Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

NEO: Il Primo Cane DDoS è arrivato! Viene Utilizzato dal Dipartimento della sicurezza interna USA

Redazione RHC : 31 Luglio 2024 10:13

Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS) ha acquisito un cane robotico dotato di un sistema di antenna che consente alle forze dell’ordine di sovraccaricare le reti domestiche per disabilitare i dispositivi Internet of Things (IoT).

Il robot, chiamato NEO, è una versione modificata di un precedente veicolo terrestre quadrupede senza pilota (Q-UGV) sviluppato da Ghost Robotics.

Secondo quanto riferito, il DHS è preoccupato per la possibilità che i criminali utilizzino dispositivi intelligenti per creare vari tipi di trappole destinate alle forze dell’ordine. L’acquisto del robot da parte del dipartimento è stato motivato da un incidente avvenuto nel 2021 in Florida in cui un sospettato di un crimine ha utilizzato una telecamera IoT per monitorare un raid della polizia. L’uomo è riuscito a prepararsi e ha aperto il fuoco sugli agenti dell’FBI direttamente dalla porta principale. Due dipendenti del dipartimento sono stati uccisi e altri tre sono rimasti gravemente feriti.

CORSO NIS2 : Network and Information system 2
La direttiva NIS2 rappresenta una delle novità più importanti per la sicurezza informatica in Europa, imponendo nuovi obblighi alle aziende e alle infrastrutture critiche per migliorare la resilienza contro le cyber minacce. Con scadenze stringenti e penalità elevate per chi non si adegua, comprendere i requisiti della NIS2 è essenziale per garantire la compliance e proteggere la tua organizzazione.

Accedi All'Anteprima del Corso condotto dall'Avv. Andrea Capelli sulla nostra Academy e segui l'anteprima gratuita.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

A seguito di questo incidente, il DHS ha condotto una ricerca sulle possibili minacce derivanti dai dispositivi Internet of Things. A quanto pare, i criminali potrebbero benissimo utilizzare questi dispositivi per creare trappole che potrebbero danneggiare le forze dell’ordine o distruggere le prove. Anche un criminale catturato può letteralmente pronunciare un singolo comando vocale che può innescare un’intera catena di eventi in casa, tra cui spegnere le luci, chiudere le porte o attivare un ordigno esplosivo.

Il cane robot NEO consente non solo di disattivare a distanza tali trappole, ma anche di disattivare intere reti negli edifici in cui vengono effettuati i raid della polizia. Il cane robotico è dotato di un sistema informatico e di un’antenna che gli consentono di effettuare attacchi DoS all’interno della sua area di copertura.

Per formare gli agenti, il Ministero ha persino creato uno speciale sito di formazione in cui i dipendenti vengono addestrati a riconoscere potenziali minacce provenienti dai dispositivi intelligenti. Lì imparano a rilevare i dispositivi IoT nascosti e a raccogliere le prove che contengono.

Ghost Robotics, lo sviluppatore del robot NEO, ha affermato che il suo modello precedente, il Q-UGV, è già stato venduto a più di 25 clienti nazionali e viene utilizzato attivamente da loro per proteggere le forze armate e le forze dell’ordine.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...