
Redazione RHC : 11 Marzo 2024 07:07
Come ha riferito sul suo canale Telegram Anton Gorelkin, vicepresidente del comitato per la politica dell’informazione della Duma di Stato della Federazione Russa sostiene che Wikipedia potrebbe essere bloccata in Russia a causa di una nuova legge che vieta la divulgazione delle VPN.
Ricordiamo che dal 1 marzo 2024 in Russia è entrato in vigore il divieto di divulgazione dei metodi e tecniche per aggirare il blocco internet. Compresi i servizi VPN. In precedenza, Roskomnadzor aveva già elencato i criteri che verranno utilizzati per inserire le risorse nel registro a questo riguardo.
Roskomnadzor bloccherà i siti con informazioni su metodi di utilizzo di risorse vietate e pubblicità di programmi pertinenti. Inoltre, il motivo del blocco potrebbe essere “la presenza di informazioni volte a convincere dell’attrattiva dell’utilizzo dei metodi”. Nonché “la presenza di informazioni che giustificano i meriti dell’utilizzo” dei metodi per aggirare il blocco e “dare una valutazione o approvazione positiva” di azioni per utilizzare tali metodi e metodi.
Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.
Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì. |
In questo caso, le restrizioni non si applicheranno alle informazioni scientifiche, tecniche e statistiche sulle modalità per aggirare il blocco. “Conformemente alla legislazione russa, dal febbraio 2020 è vietato l’uso di mezzi per aggirare i blocchi di accesso a contenuti illegali. I servizi VPN sono classificati come tali se il loro utilizzo non limita l’accesso a risorse vietate”, ricorda Roskomnadzor.
Come ha osservato Anton Gorelkin, ora, se richiesto dalla legge, Wikipedia può essere bloccata in Russia. “I colleghi di Runiversalis hanno assolutamente ragione nel richiamare l’attenzione sull’esistenza di un intero articolo wiki che descrivono come aggirare il blocco. Raccomanda agli utenti di utilizzarlo, il che non è in linea con i criteri recentemente annunciati da Roskomnadzor”
E aggiunge: “Esistono basi legali per bloccare Wikipedia; resta solo da fare in modo che ciò non causi gravi disagi agli utenti. In effetti, tutte le preziose informazioni disponibili su questa risorsa sono già state duplicate. Sono state conformate agli standard enciclopedici e pubblicate su RuNet: sul portale “BRE”, “Ruviki” e “Runiversalis”. Non resta che assicurarsi che, seguendo un collegamento a un articolo di Wikipedia, all’utente venga richiesto di aprire la sua versione sicura”.
La soluzione tecnica necessaria a questo scopo è già in fase di sviluppo da parte degli esperti ROCIT, afferma Gorelkin.
Redazione
Microsoft Teams riceverà un aggiornamento a dicembre 2025 che consentirà di monitorare la posizione dei dipendenti tramite la rete Wi-Fi dell’ufficio. Secondo la roadmap di Microsoft 365 , “quan...

Un’indagine condotta dall’Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), con il supporto della BBC, ha messo in luce che i chatbot più popolari tendono a distorcere le notizie, modificandone il senso, ...

Spesso abbiamo citato questa frase: “Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non le estirpi completamente rinasceranno, molto più vigorose di prima” e mai come ora risulta esser...

Per tre giorni consecutivi, dal 19 al 22 ottobre, il Comune di Caponago è rimasto isolato dal web a causa di un insolito incidente: una volpe è finita in un pozzetto della rete telefonica, danneggia...

Un’allerta globale è stata lanciata dalla Cybersecurity and Infrastructure Security Agency (CISA) degli Stati Uniti, riguardante lo sfruttamento attivo di una falla critica di esecuzione di codice ...