Redazione RHC : 20 Gennaio 2025 14:09
Il mercato globale della sicurezza delle informazioni continua a crescere in termini di dimensioni, riflettendo il crescente impatto della dipendenza digitale. Gartner prevede che la spesa per la sicurezza informatica raggiungerà i 183 miliardi di dollari nel 2024, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) dell’11,7% dal 2023 al 2028. Questa dinamica è guidata dalle crescenti minacce e dall’introduzione di tecnologie di intelligenza artificiale (inclusa l’intelligenza artificiale generativa) e di soluzioni cloud.
Secondo il rapporto, il mercato globale della sicurezza informatica valeva 162 miliardi di dollari nel 2023 e si prevede che raggiungerà i 292 miliardi di dollari entro il 2028. La crescita più significativa è prevista in Cina, Giappone e nei paesi in via di sviluppo della regione Asia-Pacifico. Ad esempio, la dimensione del mercato in Giappone, secondo Gartner, sarà più che raddoppiata, passando da 8,3 miliardi di dollari nel 2024 a 17,7 miliardi di dollari nel 2028, con un CAGR del 16,9%. In Cina, si prevede che le dimensioni del mercato aumenteranno da 8,4 miliardi di dollari nel 2024 a 15,2 miliardi di dollari entro il 2028, con un CAGR del 15,5%.
Tra i segmenti chiave del mercato, i servizi e i software per la sicurezza aziendale manterranno i volumi maggiori. Secondo il rapporto, il mercato dei servizi di sicurezza aziendale aumenterà da 73,9 miliardi di dollari nel 2024 a 116,8 miliardi di dollari entro il 2028 (CAGR 12,3%). Il volume del software aziendale crescerà da 78,8 miliardi di dollari a 132,4 miliardi di dollari con un CAGR del 14,1%.
Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato
Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.
Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Il mercato della sicurezza delle reti aziendali aumenterà da 21,8 miliardi di dollari nel 2024 a 33,1 miliardi di dollari entro il 2028 (CAGR 10,6%).
Allo stesso tempo, il segmento dei software di sicurezza consumer mostrerà tassi di crescita minimi del 4%. Si prevede che il volume aumenterà da 8,2 miliardi di dollari nel 2024 a 9,7 miliardi di dollari entro il 2028. Ciò è dovuto alla saturazione del mercato e alla diminuzione della domanda di nuove soluzioni in questo settore.
Anche a livello regionale si notano differenze nei tassi di crescita. Ad esempio, si prevede che il Nord America e l’Europa, dove i mercati sono più maturi, avranno tassi di crescita moderati, rispettivamente dell’11,9% e del 12,3%. Tuttavia, queste regioni continuano ad avere una forte domanda di soluzioni per proteggere reti, dati e applicazioni, alimentata dalla migrazione attiva verso le infrastrutture cloud.
Il ruolo della tecnologia nella sicurezza delle informazioni continua a crescere, soprattutto alla luce delle nuove minacce associate all’intelligenza artificiale. L’implementazione di soluzioni cloud richiede uno sforzo significativo per proteggere i sistemi e i dati critici, che rimane una sfida importante per le organizzazioni di tutto il mondo.
I ricercatori di Okta hanno notato che aggressori sconosciuti stanno utilizzando lo strumento di intelligenza artificiale generativa v0 di Vercel per creare pagine false che imitano qu...
Google è al centro di un’imponente causa in California che si è conclusa con la decisione di pagare oltre 314 milioni di dollari agli utenti di smartphone Android nello stato. Una giu...
La RHC Conference 2025, organizzata da Red Hot Cyber, ha rappresentato un punto di riferimento per la comunità italiana della cybersecurity, offrendo un ricco programma di talk, workshop e compet...
Nella giornata di ieri, Red Hot Cyber ha pubblicato un approfondimento su una grave vulnerabilità scoperta in SUDO (CVE-2025-32463), che consente l’escalation dei privilegi a root in ambie...
Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha annunciato la scoperta di un sistema su larga scala in cui falsi specialisti IT provenienti dalla RPDC i quali ottenevano lavoro presso aziende americ...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006