Red Hot Cyber
La cybersecurity è condivisione. Riconosci il rischio, combattilo, condividi le tue esperienze ed incentiva gli altri a fare meglio di te.
Cerca
Red Hot Cyber Academy

La Russia entra nel mondo delle console: Aurora e Alt Linux come OS!

Redazione RHC : 8 Gennaio 2025 07:13

La console di gioco russa sarà basata sul processore Elbrus. Lo si è appreso dal verbale della riunione del relativo gruppo di lavoro, a cui ha fatto riferimento Anton Gorelkin, vicepresidente del comitato per la politica dell’informazione della Duma di Stato.

La console è stata sviluppata dal Ministero dell’Industria e del Commercio per conto del Presidente. Oltre al processore, il dispositivo sarà dotato di altri componenti elettronici di fabbricazione russa. Due sviluppi nazionali vengono presi in considerazione come sistemi operativi: Aurora e Alt Linux.

La Fondazione Skolkovo creerà un modello di business e determinerà i vantaggi competitivi della futura console.


PARTE LA PROMO ESTATE -40%

RedHotCyber Academy lancia una promozione esclusiva e a tempo limitato per chi vuole investire nella propria crescita professionale nel mondo della tecnologia e della cybersecurity!

Approfitta del 40% di sconto sull’acquisto congiunto di 3 corsi da te scelti dalla nostra Academy. Ad esempio potresti fare un percorso formativo includendo Cyber Threat intelligence + NIS2 + Criptovalute con lo sconto del 40%. Tutto questo lo potrai fruire, dove e quando vuoi e con la massima flessibilità, grazie a lezioni di massimo 30 minuti ciascuna.

Contattaci tramite WhatsApp al 375 593 1011 per richiedere ulteriori informazioni oppure scriviti alla casella di posta [email protected]



Supporta RHC attraverso:


Ti piacciono gli articoli di Red Hot Cyber? Non aspettare oltre, iscriviti alla newsletter settimanale per non perdere nessun articolo.


“Spero che i miei colleghi prendano sul serio questo compito e trovino qualcosa di veramente rivoluzionario. Dopotutto, è ovvio a tutti: i processori Elbrus non sono ancora in quella fase di sviluppo per garantire una concorrenza paritaria con PS5 e Xbox, il che significa che la soluzione deve essere non standard”, ha scritto Anton Gorelkin.

Ha anche osservato che la console russa non è stata creata per trasferire centinaia di vecchi giochi. Secondo lui, la piattaforma dovrebbe servire principalmente allo scopo di promuovere e rendere popolari i videogiochi domestici, espandendo il loro pubblico oltre i personal computer e i giochi mobili.

Redazione
La redazione di Red Hot Cyber è composta da un insieme di persone fisiche e fonti anonime che collaborano attivamente fornendo informazioni in anteprima e news sulla sicurezza informatica e sull'informatica in generale.

Lista degli articoli

Articoli in evidenza

Tasting the Exploit: HackerHood testa l’exploit su Wing FTP Server del CVE-2025-47812 da Score 10

Questo strumento è destinato esclusivamente a scopi didattici e di penetration testing autorizzati. L’autore non si assume alcuna responsabilità per eventuali usi impropri o dann...

Vulnerabilità in Google Gemini: Attacchi di Phishing tramite messaggi nascosti all’interno delle Email

Gli esperti di sicurezza di 0din hanno individuato una falla critica in Google Gemini for Workspace, la quale permette ai malintenzionati di inserire direttive malevole all’interno delle email....

Grok 3: “Adolf Hitler è un Benefattore tedesco”! Il rischio della memoria persistente e disinformazione

Con l’emergere dei Large Language Models (LLM), come Grok 3, GPT-4, Claude e Gemini, l’attenzione della comunità scientifica si è spostata dalla semplice accuratezza delle risp...

Alla scoperta dei firewall LLM. La nuova frontiera nella sicurezza Informatica Adattiva

Negli ultimi 3 anni, l’intelligenza artificiale generativa, in particolare i modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), hanno rivoluzionato il modo in cui interagiamo con le macchine, perm...

La minaccia più grande dell’Intelligenza Artificiale? E’ che i giovani non sapranno più pensare!

“Ora che il genio è uscito dalla lampada, è impossibile rimetterlo dentro!”. Quante volte abbiamo scritto queste parole riguarda l’intelligenza artificiale? Ora che il g...