Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Digitalizzazione Vuole Sicurezza! Nuovo Boom previsto da Gartner sulla Cybersecurity per il 2028

Redazione RHC : 20 Gennaio 2025 14:09

Il mercato globale della sicurezza delle informazioni continua a crescere in termini di dimensioni, riflettendo il crescente impatto della dipendenza digitale. Gartner prevede che la spesa per la sicurezza informatica raggiungerà i 183 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’11,7% dal 2023 al 2028. Questa dinamica è guidata dalle crescenti minacce e dall’introduzione di tecnologie di intelligenza artificiale (inclusa l’intelligenza artificiale generativa) e di soluzioni cloud.

Secondo il rapporto, il mercato globale della sicurezza informatica valeva 162 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 292 miliardi di dollari entro il 2028. La crescita più significativa è prevista in Cina, Giappone e nei paesi in via di sviluppo della regione Asia-Pacifico. Ad esempio, la dimensione del mercato in Giappone, secondo Gartner, sarà più che raddoppiata, passando da 8,3 miliardi di dollari nel 2024 a 17,7 miliardi di dollari nel 2028, con un CAGR del 16,9%. In Cina, si prevede che le dimensioni del mercato aumenteranno da 8,4 miliardi di dollari nel 2024 a 15,2 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR del 15,5%.

Tra i segmenti chiave del mercato, i servizi e i software per la sicurezza aziendale manterranno i volumi maggiori. Secondo il rapporto, il mercato dei servizi di sicurezza aziendale aumenterà da 73,9 miliardi di dollari nel 2024 a 116,8 miliardi di dollari entro il 2028 (CAGR 12,3%). Il volume del software aziendale crescerà da 78,8 miliardi di dollari a 132,4 miliardi di dollari con un CAGR del 14,1%.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il mercato della sicurezza delle reti aziendali aumenterà da 21,8 miliardi di dollari nel 2024 a 33,1 miliardi di dollari entro il 2028 (CAGR 10,6%).

Allo stesso tempo, il segmento dei software di sicurezza consumer mostrerà tassi di crescita minimi del 4%. Si prevede che il volume aumenterà da 8,2 miliardi di dollari nel 2024 a 9,7 miliardi di dollari entro il 2028. Ciò è dovuto alla saturazione del mercato e alla diminuzione della domanda di nuove soluzioni in questo settore.

Anche a livello regionale si notano differenze nei tassi di crescita. Ad esempio, si prevede che il Nord America e l’Europa, dove i mercati sono più maturi, avranno tassi di crescita moderati, rispettivamente dell’11,9% e del 12,3%. Tuttavia, queste regioni continuano ad avere una forte domanda di soluzioni per proteggere reti, dati e applicazioni, alimentata dalla migrazione attiva verso le infrastrutture cloud.

Il ruolo della tecnologia nella sicurezza delle informazioni continua a crescere, soprattutto alla luce delle nuove minacce associate all’intelligenza artificiale. L’implementazione di soluzioni cloud richiede uno sforzo significativo per proteggere i sistemi e i dati critici, che rimane una sfida importante per le organizzazioni di tutto il mondo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...