Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Guerra Autonoma è Alle Porte! Elon Musk prevede un futuro bellico dominato da droni e AI

Redazione RHC : 7 Febbraio 2025 16:38

Elon Musk ha espresso la sua visione secondo cui se scoppiasse un conflitto tra grandi potenze, le tecnologie senza pilota svolgerebbero un ruolo chiave nelle operazioni militari attraverso l’intelligenza artificiale. Ha rilasciato questa dichiarazione durante un discorso tenuto all’Accademia militare degli Stati Uniti a West Point lo scorso agosto, ed è stata pubblicata una registrazione video del suo discorso.

“L’attuale guerra in Ucraina è già in larga misura una guerra con i droni. È una specie di competizione tra la Russia e le altre parti per vedere chi riesce a schierare più droni. Se dovesse scoppiare una guerra tra grandi potenze, sarà una guerra con i droni.”, ha detto Musk.

Secondo l’imprenditore, i conflitti armati moderni dipendono già in larga misura dai droni, come dimostrano gli esempi di vari Paesi che utilizzano attivamente sistemi senza pilota. Ha sottolineato che in caso di uno scontro globale, i droni e le tecnologie di intelligenza artificiale domineranno il campo di battaglia.

Vuoi diventare un esperto del Dark Web e della Cyber Threat Intelligence (CTI)?
Stiamo per avviare il corso intermedio in modalità "Live Class", previsto per febbraio.
A differenza dei corsi in e-learning, disponibili online sulla nostra piattaforma con lezioni pre-registrate, i corsi in Live Class offrono un’esperienza formativa interattiva e coinvolgente.
Condotti dal professor Pietro Melillo, le lezioni si svolgono online in tempo reale, permettendo ai partecipanti di interagire direttamente con il docente e approfondire i contenuti in modo personalizzato. Questi corsi, ideali per aziende, consentono di sviluppare competenze mirate, affrontare casi pratici e personalizzare il percorso formativo in base alle esigenze specifiche del team, garantendo un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Per ulteriori informazioni, scrivici ad [email protected] oppure scrivici su Whatsapp al 379 163 8765 

Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

Musk ha anche sottolineato che è necessario concentrare gli sforzi sullo sviluppo di sistemi senza pilota e sull’incremento della loro produzione. Ha sottolineato che spesso gli Stati si preparano alle guerre del passato, ignorando le tecnologie promettenti che determineranno i futuri conflitti armati.

Esprimendo preoccupazione per l’uso militare dell’intelligenza artificiale, Musk ha sottolineato le possibili conseguenze negative, paragonandole allo sviluppo della trama del film “Terminator“. Ha chiesto quindi alle persone presenti dell’Accademia Militare di evitare questo scenario.

Le parole di Elon Musk offrono uno sguardo lucido – e inquietante – sul futuro delle guerre, mettendo in evidenza un cambiamento epocale nel modo in cui i conflitti vengono combattuti. L’uso massiccio di droni in Ucraina è già una dimostrazione concreta di questa trasformazione, ma lo scenario che Musk prospetta va ben oltre: in caso di uno scontro tra superpotenze, l’elemento umano potrebbe essere sempre più marginale, mentre l’intelligenza artificiale e i sistemi senza pilota diventerebbero i veri protagonisti del campo di battaglia.

Inoltre, il rischio di escalation è concreto: con la crescente automazione bellica, i conflitti potrebbero diventare più rapidi, più imprevedibili e potenzialmente più distruttivi. Se l’intelligenza artificiale sarà la regina del prossimo campo di battaglia, le guerre del futuro potrebbero non essere più combattute da soldati in carne e ossa, ma da algoritmi e sciami di droni autonomi, con conseguenze ancora difficili da prevedere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Skitnet: Il Malware che Sta Conquistando il Mondo del Ransomware

Gli esperti hanno lanciato l’allarme: i gruppi ransomware stanno utilizzando sempre più spesso il nuovo malware Skitnet (noto anche come Bossnet) per lo sfruttamento successivo delle ...

Bypass di Microsoft Defender mediante Defendnot: Analisi Tecnica e Strategie di Mitigazione

Nel panorama delle minacce odierne, Defendnot rappresenta un sofisticato malware in grado di disattivare Microsoft Defender sfruttando esclusivamente meccanismi legittimi di Windows. A differenza di a...

Falso Mito: Se uso una VPN, sono completamente al sicuro anche su reti WiFi Aperte e non sicure

Molti credono che l’utilizzo di una VPN garantisca una protezione totale durante la navigazione, anche su reti WiFi totalmente aperte e non sicure. Sebbene le VPN siano strumenti efficaci per c...

In Cina il CNVD premia i migliori ricercatori di sicurezza e la collaborazione tra istituzioni e aziende

Durante una conferenza nazionale dedicata alla sicurezza informatica, sono stati ufficialmente premiati enti, aziende e professionisti che nel 2024 hanno dato un contributo significativo al National I...

Quando l’MFA non basta! Abbiamo Violato il Login Multi-Fattore Per Capire Come Difenderci Meglio

Nel mondo della cybersecurity esiste una verità scomoda quanto inevitabile: per difendere davvero qualcosa, bisogna sapere come violarlo. L’autenticazione multi-fattore è una delle co...