Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La Guerra Autonoma è Alle Porte! Elon Musk prevede un futuro bellico dominato da droni e AI

Redazione RHC : 7 Febbraio 2025 16:38

Elon Musk ha espresso la sua visione secondo cui se scoppiasse un conflitto tra grandi potenze, le tecnologie senza pilota svolgerebbero un ruolo chiave nelle operazioni militari attraverso l’intelligenza artificiale. Ha rilasciato questa dichiarazione durante un discorso tenuto all’Accademia militare degli Stati Uniti a West Point lo scorso agosto, ed è stata pubblicata una registrazione video del suo discorso.

“L’attuale guerra in Ucraina è già in larga misura una guerra con i droni. È una specie di competizione tra la Russia e le altre parti per vedere chi riesce a schierare più droni. Se dovesse scoppiare una guerra tra grandi potenze, sarà una guerra con i droni.”, ha detto Musk.

Secondo l’imprenditore, i conflitti armati moderni dipendono già in larga misura dai droni, come dimostrano gli esempi di vari Paesi che utilizzano attivamente sistemi senza pilota. Ha sottolineato che in caso di uno scontro globale, i droni e le tecnologie di intelligenza artificiale domineranno il campo di battaglia.


CALL FOR SPONSOR - Sponsorizza l'ottavo episodio della serie Betti-RHC

Sei un'azienda innovativa, che crede nella diffusione di concetti attraverso metodi "non convenzionali"? Conosci il nostro corso sul cybersecurity awareness a fumetti? Red Hot Cyber sta ricercando un nuovo sponsor per una nuova puntata del fumetto Betti-RHC mentre il team è impegnato a realizzare 3 nuovi episodi che ci sono stati commissionati.

Contattaci tramite WhatsApp al numero 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Musk ha anche sottolineato che è necessario concentrare gli sforzi sullo sviluppo di sistemi senza pilota e sull’incremento della loro produzione. Ha sottolineato che spesso gli Stati si preparano alle guerre del passato, ignorando le tecnologie promettenti che determineranno i futuri conflitti armati.

Esprimendo preoccupazione per l’uso militare dell’intelligenza artificiale, Musk ha sottolineato le possibili conseguenze negative, paragonandole allo sviluppo della trama del film “Terminator“. Ha chiesto quindi alle persone presenti dell’Accademia Militare di evitare questo scenario.

Le parole di Elon Musk offrono uno sguardo lucido – e inquietante – sul futuro delle guerre, mettendo in evidenza un cambiamento epocale nel modo in cui i conflitti vengono combattuti. L’uso massiccio di droni in Ucraina è già una dimostrazione concreta di questa trasformazione, ma lo scenario che Musk prospetta va ben oltre: in caso di uno scontro tra superpotenze, l’elemento umano potrebbe essere sempre più marginale, mentre l’intelligenza artificiale e i sistemi senza pilota diventerebbero i veri protagonisti del campo di battaglia.

Inoltre, il rischio di escalation è concreto: con la crescente automazione bellica, i conflitti potrebbero diventare più rapidi, più imprevedibili e potenzialmente più distruttivi. Se l’intelligenza artificiale sarà la regina del prossimo campo di battaglia, le guerre del futuro potrebbero non essere più combattute da soldati in carne e ossa, ma da algoritmi e sciami di droni autonomi, con conseguenze ancora difficili da prevedere.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Nuovi attacchi all’Italia da NoName057(16) e una Infiltrazione nel sistema idrico ceco
Di Redazione RHC - 24/07/2025

“Combattere il cybercrime è come estirpare le erbacce: se non elimini le radici a fondo, queste ricresceranno” e oggi, più che mai, questa verità si conferma ess...

XSS.IS messo a tacere! Dentro l’inchiesta che ha spento uno dei bazar più temuti del cyber‑crime
Di Luca Stivali - 24/07/2025

Immagina di aprire, come ogni sera, il bookmark del tuo forum preferito per scovare nuove varianti di stealer o l’ennesimo pacchetto di credenziali fresche di breach. Invece della solita bachec...

Firefox 141: rilasciato un aggiornamento critico di Sicurezza
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Il 22 luglio 2025, Mozilla ha rilasciato Firefox 141, un aggiornamento volto a migliorare la sicurezza del browser. Nell’ambito del Bollettino MFSA 2025-56, sono state risolte 18 vulnerabilit&#...

ToolShell: La Vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint è sotto attacco da inizio di luglio
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, diversi gruppi di hacker cinesi stanno sfruttando una serie di vulnerabilità zero-day in Microsoft SharePoint nei loro attacchi. In particolare, ...

Microsoft SharePoint nel mirino. Violata l’agenzia nucleare USA
Di Redazione RHC - 24/07/2025

Un attacco informatico di vasta portata ha violato la National Nuclear Security Administration (NNSA) degli Stati Uniti attraverso il software per documenti Sharepoint di Microsoft, ha confermato...