Redazione RHC : 31 Luglio 2024 10:13
Il Dipartimento per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti (DHS) ha acquisito un cane robotico dotato di un sistema di antenna che consente alle forze dell’ordine di sovraccaricare le reti domestiche per disabilitare i dispositivi Internet of Things (IoT).
Il robot, chiamato NEO, è una versione modificata di un precedente veicolo terrestre quadrupede senza pilota (Q-UGV) sviluppato da Ghost Robotics.
Secondo quanto riferito, il DHS è preoccupato per la possibilità che i criminali utilizzino dispositivi intelligenti per creare vari tipi di trappole destinate alle forze dell’ordine. L’acquisto del robot da parte del dipartimento è stato motivato da un incidente avvenuto nel 2021 in Florida in cui un sospettato di un crimine ha utilizzato una telecamera IoT per monitorare un raid della polizia. L’uomo è riuscito a prepararsi e ha aperto il fuoco sugli agenti dell’FBI direttamente dalla porta principale. Due dipendenti del dipartimento sono stati uccisi e altri tre sono rimasti gravemente feriti.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
A seguito di questo incidente, il DHS ha condotto una ricerca sulle possibili minacce derivanti dai dispositivi Internet of Things. A quanto pare, i criminali potrebbero benissimo utilizzare questi dispositivi per creare trappole che potrebbero danneggiare le forze dell’ordine o distruggere le prove. Anche un criminale catturato può letteralmente pronunciare un singolo comando vocale che può innescare un’intera catena di eventi in casa, tra cui spegnere le luci, chiudere le porte o attivare un ordigno esplosivo.
Il cane robot NEO consente non solo di disattivare a distanza tali trappole, ma anche di disattivare intere reti negli edifici in cui vengono effettuati i raid della polizia. Il cane robotico è dotato di un sistema informatico e di un’antenna che gli consentono di effettuare attacchi DoS all’interno della sua area di copertura.
Per formare gli agenti, il Ministero ha persino creato uno speciale sito di formazione in cui i dipendenti vengono addestrati a riconoscere potenziali minacce provenienti dai dispositivi intelligenti. Lì imparano a rilevare i dispositivi IoT nascosti e a raccogliere le prove che contengono.
Ghost Robotics, lo sviluppatore del robot NEO, ha affermato che il suo modello precedente, il Q-UGV, è già stato venduto a più di 25 clienti nazionali e viene utilizzato attivamente da loro per proteggere le forze armate e le forze dell’ordine.
Cisco ha reso note due vulnerabilità critiche che interessano i propri firewall Secure Firewall Adaptive Security Appliance (ASA) e Secure Firewall Threat Defense (FTD), oltre ad altri prodotti di re...
Il ricercatore Nicholas Zubrisky di Trend Research ha segnalato una vulnerabilità critica nel componente ksmbd del kernel Linux che consente ad aggressori remoti di eseguire codice arbitrario con i m...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti e la polizia britannica hanno incriminato Talha Jubair, 19 anni, residente nell’East London, che gli investigatori ritengono essere un membro chiave di...
Una vulnerabilità zero-day, monitorata con il CVE-2025-20352, è stata resa pubblica da Cisco nei suoi diffusissimi software IOS e IOS XE; tale vulnerabilità risulta essere sfruttata attivamente. L�...
Gli sviluppatori di Kali Linux hanno rilasciato una nuova release, la 2025.3, che amplia le funzionalità della distribuzione e aggiunge dieci nuovi strumenti di penetration testing. L’aggiornamento...