Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La funzione “Persone Vicine” di Telegram è scomparsa in alcune regioni dopo l’arresto di Durov

Redazione RHC : 2 Settembre 2024 22:22

Il 25 agosto 2024, il fondatore di Telegram Pavel Durov è stato arrestato in Francia. Le autorità francesi sospettano che Telegram sia stato utilizzato per sostenere varie attività criminali come il traffico di droga, il terrorismo e la criminalità informatica. In particolare, le funzionalità del messenger come “Persone nelle vicinanze” hanno attirato l’attenzione delle forze dell’ordine.

La funzione Persone nelle vicinanze di Telegram consente agli utenti di trovare altre persone e gruppi locali nelle vicinanze utilizzando i dati di geolocalizzazione. Nel corso della sua esistenza, acquisì una reputazione controversa, poiché veniva spesso utilizzato dai criminali per perseguitare e rintracciare le persone.

Inoltre, è stato utilizzato attivamente in strumenti come CCTV (Close-Circuit Telegram Vision), sviluppato da Ivan Glinkin. Questo strumento permetteva di inserire le coordinate e ottenere un elenco di utenti in un raggio massimo di 500 metri, il che lo rendeva conveniente per l’uso per scopi criminali.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Gli utenti di Telegram hanno recentemente notato che la funzione Persone nelle vicinanze ha smesso di funzionare. Non è noto se ciò sia dovuto a un problema tecnico o a un’interruzione intenzionale. Vale anche la pena notare che il giorno prima la funzione di visualizzazione del contatore degli utenti attivi per i bot ha smesso di funzionare, il che potrebbe indicare possibili modifiche tecniche o aggiornamenti nel messenger.

Questi sviluppi avvengono in un contesto di crescente pressione su Telegram da parte delle autorità di regolamentazione europee, soprattutto dopo l’approvazione del Digital Services Act (DSA) nel 2023, che ha aumentato il controllo sulle piattaforme digitali e le ha obbligate ad adottare misure più attive per moderare i contenuti.

La disabilitazione della funzione Persone nelle vicinanze potrebbe essere dovuta sia a questa pressione che al recente abuso di questa funzione.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

La nuova ondata su Microsoft SharePoint Server miete vittime: oltre 100 organizzazioni colpite
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Recentemente, abbiamo discusso una vulnerabilità critica zero-day, CVE-2025-53770, presente in Microsoft SharePoint Server, che rappresenta un bypass della precedente falla di sicurezza CVE-2025-...

Sophos risolve cinque vulnerabilità in Sophos Firewall, due delle quali classificate come critiche
Di Redazione RHC - 22/07/2025

Sophos ha recentemente annunciato la risoluzione di cinque vulnerabilità di sicurezza indipendenti individuate nei propri firewall, alcune delle quali di gravità critica e altre di livello a...

Il Red Team Research di TIM scopre 5 CVE su Eclipse GlassFish, una critica (score 9,8)
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Giovedì 16 luglio è stata una giornata significativa per i ricercatori di sicurezza informatica del team italiano Red Team Research (RTR) di TIM, che ha visto pubblicate cinque nuove vulnera...

Vulnerabilità in 7-Zip: gli aggressori possono eseguire attacchi di denial-of-service
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una falla critica nella sicurezza, relativa alla corruzione della memoria, è stata individuata nel noto software di archiviazione 7-Zip. Questa vulnerabilità può essere sfruttata da mal...

Escape di ToolShell: la nuova minaccia che colpisce i server Microsoft SharePoint
Di Redazione RHC - 21/07/2025

Una campagna di attacchi informatici avanzati è stata individuata che prende di mira i server Microsoft SharePoint. Questa minaccia si avvale di una serie di vulnerabilità, conosciuta come &...