
Redazione RHC : 20 Giugno 2022 07:00
Gli esperti di Kaspersky Lab hanno analizzato quasi 200 annunci di brocker di accesso presenti sul dark web. Si è scoperto che in media il costo di accesso varia da 2000 a 4000 dollari USA e spesso i lotti vengono venduti il giorno della pubblicazione.

I ricercatori osservano che spesso è più redditizio per gli aggressori pagare per un accesso già pronto piuttosto che dedicare tempo alla ricerca di vulnerabilità e le offerte sono molto interessanti, in particolare per gli operatori di ransomware.
Di questo ne avevamo parlato all’interno dell’articolo “il ransomwre cos’è”
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference! Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Inoltre, il criterio principale per valutare il “prodotto” in questi casi è il reddito dell’impresa: il reddito è menzionato in quasi tutti i messaggi, mentre la regione e il settore di attività appaiono molto meno frequentemente.
Nel 75% degli annunci studiati sono stati venduti i dati di accesso RDP ad un server di una azienda, ovvero un ingresso pronto per accedere ad una rete aziendale. I prezzi dipendevano dal settore e dalla regione in cui opera l’organizzazione, nonché dall’entità delle sue entrate e da quanto gli aggressori possono “guadagnare” con un account legittimo.
Ad esempio, in uno degli annunci è stato indicato un prezzo di 50.000 dollari per l’opportunità di connettersi legalmente alla rete dell’azienda con un profitto di 465.000.000 dollari.

Inoltre, in alcuni casi di superamento significativo della soglia di 5.000 dollari, gli esperti spiegano che entrano in gioco le “caratteristiche qualitative del lotto”, ovvero, ad esempio, le specificità dell’azienda.
Ad esempio, una società di terminali POS che fornisce servizi di acquisizione di Internet ha un valore significativamente più alto (ad es. 20.000 dollari) rispetto ad altre simili. Inoltre, il prezzo potrebbe essere influenzato dai “bonus” allegati al lotto, ad esempio il database di indirizzi e-mail già in possesso o qualsiasi altro dato critico fornito con l’accesso. L’acquirente può ulteriormente elaborare o utilizzare e rivendere questi dati separatamente dall’accesso.
Se osserviamo più in dettaglio la distribuzione dei prezzi per tutte le proposte considerate, risulta che quasi la metà (42,74%) di tutte le proposte rientra nella categoria “sotto i 1.000 dollari”.
Redazione
La sicurezza del Louvre è di nuovo sotto accusa dopo che alcuni burloni sono riusciti a ingannare le guardie e ad appendere il loro dipinto nella stessa stanza della Monna Lisa. Il duo belga Neel e S...

Il servizio di pagamento Checkout.com è stato vittima di un tentativo di estorsione: il gruppo ShinyHunters ha affermato di aver avuto accesso a dati aziendali e ha chiesto un riscatto. Un’indagine...

I XV Giochi Nazionali della Cina si sono aperti con uno spettacolo che ha unito sport e tecnologia. Tra i protagonisti, robot capaci di suonare antichi strumenti di bronzo, sistemi di intelligenza art...

Un worm auto-propagante, denominato IndonesianFoods, è stato scoperto in npm. Genera nuovi pacchetti ogni sette secondi. Secondo Sonatype, il malware ha già creato oltre 100.000 pacchetti e questo n...

Molti di noi sono cresciuti con Hiroshi Shiba, di Jeeg robot d’acciaio che parlava con il defunto padre, il Professor Senjiro Shiba, scienziato e archeologo all’interno di un grande elaboratore. I...