Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Paramount è stata colpita da un attacco informatico tra maggio e giugno 2023

Redazione RHC : 2 Settembre 2023 11:49

I media americani della Paramount hanno riferito di un attacco informatico ha provocato la fuga di dati di circa 100 persone.

Secondo Bleeping Computer, le vittime hanno ricevuto notifiche dell’incidente dal vicepresidente di Nickelodeon Animation Studio, Brian Keane. Le e-mail riportavano che degli aggressori senza nome avevano avuto accesso ai sistemi Paramount tra maggio e giugno 2023.

Dopo aver scoperto l’incidente, l’azienda ha adottato misure per proteggere i sistemi interessati e ha avviato un’indagine per determinare la gravità e l’entità della compromissione. 

Iscriviti GRATIS alla RHC Conference 2025 (Venerdì 9 maggio 2025)

Il giorno Venerdì 9 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la RHC Conference 2025. Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico.

La giornata inizierà alle 9:30 (con accoglienza dalle 9:00) e sarà interamente dedicata alla RHC Conference, un evento di spicco nel campo della sicurezza informatica. Il programma prevede un panel con ospiti istituzionali che si terrà all’inizio della conferenza. Successivamente, numerosi interventi di esperti nazionali nel campo della sicurezza informatica si susseguiranno sul palco fino alle ore 19:00 circa, quando termineranno le sessioni. Prima del termine della conferenza, ci sarà la premiazione dei vincitori della Capture The Flag prevista per le ore 18:00.
Potete iscrivervi gratuitamente all'evento utilizzando questo link.

Per ulteriori informazioni, scrivi a [email protected] oppure su Whatsapp al 379 163 8765


Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.

La Paramount ha anche assunto esperti di sicurezza informatica di terze parti per aiutarli nelle indagini e sta collaborando con le forze dell’ordine.

“Stavamo indagando su un incidente quando abbiamo appreso che una terza parte aveva avuto accesso a determinati file dai nostri sistemi. Dopo aver rilevato un’attività non autorizzata, abbiamo intrapreso azioni immediate per identificare ed eliminare l’incidente”, ha detto ai giornalisti un portavoce della Paramount. “I dati personali di meno di 100 persone potrebbero essere stati ottenuti da questi malintenzionati. Le autorità competenti sono già stati informati.”

Allo stesso tempo, la Paramount non ha specificato se siano stati colpiti i dipendenti interessati dell’azienda o i clienti (ad esempio Paramount + abbonati). Secondo le lettere sopra menzionate, i dati personali trapelati potrebbero includere: nome, data di nascita, numero di previdenza sociale o altro documento di identificazione (ad esempio patente di guida o passaporto), nonché alcune informazioni sul collegamento della vittima con la Paramount. In segno di scusa, l’azienda offre alle vittime due anni di servizi gratuiti di monitoraggio dei dati personali.

Sebbene non siano ancora noti altri dettagli su questo attacco, Bleeping Computer riferisce che, secondo le sue stesse fonti, l’attacco non è correlato al ransomware e alla recente ondata di attacchi a una vulnerabilità in MOVEit Transfer che ha colpito più di 1.000 aziende e organizzazioni.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Bambini e adolescenti nel mirino del web: la Polizia Postale svela le nuove minacce digitali

“La protezione dei diritti di bambini e adolescenti rappresenta una priorità per la Polizia di Stato e richiede un’attenta valutazione delle minacce emergenti, l’impiego di t...

StealC V2: anatomia di un malware moderno e modulare

Nel vasto arsenale del cybercrimine, una categoria di malware continua ad evolversi con una velocità e una precisione quasi industriale: gli information stealer. Questi strumenti, nati inizialmen...

Op_Italy: un attacco DDoS di Mr Hamza è stato sferrato contro il Ministero Della Difesa italiana

Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...

Hai cambiato la password? Tranquillo, RDP se ne frega! La Scoperta Shock su Windows

Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...

Attenti italiani! Una Finta Multa da pagare tramite PagoPA vuole svuotarti il conto

Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...