Redazione RHC : 28 Gennaio 2025 17:26
Innovery, società di consulenza leader in Italia e in Europa specializzata in soluzioni innovative di ICT e cybersecurity, annuncia il rebranding e assume ufficialmente il nuovo marchio NEVERHACK.
Dopo l’acquisizione, avvenuta a settembre 2024, da parte delgruppo francese NEVERHACK esperto di cybersecurity, il cambio di brand segna la fine di un’era per Innovery, marcando al tempo stesso l’inizio di un nuovo capitolo della sua storia: un nuovo corso che si apre nel solco degli stessi valori che hanno guidato l’attività dell’azienda dalla sua fondazione e che può contare sulle solide competenze e sulla lunga esperienza maturata negli ultimi vent’anni nel campo della sicurezza informatica.
“Da oggi adottiamo il nuovo brand NEVERHACK, sancendo ufficialmente il nostro ingresso in un grande gruppo internazionale, leader di mercato nel settore della cybersecurity. Siamo pronti a cogliere nuove opportunità di crescita e sfide sempre più globali, portando avanti un sogno condiviso, che va oltre i confini nazionali, unendo talenti, esperienze e culture dei diversi Paesi che fanno parte del gruppo. Un ulteriore passo in avanti, che ci proietta al futuro, per continuare a garantire ai nostri clienti servizi e soluzioni informatiche per la sicurezza, personalizzate in base alle loro esigenze e con standard qualitativi sempre più elevati”, commenta Gianvittorio Abate, Managing Partner NEVERHACK Southern Region.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber. ![]() Supporta RHC attraverso:
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
L’entrata di Innovery in NEVERHACK ha consentito di estendere il portfolio di servizi e soluzioni a disposizione dei clienti, con un’offerta di “one-stop-shop” integrata e allargata, nonché di espandere la presenza internazionale del gruppo, consolidandone la leadership sia nei Paesi dove Innovery era già presente (Spagna, Messico e USA), che in nuovi mercati.
Sul mercato italiano, NEVERHACK conserverà la leadership già acquisita da Innovery nell’incident response, espandendola a livello internazionale. Inoltre, continuerà a rappresentare un punto di riferimento nell’ambito della consulenza strategica e nella fornitura di soluzioni innovative per la sicurezza informatica, la definizione e l’integrazione dell’architettura informatica e la progettazione e la gestione dell’infrastruttura ICT, rispondendo con precisione alle esigenze dei propri clienti in materia di network operations center e sicurezza.
Se n’è parlato molto poco di questo avvenimento, che personalmente reputo strategicamente molto importante e segno di un forte cambiamento nella gestione delle vulnerabilità non documentate in Ita...
Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...
La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...
Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...
Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...