Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

IKEA sta utilizzando camion senza conducente per spostare i suoi mobili in Texas

Redazione RHC : 22 Ottobre 2022 16:46

Grazie al clima mite, all’ampia rete autostradale e alle normative permissive, il Texas è diventato il banco di prova degli Stati Uniti D’America per i camion senza conducente. 

Dal carico alla produzione, le merci percorrono le autostrade statali parzialmente senza conducente. I camion mirano a utilizzare la modalità autonoma completa sulle autostrade, ma per il momento i veri conducenti prendono il posto accanto ai computer per navigare nelle strade cittadine già da un paio d’anni. 

Ma ora c’è un altro tipo di carico che viaggia attraverso il Texas tramite camion autonomi: i mobili. 




Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?

Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class" del corso "Dark Web & Cyber Threat Intelligence". 
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.  
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato.
Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile. 
Guarda subito l'anteprima gratuita del corso su academy.redhotcyber.com
Contattaci per ulteriori informazioni tramite WhatsApp al 375 593 1011 oppure scrivi a [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Questa settimana Kodiak Robotics ha annunciato una partnership per il trasporto dei prodotti IKEA utilizzando un camion a guida autonoma per impieghi gravosi.

Il percorso Baytown Frisco

Kodiak sposta mobili e altri prodotti IKEA da agosto, ma le società hanno effettuato un periodo di test prima di rendere pubblico l’accordo. 

Il percorso va da un centro di distribuzione IKEA a Baytown, a est di Houstin, a un negozio IKEA a Frisco, a 290 miglia a nord di Dallas. È principalmente un tratto molto dritto sull’autostrada 45.

Il veicolo ha un autista di sicurezza a bordo. Al mattino preleva i rimorchi carichi presso il centro di distribuzione e fornisce assistenza alla guida dove necessario, raggiungendo il negozio nel tardo pomeriggio; sono circa cinque ore di macchina, quindi un po’ di più in un camion pesante.

Kodiak è in circolazione dal 2018 e si concentra sulla creazione di uno kit tecnologico specifico per i camion a lungo raggio. 

Usano un approccio hardware modulare che include “mirror pod” facili da installare con lidar e telecamere. La società ha avviato partnership di consegna merci autonome con CEVA Logistics e US Express e ad agosto ha annunciato un accordo con le società pilota per sviluppare servizi per camion a guida autonoma presso i centri di viaggio Pilot e Flying J. 

Kodiak crede che la sua tecnologia possa migliorare la sicurezza stradale e le condizioni di lavoro dei conducenti a lungo raggio. 

“La tecnologia di Kodiak contribuirà al nostro obiettivo di mettere l’autista al centro della transizione verso il trasporto automatizzato e verso la nostra agenda per la sicurezza stradale”

ha affermato Dariusz Mroczek, Category Area Transport Manager per le operazioni della catena di approvvigionamento di IKEA, in un comunicato stampa.

C’è stata una carenza di conducenti di camion a lungo raggio per anni e questa crisi non mostra segni di miglioramento. 

Non sorprende che molti abbiano lasciato il lavoro durante la pandemia e non siano più tornati. I fautori dell’autotrasporto autonomo affermano che non solo aiuterà a colmare delle lacune tra domanda e offerta di conducenti, ma renderà i lavori a lungo raggio un po’ meno faticosi; per esempio, la tecnologia potrebbe arrivare anche a permettere ai conducenti di schiacciare un pisolino durante lunghi tratti di autostrada. Anche essere in grado di sedersi e tenere d’occhio la strada con un po’ meno attenzione potrebbe dare ai conducenti una pausa dalla routine di molte ore al volante.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Arriva Google CodeMender! Quando l’AI, trova il bug nel codice e lo ripara da sola
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Sarebbe fantastico avere un agente AI capace di analizzare automaticamente il codice dei nostri progetti, individuare i bug di sicurezza, generare la correzione e pubblicarla subito in produzione. Epp...

L’ascesa dei Partner Digitali: l’AI diventa il rifugio per i wiresexual perché sicura, comoda e controllabile
Di Redazione RHC - 07/10/2025

La disillusione nei confronti degli incontri online spinge sempre più le donne a cercare intimità emotiva nel mondo virtuale. Sempre più donne si rivolgono all’intelligenza artificiale, ovvero ai...

RediShell: una RCE da score 10 vecchia di 13 anni è stata aggiornata in Redis
Di Redazione RHC - 07/10/2025

Una falla critica di 13 anni, nota come RediShell, presente in Redis, permette l’esecuzione di codice remoto (RCE) e offre agli aggressori la possibilità di acquisire il pieno controllo del sistema...

L’Italia nel mondo degli Zero Day c’è! Le prime CNA Italiane sono Leonardo e Almaviva!
Di Massimiliano Brolli - 06/10/2025

Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...