Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca

La prima galleria di opere d’arte realizzate dalle AI apre ad Amsterdam

Redazione RHC : 23 Maggio 2023 08:38

La prima galleria d’arte al mondo “Dead End” ha aperto ad Amsterdam, con opere create dall’intelligenza artificiale. Mentre gli artisti discutono sull’impatto dell’IA generativa sulla creatività, il gallerista ha deciso di utilizzare l’IA come assistente e partner.

A prima vista, la galleria non differisce dalle altre dove vengono presentati gli artisti e le loro opere. Ma c’è una differenza: tutte le loro opere, sono state generate dalle reti neurali. 

Inoltre, nella galleria suona una musica d’atmosfera, anch’essa generata da una rete neurale.

Sponsorizza la prossima Red Hot Cyber Conference!

Il giorno Lunedì 18 maggio e martedì 19 maggio 2026 9 maggio 2026, presso il teatro Italia di Roma (a due passi dalla stazione termini e dalla metro B di Piazza Bologna), si terrà la V edizione della la RHC Conference
Si tratta dell’appuntamento annuale gratuito, creato dalla community di RHC, per far accrescere l’interesse verso le tecnologie digitali, l’innovazione digitale e la consapevolezza del rischio informatico. 
Se sei interessato a sponsorizzare l'evento e a rendere la tua azienda protagonista del più grande evento della Cybersecurity Italiana, non perdere questa opportunità. E ricorda che assieme alla sponsorizzazione della conferenza, incluso nel prezzo, avrai un pacchetto di Branding sul sito di Red Hot Cyber composto da Banner più un numero di articoli che saranno ospitati all'interno del nostro portale. 
Quindi cosa stai aspettando? Scrivici subito a [email protected] per maggiori informazioni e per accedere al programma sponsor e al media Kit di Red Hot Cyber.



Supporta RHC attraverso:
 

  1. L'acquisto del fumetto sul Cybersecurity Awareness
  2. Ascoltando i nostri Podcast
  3. Seguendo RHC su WhatsApp
  4. Seguendo RHC su Telegram
  5. Scarica gratuitamente “Byte The Silence”, il fumetto sul Cyberbullismo di Red Hot Cyber

Se ti piacciono le novità e gli articoli riportati su di Red Hot Cyber, iscriviti immediatamente alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo. La newsletter generalmente viene inviata ai nostri lettori ad inizio settimana, indicativamente di lunedì.
 

Utilizzando circa 100 strumenti di intelligenza artificiale, il team ha creato gli schizzi per i 10 artisti. I creatori hanno comunicato quotidianamente con gli artisti per 1 mese, insegnando loro a creare il proprio lavoro in uno stile specifico per ogni artista.

Irisa Nova, nata il 25 giugno 1993, è un’artista di talento con sede nella vibrante città di Articia. Il suo stile artistico preferito è l’espressionismo astratto. Ha una profonda passione per la trasmissione di emozioni e idee attraverso colori vibranti e composizioni dinamiche“, si legge nella scheda biografica.

Irisa Nova, autoritratto e personalità generate da una rete neurale

L’idea di lanciare una galleria interamente generata dall’intelligenza artificiale è nata dopo che le gallerie tradizionali si sono rifiutate di accettare una mostra d’arte basata sull’intelligenza artificiale. L’opera è piaciuta ai rappresentanti della galleria, ma non hanno potuto organizzare una mostra perché temevano che gli “artisti umani” reagissero negativamente.

Pertanto, il team di Brinkman ha deciso di creare la propria galleria. Per fare ciò, gli esperti hanno posto all’IA varie domande su come organizzare lo spazio, come promuovere la galleria e quali documenti sono necessari per registrare un’attività.

Brinkman si è anche consultato con AI per determinare il prezzo dei dipinti, il numero di copie prodotte e a chi vendere l’immagine.

Galleria ” Vicolo cieco”

Brinkman crede che gli artisti dovrebbero abbracciare l’intelligenza artificiale, non combatterla. La tecnologia “ha molto da esplorare”. Dopo l’apertura della mostra, gli artisti umani hanno iniziato ad accusare Brinkman di “aver rubato il loro lavoro”, ma il curatore ha confermato che tutta l’arte nella galleria era stata controllata: non assomigliano a nulla che sia già stato creato da altre persone.

“Abbiamo aperto questa galleria in modo che gli artisti possano venire a discutere, parlare con i visitatori. Questo è molto importante perché penso che non dovremmo avere molta paura dell’IA”, afferma Brinkman.

Il curatore della mostra ritiene che sia importante dimostrare le capacità dell’IA, poiché molti hanno paura della tecnologia, non sapendo cosa sia e cosa possa fare.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Apple nel mirino? Presunta rivendicazione di data breach da 9 GB su Darkforums
Di Inva Malaj - 05/10/2025

Autore: Inva Malaj e Raffaela Crisci 04/10/2025 – Darkforums.st: “303” Rivendica Data Breach di 9 GB su Apple.com Nelle prime ore del 4 ottobre 2025, sul forum underground Darkforums è comparsa...

SoopSocks: il pacchetto PyPI che sembrava un proxy ma era una backdoor per Windows
Di Antonio Piazzolla - 04/10/2025

La storia di SoopSocks è quella che, purtroppo, conosciamo bene: un pacchetto PyPI che promette utilità — un proxy SOCKS5 — ma in realtà introduce un impianto malevolo ben orchestrato. Non stia...

L’informatica non è più una carriera sicura! Cosa sta cambiando per studenti e aziende
Di Redazione RHC - 04/10/2025

Per decenni, l’informatica è stata considerata una scelta professionale stabile e ricca di opportunità. Oggi, però, studenti, università e imprese si trovano davanti a un panorama radicalmente m...

Quando l’hacker si ferma al pub! Tokyo a secco di birra Asahi per un attacco informatico
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Lunedì scorso, Asahi Group, il più grande produttore giapponese di birra, whisky e bevande analcoliche, ha sospeso temporaneamente le sue operazioni in Giappone a seguito di un attacco informatico c...

Criminal Hacker contro Anziani! Arriva Datzbro: Facebook e smartphone nel mirino
Di Redazione RHC - 03/10/2025

Una nuova campagna malevola sta utilizzando Facebook come veicolo per diffondere Datzbro, un malware Android che combina le caratteristiche di un trojan bancario con quelle di uno spyware. L’allarme...