Red Hot Cyber
Condividi la tua difesa. Incoraggia l'eccellenza. La vera forza della cybersecurity risiede nell'effetto moltiplicatore della conoscenza.
Cerca
Redhotcyber Banner Sito 970x120px Uscita 101125
UtiliaCS 320x100
La cifra media per l’accesso ad una rete aziendale è di 2000 dollari

La cifra media per l’accesso ad una rete aziendale è di 2000 dollari

Redazione RHC : 20 Giugno 2022 07:00

Gli esperti di Kaspersky Lab hanno analizzato quasi 200 annunci di brocker di accesso presenti sul dark web. Si è scoperto che in media il costo di accesso varia da 2000 a 4000 dollari USA e spesso i lotti vengono venduti il ​​giorno della pubblicazione.

Grafico del costo di accesso rispetto ai ricavi dell’azienda

I ricercatori osservano che spesso è più redditizio per gli aggressori pagare per un accesso già pronto piuttosto che dedicare tempo alla ricerca di vulnerabilità e le offerte sono molto interessanti, in particolare per gli operatori di ransomware. 

Di questo ne avevamo parlato all’interno dell’articolo “il ransomwre cos’è”


Cve Enrichment Redhotcyber

CVE Enrichment
Mentre la finestra tra divulgazione pubblica di una vulnerabilità e sfruttamento si riduce sempre di più, Red Hot Cyber ha lanciato un servizio pensato per supportare professionisti IT, analisti della sicurezza, aziende e pentester: un sistema di monitoraggio gratuito che mostra le vulnerabilità critiche pubblicate negli ultimi 3 giorni dal database NVD degli Stati Uniti e l'accesso ai loro exploit su GitHub.

Cosa trovi nel servizio:
✅ Visualizzazione immediata delle CVE con filtri per gravità e vendor.
✅ Pagine dedicate per ogni CVE con arricchimento dati (NIST, EPSS, percentile di rischio, stato di sfruttamento CISA KEV).
✅ Link ad articoli di approfondimento ed exploit correlati su GitHub, per ottenere un quadro completo della minaccia.
✅ Funzione di ricerca: inserisci un codice CVE e accedi subito a insight completi e contestualizzati.


Supporta Red Hot Cyber attraverso: 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.

Inoltre, il criterio principale per valutare il “prodotto” in questi casi è il reddito dell’impresa: il reddito è menzionato in quasi tutti i messaggi, mentre la regione e il settore di attività appaiono molto meno frequentemente.

Nel 75% degli annunci studiati sono stati venduti i dati di accesso RDP ad un server di una azienda, ovvero un ingresso pronto per accedere ad una rete aziendale. I prezzi dipendevano dal settore e dalla regione in cui opera l’organizzazione, nonché dall’entità delle sue entrate e da quanto gli aggressori possono “guadagnare” con un account legittimo. 

Ad esempio, in uno degli annunci è stato indicato un prezzo di 50.000 dollari per l’opportunità di connettersi legalmente alla rete dell’azienda con un profitto di 465.000.000 dollari.

Programma di distribuzione degli annunci per categorie di prezzo

Inoltre, in alcuni casi di superamento significativo della soglia di 5.000 dollari, gli esperti spiegano che entrano in gioco le “caratteristiche qualitative del lotto”, ovvero, ad esempio, le specificità dell’azienda. 

Ad esempio, una società di terminali POS che fornisce servizi di acquisizione di Internet ha un valore significativamente più alto (ad es. 20.000 dollari) rispetto ad altre simili. Inoltre, il prezzo potrebbe essere influenzato dai “bonus” allegati al lotto, ad esempio il database di indirizzi e-mail già in possesso o qualsiasi altro dato critico fornito con l’accesso. L’acquirente può ulteriormente elaborare o utilizzare e rivendere questi dati separatamente dall’accesso.

Se osserviamo più in dettaglio la distribuzione dei prezzi per tutte le proposte considerate, risulta che quasi la metà (42,74%) di tutte le proposte rientra nella categoria “sotto i 1.000 dollari”.

Immagine del sitoRedazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Immagine del sito
Bancomat nel mirino! Gli esperti di cybersecurity rivelano una campagna di attacco agli sportelli bancomat
Di Redazione RHC - 23/11/2025

Gli esperti del Group-IB hanno presentato un’analisi dettagliata della lunga campagna di UNC2891, che ha dimostrato la continua sofisticatezza degli schemi di attacco agli sportelli bancomat. L’at...

Immagine del sito
“Vogliamo Hackerarvi Ancora!”. La NSO Group non ci sta nella causa di WhatsApp per Pegasus
Di Redazione RHC - 22/11/2025

L’azienda israeliana NSO Group ha presentato ricorso contro una decisione di un tribunale federale della California che le vieta di utilizzare l’infrastruttura di WhatsApp per diffondere il softwa...

Immagine del sito
Oracle sotto attacco: scoperta una vulnerabilità RCE pre-auth che compromette interi sistemi
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Una vulnerabilità, contrassegnata come CVE-2025-61757, è stata resa pubblica Searchlight Cyber giovedì scorso. I ricercatori dell’azienda hanno individuato il problema e hanno informato Oracle, c...

Immagine del sito
CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali
Di Redazione RHC - 22/11/2025

Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike. La società di cybersecurity ha infa...

Immagine del sito
TamperedChef: malware tramite falsi installer di app
Di Redazione RHC - 21/11/2025

La campagna su larga scala TamperedChef sta nuovamente attirando l’attenzione degli specialisti, poiché gli aggressori continuano a distribuire malware tramite falsi programmi di installazione di a...