Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La prima galleria di opere d’arte realizzate dalle AI apre ad Amsterdam

Redazione RHC : 23 Maggio 2023 08:38

La prima galleria d’arte al mondo “Dead End” ha aperto ad Amsterdam, con opere create dall’intelligenza artificiale. Mentre gli artisti discutono sull’impatto dell’IA generativa sulla creatività, il gallerista ha deciso di utilizzare l’IA come assistente e partner.

A prima vista, la galleria non differisce dalle altre dove vengono presentati gli artisti e le loro opere. Ma c’è una differenza: tutte le loro opere, sono state generate dalle reti neurali. 

Inoltre, nella galleria suona una musica d’atmosfera, anch’essa generata da una rete neurale.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


Utilizzando circa 100 strumenti di intelligenza artificiale, il team ha creato gli schizzi per i 10 artisti. I creatori hanno comunicato quotidianamente con gli artisti per 1 mese, insegnando loro a creare il proprio lavoro in uno stile specifico per ogni artista.

Irisa Nova, nata il 25 giugno 1993, è un’artista di talento con sede nella vibrante città di Articia. Il suo stile artistico preferito è l’espressionismo astratto. Ha una profonda passione per la trasmissione di emozioni e idee attraverso colori vibranti e composizioni dinamiche“, si legge nella scheda biografica.

Irisa Nova, autoritratto e personalità generate da una rete neurale

L’idea di lanciare una galleria interamente generata dall’intelligenza artificiale è nata dopo che le gallerie tradizionali si sono rifiutate di accettare una mostra d’arte basata sull’intelligenza artificiale. L’opera è piaciuta ai rappresentanti della galleria, ma non hanno potuto organizzare una mostra perché temevano che gli “artisti umani” reagissero negativamente.

Pertanto, il team di Brinkman ha deciso di creare la propria galleria. Per fare ciò, gli esperti hanno posto all’IA varie domande su come organizzare lo spazio, come promuovere la galleria e quali documenti sono necessari per registrare un’attività.

Brinkman si è anche consultato con AI per determinare il prezzo dei dipinti, il numero di copie prodotte e a chi vendere l’immagine.

Galleria ” Vicolo cieco”

Brinkman crede che gli artisti dovrebbero abbracciare l’intelligenza artificiale, non combatterla. La tecnologia “ha molto da esplorare”. Dopo l’apertura della mostra, gli artisti umani hanno iniziato ad accusare Brinkman di “aver rubato il loro lavoro”, ma il curatore ha confermato che tutta l’arte nella galleria era stata controllata: non assomigliano a nulla che sia già stato creato da altre persone.

“Abbiamo aperto questa galleria in modo che gli artisti possano venire a discutere, parlare con i visitatori. Questo è molto importante perché penso che non dovremmo avere molta paura dell’IA”, afferma Brinkman.

Il curatore della mostra ritiene che sia importante dimostrare le capacità dell’IA, poiché molti hanno paura della tecnologia, non sapendo cosa sia e cosa possa fare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Il kernel Linux verso il “vibe coding”? Le regole per l’utilizzo degli assistenti AI sono alle porte
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Sasha Levin, sviluppatore di kernel Linux di lunga data, che lavora presso NVIDIA e in precedenza presso Google e Microsoft, ha proposto di aggiungere alla documentazione del kernel regole formali per...

Google trasforma il web in una vetrina per l’AI! Un disastro a breve per l’economia digitale
Di Redazione RHC - 26/07/2025

Google sta trasformando il suo motore di ricerca in una vetrina per l’intelligenza artificiale, e questo potrebbe significare un disastro per l’intera economia digitale. Secondo un nuovo...

Gli Exploit SharePoint sono in corso: aziende e enti nel mirino
Di Sandro Sana - 26/07/2025

Il panorama delle minacce non dorme mai, ma stavolta si è svegliato con il botto. Il 18 luglio 2025, l’azienda di sicurezza Eye Security ha lanciato un allarme che ha subito trovato eco ne...

Operazione Checkmate: colpo grosso delle forze dell’ordine. BlackSuit è stato fermato!
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Nel corso di un’operazione internazionale coordinata, denominata “Operation Checkmate”, le forze dell’ordine hanno sferrato un duro colpo al gruppo ransomware BlackSuit (qu...

I Mostri sono stati puniti! GreySkull: 18 condanne e 300 anni di carcere per i pedofili
Di Redazione RHC - 25/07/2025

Il Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti ha segnalato lo smantellamento di quattro piattaforme darknet utilizzate per la distribuzione di materiale pedopornografico. Contemporaneamente, un dicio...