Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
970x120
TM RedHotCyber 320x100 042514
L’universal decryptor di REvil nell’attacco Kaseya è su un forum di hacking.

L’universal decryptor di REvil nell’attacco Kaseya è su un forum di hacking.

Redazione RHC : 12 Agosto 2021 09:12

Finalmente scopriamo la misteriosa “terza parte”, che ha fornito il decryptor universale a kaseya.

La chiave di decrittazione universale per l’attacco di REvil ai clienti di Kaseya è trapelata sui forum di hacking, consentendo ai ricercatori di dare un primo sguardo a questa nuova misteriosa chiave.

Il 2 luglio, la banda del ransomware REvil ha lanciato un massiccio attacco ai fornitori di servizi gestiti in tutto il mondo sfruttando una vulnerabilità zero-day nell’applicazione di gestione remota Kaseya VSA, accedendo al sistema di aggiornamento per quello che viene chiamato supply-chain attack.

Questo attacco ha crittografato circa sessanta fornitori di servizi gestiti e circa 1.500 aziende, rendendolo forse il più grande attacco ransomware della storia, oltre ad essere uno tra i primi “distribuiti”.

Dopo l’attacco, la cyber gang ha chiesto un riscatto di 70 milioni di dollari per ricevere un decryptor universale che potesse essere utilizzato per decrittografare tutte le vittime dell’attacco ransomware Kaseya.

Tuttavia, la banda del ransomware REvil è misteriosamente scomparsa e, poco dopo, i siti di pagamento Tor e tutta l’infrastruttura sono stati chiusi.

La scomparsa della banda ha impedito alle aziende che avrebbero potuto aver bisogno di acquistare un decryptor, di essere in grado di farlo.

Il 22 luglio, Kaseya ha ottenuto una chiave di decrittazione universale per l’attacco ransomware da una misteriosa “terza parte fidata” e ha iniziato a distribuirla ai clienti interessati.

Prima di condividere il decryptor con i clienti, la CNN ha riferito che Kaseya ha richiesto ai clienti di firmare un accordo di non divulgazione, il che potrebbe spiegare perché la chiave di decrittazione non è stata mostrata fino ad ora.

Si era ritenuto che fosse stata l’intelligence russa a fornire il decryptor della banda ransomware alle forze dell’ordine statunitensi come gesto di buona volontà.

Ieri, il ricercatore di sicurezza Pancak3 ha dichiarato a BleepingComputer che qualcuno ha pubblicato uno screenshot di quello che sembra un decryptor universale REvil su un forum di hacking.

B939cf 13f78b274b6a44f9ac842547af66b4d1 Mv2

Questo post è collegato a uno screenshot su GitHub che mostra un decryptor REvil in esecuzione durante la visualizzazione di una chiave “master_sk” con hash base64.

Questa chiave è ‘OgTD7co7NcYCoNj8NoYdPoR8nVFJBO5vs/kVkhelp2s=’, come mostrato di seguito.

B939cf 2de3d44e34d1483289d4c0a998d66cbc Mv2

Quando le vittime del ransomware REvil pagano un riscatto, ricevono un decryptor che funziona per una singola estensione di file crittografato o un decryptor universale che funziona per tutte le estensioni di file crittografati utilizzate in una particolare campagna o attacco.

Lo screenshot riporta un decryptor REvil universale in grado di decrittografare tutte le estensioni associate all’attacco.

Per essere chiari, mentre inizialmente si pensava che la chiave di decrittazione in questo screenshot potesse essere la chiave principale “operatore” per tutte le campagne REvil, BleepingComputer ha confermato che è solo la chiave di decrittazione universale per le vittime dell’attacco Kaseya.

Al momento non è chiaro chi ci sia dietro il post sul forum, anche se si pensa che siano persone connesse alla banda di REvil, piuttosto che una divulgazione da parte di qualche azienda colpita.

BleepingComputer ha effettuato un tentativo di cifrare il contenuto di una macchina virtuale con REvil, riuscendo a decrittografare i file con il decryptor universale trapelato online.

Fonte

https://www.bleepingcomputer.com/news/security/kaseyas-universal-revil-decryption-key-leaked-on-a-hacking-forum

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Il Consiglio Supremo di Difesa Italiano discute sulla minacce ibride e digitali in Italia e Europa
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Il Consiglio Supremo di Difesa, si è riunito recentemente al Quirinale sotto la guida del Presidente Sergio Mattarella, ha posto al centro della discussione l’evoluzione delle minacce ibride e digi...

Immagine del sito
Tanti auguri Windows! 40 anni di storia dei sistemi operativi e non sentirli
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Esattamente 40 anni fa, il 20 novembre 1985, Microsoft rilasciò Windows 1.0, la prima versione di Windows, che tentò di trasformare l’allora personal computer da una macchina con una monotona riga...

Immagine del sito
Giornata Mondiale dell’Infanzia: I bambini vivono nel digitale, ma il digitale non è stato progettato per loro
Di Simone D'Agostino - 20/11/2025

Oggi ricorre la Giornata Mondiale dell’Infanzia, fissata dall’ONU il 20 novembre per ricordare due atti fondamentali: la Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo del 1959 e, trent’anni dopo, la C...

Immagine del sito
Veeam lancia Data Platform v13 e ridefinisce lo standard per la cyber resilienza e la protezione avanzata dei dati
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Con nuove funzionalità per anticipare le minacce e accelerare il ripristino grazie a sicurezza di nuova generazione, approfondimenti forensi e automazione intelligente, Veeam lancia anche la Universa...

Immagine del sito
Che la caccia abbia inizio! Il bug critico su 7-Zip mette milioni di utenti a rischio
Di Redazione RHC - 20/11/2025

Milioni di utenti sono esposti al rischio di infezioni da malware e compromissione del sistema a causa dello sfruttamento attivo da parte degli hacker di una vulnerabilità critica di esecuzione di co...