Redazione RHC : 17 Gennaio 2025 07:23
Gli scienziati cinesi hanno presentato il software gratuito per la progettazione di armi “Yaoguang“, che supera significativamente i suoi omologhi americani in termini di velocità ed efficienza della memoria.
Lo sviluppo è stato portato avanti da un gruppo di ricercatori guidati dal professor Li Bin dell’Università di Scienza e Tecnologia Elettronica della Cina. Il programma è in grado di eseguire l’analisi delle radiazioni di antenne Phased Array multibanda in soli 12 minuti, mentre lo standard industriale statunitense Ansys HFSS richiede tre ore per un compito simile. Allo stesso tempo, Yaoguang consuma sei volte meno risorse di sistema.
Il nuovo software cinese è efficace anche nell’analizzare le caratteristiche elettromagnetiche delle portaerei dotate di catapulta elettromagnetica. In quest’area, il programma mostra risultati più dettagliati del 50%, riducendo i tempi di calcolo di un terzo rispetto alle controparti americane.
![]() CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHCSei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati. Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
Yaoguang è disponibile gratuitamente ormai da diversi mesi. Ciò è particolarmente importante per le imprese cinesi, dato il costo elevato degli analoghi occidentali e le possibili restrizioni all’accesso ad essi. Il software viene attivamente introdotto nel design industriale in Cina come parte del programma governativo per lo sviluppo di tecnologie critiche.
Gli esperti stimano che l’uso di Yaoguang consentirà agli sviluppatori cinesi di condurre la verifica teorica dei progetti 15 volte più velocemente con una potenza di calcolo simile, il che potrebbe fornire un vantaggio significativo nello sviluppo di una nuova generazione di sistemi di guerra elettronica, secondo SCMP .
Il CERT-AGID ha rilevato una nuova variante del phishing ai danni di PagoPA. La campagna, ancora a tema multe come le precedenti, sfrutta questa volta un meccanismo di open redirect su domini legittim...
Jen-Hsun Huang, fondatore e CEO di Nvidia, ha rivelato che le recenti restrizioni all’esportazione hanno drasticamente ridotto la presenza dei chip AI dell’azienda in Cina, passando dal 95% a una ...
Il Giubileo 2025 a Roma rappresenta una sfida non solo per la gestione di milioni di pellegrini e turisti, ma anche per la protezione dello spazio aereo urbano. I droni, sempre più diffusi e accessib...
Il 15 ottobre 2025 segna un anniversario di eccezionale rilievo nella storia della sicurezza nazionale italiana: cento anni dalla nascita del Servizio Informazioni Militare (SIM), primo servizio di in...
Un nuovo post sul dark web offre l’accesso completo a migliaia di server e database MySQL appartenenti a provider italiani di hosting condiviso. Nelle ultime ore è apparso su un forum underground u...