Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
UtiliaCS 970x120
Banner Ancharia Mobile 1
Killnet raccoglie fondi per i bambini vittime dalla guerra mentre chiede a Putin di lanciare bombe atomiche in occidente

Killnet raccoglie fondi per i bambini vittime dalla guerra mentre chiede a Putin di lanciare bombe atomiche in occidente

Redazione RHC : 14 Dicembre 2022 07:51

Si sta avvicinando Natale e tutti siamo più buoni, o così si dice, e anche i criminali informatici alle volte ci stupiscono.

Questa volta a stupirci è il gruppo di hacktivisti di Killnet che riportano all’interno dei loro affollati canali Telegram un messaggio scritto dal capo Killmilk, relativo all’avvio di una raccolta fondi per i regali di capodanno per i bambini colpiti dalla guerra.

Ricordiamo a tutti che in Russia, il tradizionale scambio dei doni avviene a Capodanno e non a Natale come da noi. Come da noi invece, sono i bambini a scegliere i propri regali. La cosa principale per mamma e papà è intercettare la letterina dei propri figli, anche se questa volta ci penserà Killnet.


Nuovo Fumetto Betti

CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? 
Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? 
Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. 
Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

👋Raccolta volontaria per i regali di Capodanno per gli orfani!

✔️ L'intero importo raccolto sarà diviso equamente in rifugi che "non hanno sponsor", cercheremo di non scavalcare i nostri cari bambini e organizzare loro una vacanza per il nuovo anno!

💎 A tutti gli amministratori dei loro canali, potete supportare questo post con un repost!

🟢Ogni resoconto regalo per bambini verrà pubblicato sul nostro canale in formato video!

➡️Regala una vacanza ai bambini
➡️Dall'intero team di Killnet - regaliamo 20.000€
Messaggio di Killnet che annuncia la raccolta fondi

Tutto questo è ammirabile.

Gli orrori di questa ennesima guerra hanno fatto tante vittime sia tra grandi che piccini e i bambini saranno quelli che più ne risentiranno negli anni a venire. Saranno inoltre loro a gettare le basi per il prossimo e difficile futuro in una zona martorizzata dalla guerra che non accenna a placarsi.

E regalare dei doni o una vacanza nel periodo di natale ai bambini vittime della guerra è una cosa bellissima da fare attraverso una raccolta fondi, istituita dal gruppo di hacktivisti di Killnet che in un altro messaggio riportano quanto segue:

I nostri amici hanno aperto una tassa per uno dei collegi di Donetsk GOU Donetsk School 19 per le feste di Capodanno 🎄🧸🧸

Capodanno: è difficile trovare un'occasione più adatta per compiere buone azioni, perché questa è una vacanza davvero favolosa. Non solo i bambini, ma anche gli adulti credono che i miracoli siano possibili in questo giorno, e la parte migliore è che ognuno di noi è in grado di crearli.

Tutti sono invitati a partecipare 🤝

Insieme regaliamo una vacanza ai bambini ❤️🎁
Tutte le segnalazioni saranno pubblicate sotto forma di controlli, oltre a foto e video 🎗️

➡️ 2200700401729230
Tinkoff
Post che annuncia la raccolta fondi

Ma sappiamo che l’hacktivismo è plateale, è propaganda, serve a generare sensazioni forti all’interno dell’anima delle persone e nessuno mai potrà sapere quanto di vero ci sia nelle parole del gruppo filorusso di hacktivisti, anche se noi ci auguriamo che tutto questo sia vero.

Questo perché pochi messaggi dopo, precisamente il 10 dicembre, ecco che arriva una freddura sempre dai canali Telegram di Killnet dove viene sempre Killmilk riporta in un messaggio all’attenzione del presidente russo Vladimir Putin, di lanciare attacchi nucleari contro Londra, Bruxelles, Washington , Varsavia, Riga senza toccare il presidente Zelenskyj.

Caro Vladimir Vladimirovich Putin!

Vi chiedo, a nome di tutto il nostro amichevole team Killnet, di lanciare attacchi nucleari su:

🚀 Regno Unito - Londra
🚀 Belgio - Bruxelles
🚀 USA - Washington
🚀 Polonia - Varsavia
🚀 Lettonia - Riga
  "Non toccare Kyiv, lo stesso Zelenskyj verrà da te a Mosca sul tappeto"

Un'ora dopo lo sciopero, il 50% del mondo capitola. La linea di fondo è che la morte del comandante del personale nazi-russofobo in tutto il mondo porterà alla disattivazione dell'aggressione contro i confini russi.

Caro Presidente, chiediamo al suo ufficio di considerare fuori turno la nostra richiesta e di agire!

Il sabato è un buon giorno per la morte di tutti i nostri nemici e l'inizio della pace sulla terra nella santa domenica!

Concludendo, questo è hacktivismo, questa è propaganda.

Quella forma di hacking abbinato all’attivismo, ovvero quell’atto di hackerare o irrompere in un sistema informatico, per scopi politicamente o socialmente motivati. 

Si dice che l’individuo che compie un atto di hacktivismo sia un hacktivista. 

L’hacktivista che compie tali atti, come deturpare il sito Web di un’organizzazione oppure far fermare un servizio attraverso un attacco di DDoS oppure far trapelare le informazioni di quell’organizzazione, mira a inviare un messaggio attraverso le proprie attività e ottenere visibilità per una causa che sta promuovendo.

Occorre sempre diffidare degli hacktivisti fino a prova contraria.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il “Double Bind” porta al Jailbreak di GPT-5: L’AI che è stata convinta di essere schizofrenica
Di Luca Vinciguerra - 15/10/2025

Un nuovo e insolito metodo di jailbreaking, ovvero l’arte di aggirare i limiti imposti alle intelligenze artificiali, è arrivato in redazione. A idearlo è stato Alin Grigoras, ricercatore di sicur...

Immagine del sito
Microsoft Patch Tuesday col botto! 175 bug corretti e due zero-day sfruttati
Di Redazione RHC - 14/10/2025

Nel suo ultimo aggiornamento, il colosso della tecnologia ha risolto 175 vulnerabilità che interessano i suoi prodotti principali e i sistemi sottostanti, tra cui due vulnerabilità zero-day attivame...

Immagine del sito
Internet Explorer è “morto”, ma continua a infettare con i suoi bug i PC tramite Edge
Di Luca Galuppi - 14/10/2025

Nonostante Internet Explorer sia ufficialmente fuori supporto dal giugno 2022, Microsoft ha recentemente dovuto affrontare una minaccia che sfrutta la modalità Internet Explorer (IE Mode) in Edge, pr...

Immagine del sito
Jeff Bezos all’Italian Tech Week: “Milioni di persone vivranno nello spazio”
Di Carlo Denza - 14/10/2025

Datacenter nello spazio, lander lunari, missioni marziane: il futuro disegnato da Bezos a Torino. Ma la vera rivelazione è l’aneddoto del nonno che ne svela il profilo umano Anche quest’anno Tori...

Immagine del sito
WhatsApp Web nel mirino! Come funziona il worm che distribuisce il Trojan Bancario
Di Redazione RHC - 14/10/2025

E’ stata individuata dagli analisti di Sophos, una complessa operazione di malware da parte di esperti in sicurezza, che utilizza il noto servizio di messaggistica WhatsApp come mezzo per diffondere...