Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Backdoor Msupedge rilevata sui Sistemi Windows dell’università di Taiwan

Redazione RHC : 24 Agosto 2024 15:42

Gli specialisti della sicurezza informatica hanno scoperto che aggressori sconosciuti hanno implementato una backdoor precedentemente sconosciuta chiamata Msupedge sui sistemi Windows di una delle università di Taiwan. Sembra che l’attacco all’istituto scolastico abbia sfruttato una vulnerabilità RCE recentemente corretta in PHP (CVE-2024-4577).

Ricordiamo che la vulnerabilità RCE  CVE-2024-4577  (9,8 punti sulla scala CVSS) in PHP-CGI è stata scoperta all’inizio di giugno 2024. Consente a un utente malintenzionato di eseguire in remoto comandi dannosi sui sistemi Windows. Il problema viene aggravato quando si utilizzano determinate localizzazioni più suscettibili a questo bug, tra cui il cinese tradizionale, il cinese semplificato e il giapponese.

Come riportato dal team Symantec Threat Hunter, Msupedge è stato distribuito utilizzando due librerie (weblog.dll e wmiclnt.dll), la prima delle quali è stata caricata dal processo Apache httpd.exe e il processo principale per la seconda DLL è rimasto non identificato .


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli esperti affermano che una caratteristica distintiva di Msupedge è l’uso del traffico DNS per comunicare con il server di controllo. Il tunneling DNS (una funzionalità implementata utilizzando lo strumento open source dnscat2 ) consente agli hacker di incapsulare i dati nelle richieste e risposte DNS per ricevere comandi dal server di comando e controllo. Pertanto, gli aggressori possono utilizzare Msupedge per eseguire vari comandi che vengono lanciati in base al terzo ottetto dell’indirizzo IP risolto del server di gestione.

Sebbene alcuni gruppi di hacker abbiano utilizzato tali metodi in passato, va notato che sono ancora rari negli attacchi reali. Per quanto riguarda la backdoor stessa, gli esperti hanno avvertito che Msupedge potrebbe essere utilizzata dagli hacker per eseguire vari comandi, tra cui la creazione di processi, il download di file e la gestione di file temporanei.

Vale la pena notare che il problema CVE-2024-4577 viene già utilizzato in attacchi da parte di altri hacker. Ad esempio, nel luglio 2024, gli esperti Akamai  hanno riferito che molti aggressori utilizzano questa vulnerabilità per distribuire trojan di accesso remoto, minatori di criptovaluta e organizzare attacchi DDoS.

Nello stesso mese, gli analisti di Imperva hanno scritto che i membri del gruppo di estorsione TellYouThePass hanno iniziato a sfruttare il bug per distribuire la versione .NET del loro ransomware.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...