necessario utilizzare Chrome 100 o successivo, oppure Edge 100 o successivo.
Per la sincronizzazione dei segnalibri, è necessario utilizzare Chrome 100 o successivo, Firefox 92 o successivo o Edge 100 o successivo.
Alessia Tomaselli
18 novembre 2025 – Dopo ore di malfunzionamenti diffusi, l’incidente che ha colpito la rete globale di Cloudflare sembra finalmente vicino alla risoluzione. L’azienda ha comunicato di aver imple...

La mattinata del 18 novembre 2025 sarà ricordata come uno dei blackout più anomali e diffusi della rete Cloudflare degli ultimi mesi. La CDN – cuore pulsante di milioni di siti web, applicazioni e...

La stanza è la solita: luci tenui, sedie in cerchio, termos di tisane ormai diventate fredde da quanto tutti parlano e si sfogano. Siamo gli Shakerati Anonimi, un gruppo di persone che non avrebbe ma...

Un nuovo allarme sulla sicurezza nel mondo degli investimenti online viene portato all’attenzione da Paragon sec, azienda attiva nel settore della cybersecurity, che ha pubblicato su LinkedIn un pos...

Un’indagine su forum e piattaforme online specializzate ha rivelato l’esistenza di un fiorente mercato nero di account finanziari europei. Un’entità denominata “ASGARD”, sta pubblicizzando ...