Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La nuova Rubber Ducky è stata presentata al DEF CON migliorata in tutte le sue funzioni

Redazione RHC : 19 Agosto 2022 08:00

Alla conferenza DEF CON è stata presentata una versione aggiornata dello strumento USB Rubber Ducky. Gli autori affermano di aver seriamente aggiornato DuckyScript (il linguaggio utilizzato per creare comandi), insegnato al dispositivo a determinare se è connesso a una macchina Windows o Mac, generare numeri pseudo-casuali e così via.

L’originale “anatra” dell’azienda Hak5 è apparsa più di 10 anni fa e nel corso degli anni il dispositivo è diventato non solo popolare, ma è persino riuscito a illuminarsi nella serie TV “Mr. Robot” e ha subito diverse modifiche più di una volta. 

In effetti, questo dispositivo, che sembra una normale unità flash, emula una tastiera e, quando è collegato a un computer, digita tutti i comandi dannosi in essa specificati.


Sei un Esperto di Formazione?
Entra anche tu nel Partner program! Accedi alla sezione riservata ai Creator sulla nostra Academy e scopri i vantaggi riservati ai membri del Partner program.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Sulle pagine di RHC abbiamo più volte parlato di questa fantastica chiavetta USB Rubber Ducky (anche negli shackerati anonimi), o come realizzare un dispositivo simile con funzioni di autodistruzione o supporto wireless.

Il creatore di USB Rubber Ducky Darren Kitchen ha portato una nuova versione del dispositivo al DEF CON quest’anno messo in vendita a circa 60 dollari. Kitchen ha detto a The Verge che tutti i 500 dispositivi erano esauriti durante la conferenza il primo giorno.

Kitchen con la nuova USB Rubber Ducky

USB Rubber Ducky è stato in grado di eseguire azioni come la creazione di una finta finestra pop-up in Windows (per raccogliere le credenziali dell’utente) o  essere in grado di forzare Chrome a inviare in precedenza tutte le password salvate al server Web di un utente malintenzionato. 

Tuttavia, tali attacchi sono stati attentamente progettati per sistemi operativi e versioni software specifici. Secondo Kitchen, non avevano la flessibilità per lavorare su piattaforme diverse.

L’ultimo USB Rubber Ducky è progettato per superare queste limitazioni. 

Come accennato in precedenza, gli autori hanno lavorato seriamente sul linguaggio DuckyScript, che viene utilizzato per creare comandi utilizzati dall'”anatra” sulla macchina della vittima. Mentre le versioni precedenti erano per lo più limitate alla digitazione di sequenze di tasti specifiche, DuckyScript 3.0 è un linguaggio ricco di funzionalità che consente agli utenti di scrivere funzioni, memorizzare variabili e utilizzare controlli di flusso logico.

Inoltre, gli sviluppatori sembrano aver tratto ispirazione dal lavoro dei ricercatori dell’Università israeliana Ben-Gurion, noti per aver escogitato molti metodi non banali per estrarre dati da macchine fisicamente isolate da qualsiasi rete e periferiche potenzialmente pericolose. Ad esempio, utilizzando segnali elettromagnetici da cavi SATA o modificando la luminosità dello schermo di un monitor.

Quindi ora USB Rubber Ducky può trasferire i dati raccolti sulla macchina di destinazione convertendoli in codice binario e utilizzando la tecnica Keystroke Reflection, che abusa dei segnali che indicano alla tastiera quando i LED CapsLock, NumLock e ScrollLock dovrebbero accendersi.

Kitchen afferma anche che USB Rubber Ducky ora viene fornito con un pacchetto di sviluppo online in cui puoi scrivere e compilare payload e quindi caricarli sul tuo dispositivo. Puoi condividere i payload risultanti con la community direttamente su un hub speciale creato a questo scopo.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Una vulnerabilità RCE in Wing FTP Server da score 10 apre le porte a 10.000 aziende

I ricercatori di Huntress hanno rilevato lo sfruttamento attivo di una vulnerabilità critica in Wing FTP Server, appena un giorno dopo la sua divulgazione pubblica. La vulnerabilità CVE-2025...

Il Ministero degli Esteri italiano preso di mira in una campagna di spionaggio da Gruppo DoNot APT

Secondo Trellix, il gruppo DoNot APT ha recentemente condotto una campagna di spionaggio informatico in più fasi, prendendo di mira il Ministero degli Affari Esteri italiano. Il gruppo, attribuit...

Vulnerabilità Critica nel Kernel Linux: Una nuova Escalation di Privilegi

È stata scoperta una vulnerabilità critica di tipo double free nel modulo pipapo set del sottosistema NFT del kernel Linux. Un aggressore senza privilegi può sfruttare questa vulne...

RHC intervista Sector16, uno tra i gruppi hacktivisti più attivi del 2025. “L’infrastruttura italiana è la più vulnerabile”

Negli ultimi mesi, due episodi inquietanti hanno scosso l’opinione pubblica e il settore della sicurezza informatica italiana. Il primo ha riguardato un ospedale italiano, violato nel suo cuore...

Exploit RCE 0day per WinRAR e WinZIP in vendita su exploit.in per email di phishing da urlo

In questi giorni, sul noto forum underground exploit.in, attualmente chiuso e accessibile solo su invito – sono stati messi in vendita degli exploit per una vulnerabilità di tipo 0day che ...