Redazione RHC : 6 Aprile 2022 11:16
i mercati dell’Hydra, uno dei più grandi mercati underground della storia, è stato chiuso dalle autorità tedesche dopo aver sequestrato la sua infrastruttura informatica.
Secondo un annuncio dell’Ufficio federale di polizia criminale (BKA), le forze dell’ordine hanno confiscato bitcoin per un valore di circa 23 milioni di euro (25 milioni di dollari).
Il mercato era noto soprattutto per la vendita di droghe illegali. Tuttavia, i commercianti sulla piattaforma offrivano anche servizi di riciclaggio di criptovaluta, documenti falsi, numeri di carte di credito rubati, denaro contraffatto e beni digitali illeciti.
Vorresti toccare con mano la Cybersecurity e la tecnologia? Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Se sei un ragazzo delle scuole medie, superiori o frequenti l'università, oppure banalmente un curioso di qualsiasi età, il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
BKA ha effettuato il raid insieme all’Ufficio centrale per la lotta alla criminalità informatica (ZIT) presso la Procura della Repubblica di Francoforte che sta conducendo le indagini contro gli operatori e gli amministratori non identificati di Hydra.
Sono ricercati per la gestione di piattaforme online illegali che facilitano il traffico di droga e il riciclaggio del denaro sporco.
Hydra era attiva almeno dal 2015, prima dei sequestri avvenuti dopo ampie indagini da parte di BKA e ZIT che sono iniziati nell’agosto dello scorso anno e sono stati condotti con la partecipazione di diverse agenzie statunitensi.
Il mercato darknet, accessibile tramite la rete Tor, era principalmente creato per persone di lingua russa. Aveva circa 17 milioni di clienti e oltre 19.000 venditori registrati, secondo il comunicato stampa dettagliato. Oltre alle sostanze vietate, queste offrivano anche dati rubati, documenti falsi e servizi digitali.
Hydra è diventato un importante mercato della darknet dopo aver superato un’altra piattaforma russa, DNM Ramp. Secondo i dati compilati dalla società forense blockchain Chainalysis, le regioni dell’Europa orientale inviano più valuta digitale ai mercati darknet di qualsiasi altra regione.
Washington ha denunciato il coinvolgimento di Mosca, dove i gruppi ransomware e altri crimini informatici hanno portato ad un innalzamento del traffico in criptovalute. A settembre, l’Office of Foreign Assets Control (OFAC) del Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti ha sanzionato il broker di criptovalute con sede in Russia Suex che si ritiene abbia ricevuto più di 20 milioni di dollari da mercati darknet come Hydra.
Le forze dell’ordine tedesche ritengono che Hydra fosse probabilmente il mercato darknet con il fatturato più alto a livello globale. BKA e ZIT hanno stimato che le sue vendite abbiano raggiunto almeno 1,23 miliardi di euro nel solo 2020. Hanno anche notato che le indagini sono state ostacolate dal servizio “Bitcoin Bank Mixer” della piattaforma.
Sabato 3 maggio, un post pubblicato su un canale Telegram legato al gruppo “Mr Hamza” ha rivendicato un cyberattacco ai danni del Ministero della Difesa italiano. Il messaggio, scritto i...
Microsoft ha confermato che il protocollo RDP (Remote Desktop Protocol) consente l’accesso ai sistemi Windows anche utilizzando password già modificate o revocate. L’azienda ha chia...
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006