Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Field-Programmable Gate Array (FPGA più potente del mondo è stata svelata da AMD

Redazione RHC : 8 Luglio 2023 16:04

AMD ha svelato il più grande sistema su chip (SoC) adattivo basato su FPGA per l’emulazione e la prototipazione di complessi progetti di semiconduttori. Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 dispone di 18,5 milioni di celle logiche e offre il doppio della capacità e del throughput dell’FPGA Virtex UltraScale+ VU19P della generazione precedente.

Per SoC (System-on-a-Chip), ci si riferisce a un tipo di chip o circuito integrato che integra tutti o la maggior parte dei componenti di un sistema elettronico complesso su un singolo chip. Questi componenti possono includere un processore (CPU), memoria, controller di periferiche, unità di elaborazione grafica (GPU), interfacce di comunicazione, controller di memoria, acceleratori hardware e altro ancora.

Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 consente agli sviluppatori di verificare e testare i circuiti integrati specifici dell’applicazione (ASIC) e i sistemi su chip (SoC) prima che vengano prodotti. Ciò riduce il tempo di commercializzazione del prodotto e riduce il rischio che i difetti vengano scoperti dopo la produzione. Ciò è particolarmente vero per i progetti di intelligenza artificiale (AI) e machine learning (ML) che richiedono un elevato grado di complessità e prestazioni.


Distribuisci i nostri corsi di formazione diventando un nostro Affiliato

Se sei un influencer, gestisci una community, un blog, un profilo social o semplicemente hai tanta voglia di diffondere cultura digitale e cybersecurity, questo è il momento perfetto per collaborare con RHC Academy. Unisciti al nostro Affiliate Program: potrai promuovere i nostri corsi online e guadagnare provvigioni ad ogni corso venduto. Fai parte del cambiamento. Diffondi conoscenza, costruisci fiducia, genera valore.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 si basa sull’architettura Versal, che include network-on-a-chip (NoC) programmabili, core Arm dedicati per la gestione e funzionalità di rete integrate per un debug più rapido. Con NoC, gli sviluppatori possono configurare rapidamente le connessioni tra diversi blocchi su un chip, nonché accedere alle interfacce esterne. Con la funzionalità di rete, gli sviluppatori possono connettersi facilmente ai loro progetti emulati tramite Ethernet o PCIe.

Per

Per Network-on-a-Chip (NoC) ci si riferisce a un’architettura di comunicazione su chip che utilizza un’infrastruttura di rete interna per consentire la comunicazione tra i diversi blocchi funzionali di un System-on-a-Chip (SoC). In un NoC, i diversi blocchi funzionali dell’SoC sono collegati tramite un insieme di interconnessioni, noto come “rete”. Questa rete è composta da canali di comunicazione, router e protocolli di comunicazione che consentono il trasferimento dei dati tra i blocchi funzionali.

Il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 è un dispositivo basato su chiplet costituito da quattro tessere FPGA disposte in quattro quadranti. Ciò riduce la latenza e la congestione durante il trasferimento dei dati tra i riquadri.

Inoltre, il SoC adattivo AMD Versal Premium VP1902 funziona con le principali piattaforme EDA di Cadence, Siemens e Synopsys, offrendo agli sviluppatori l’accesso a soluzioni di emulazione e prototipazione complete.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Gli Exploit per Citrix Bleed2 sono online! Aggiornare immediatamente, la caccia è iniziata

Il CERT-AgID recentemente aveva avvertito che molte istanze pubbliche non sono ancora state aggiornate e tra queste 70 sono relative a banche, assicurazioni e pubbliche amministrazioni italiane. Ora l...

La suite Shellter Elite utilizzata dai Red Team per il bypass degli EDR, ora viene usata dal cybercrime

Shellter Project, produttore di un downloader commerciale per bypassare i sistemi antivirus ed EDR, ha segnalato che gli hacker stanno utilizzando il suo prodotto Shellter Elite per gli attacchi. Ques...

Il Cyberpandino è pronto per il Mongol Rally 2025: RHC tifa per voi ragazzi! A tutto GAS digitale!

Il progetto Cyberpandino non è solo un’idea folle, ma una grande avventura su quattro ruote progettata e realizzata da due menti brillanti romane – Matteo Errera e Roberto Zaccardi ...

Arriva 123 Stealer! 120 dollari al mese in abbonamento, per rubare qualsiasi dato riservato

Un nuovo infostealer emerge dalle underground criminali e il suo nome è “123 | Stealer”. L’autore di questo software è un hacker che si nasconde sotto lo pseudonimo di k...

Ha 13 anni e ha hackerato Microsoft Teams! La storia di Dylan, uno tra i più giovani bug hunter

A soli 13 anni, Dylan è diventato il più giovane ricercatore di sicurezza a collaborare con il Microsoft Security Response Center (MSRC), dimostrando come la curiosità e la perseveranza...