Redazione RHC : 23 Maggio 2023 08:38
La prima galleria d’arte al mondo “Dead End” ha aperto ad Amsterdam, con opere create dall’intelligenza artificiale. Mentre gli artisti discutono sull’impatto dell’IA generativa sulla creatività, il gallerista ha deciso di utilizzare l’IA come assistente e partner.
A prima vista, la galleria non differisce dalle altre dove vengono presentati gli artisti e le loro opere. Ma c’è una differenza: tutte le loro opere, sono state generate dalle reti neurali.
Inoltre, nella galleria suona una musica d’atmosfera, anch’essa generata da una rete neurale.
Iscriviti GRATIS ai WorkShop Hands-On della RHC Conference 2025 (Giovedì 8 maggio 2025)
Il giorno giovedì 8 maggio 2025 presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terranno i workshop "hands-on", creati per far avvicinare i ragazzi (o persone di qualsiasi età) alla sicurezza informatica e alla tecnologia. Questo anno i workshop saranno:
Supporta RHC attraverso:
Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.
Utilizzando circa 100 strumenti di intelligenza artificiale, il team ha creato gli schizzi per i 10 artisti. I creatori hanno comunicato quotidianamente con gli artisti per 1 mese, insegnando loro a creare il proprio lavoro in uno stile specifico per ogni artista.
“Irisa Nova, nata il 25 giugno 1993, è un’artista di talento con sede nella vibrante città di Articia. Il suo stile artistico preferito è l’espressionismo astratto. Ha una profonda passione per la trasmissione di emozioni e idee attraverso colori vibranti e composizioni dinamiche“, si legge nella scheda biografica.
L’idea di lanciare una galleria interamente generata dall’intelligenza artificiale è nata dopo che le gallerie tradizionali si sono rifiutate di accettare una mostra d’arte basata sull’intelligenza artificiale. L’opera è piaciuta ai rappresentanti della galleria, ma non hanno potuto organizzare una mostra perché temevano che gli “artisti umani” reagissero negativamente.
Pertanto, il team di Brinkman ha deciso di creare la propria galleria. Per fare ciò, gli esperti hanno posto all’IA varie domande su come organizzare lo spazio, come promuovere la galleria e quali documenti sono necessari per registrare un’attività.
Brinkman si è anche consultato con AI per determinare il prezzo dei dipinti, il numero di copie prodotte e a chi vendere l’immagine.
Galleria ” Vicolo cieco”
Brinkman crede che gli artisti dovrebbero abbracciare l’intelligenza artificiale, non combatterla. La tecnologia “ha molto da esplorare”. Dopo l’apertura della mostra, gli artisti umani hanno iniziato ad accusare Brinkman di “aver rubato il loro lavoro”, ma il curatore ha confermato che tutta l’arte nella galleria era stata controllata: non assomigliano a nulla che sia già stato creato da altre persone.
“Abbiamo aperto questa galleria in modo che gli artisti possano venire a discutere, parlare con i visitatori. Questo è molto importante perché penso che non dovremmo avere molta paura dell’IA”, afferma Brinkman.
Il curatore della mostra ritiene che sia importante dimostrare le capacità dell’IA, poiché molti hanno paura della tecnologia, non sapendo cosa sia e cosa possa fare.
Una nuova campagna di phishing sta circolando in queste ore con un obiettivo ben preciso: spaventare le vittime con la minaccia di una multa stradale imminente e gonfiata, apparentemente proveniente d...
Negli ultimi giorni, NS Power, una delle principali aziende elettriche canadesi, ha confermato di essere stata vittima di un attacco informatico e ha pubblicato degli update all’interno della H...
1° Maggio, un giorno per onorare chi lavora, chi lotta per farlo in modo dignitoso e chi, troppo spesso, perde la vita mentre svolge la propria mansione. Nel 2025, l’Italia continua a pian...
Domani celebreremo uno degli elementi più iconici – e al tempo stesso vulnerabili – della nostra vita digitale: la password. Da semplice chiave d’accesso inventata negli anni...
Ci sono luoghi nel web dove la normalità cede il passo all’illecito, dove l’apparenza di un marketplace moderno e funzionale si trasforma in una vetrina globale per ogni tipo di rea...
Copyright @ REDHOTCYBER Srl
PIVA 17898011006